• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 22:50:24
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

POLITICHE DI COESIONE UE Più di cento i partecipanti al meeting

27 Novembre 2020
in Costume e Società
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Si è tenuto oggi il web meeting“ Le Politiche di coesione per costruire il futuro dei nostri territori:dal passato alle opportunità future dei #Fondieuropei 2021-2027”.

Un evento promosso e organizzato dalle reti di informazione della Commissione Europea, EuropeDirect e Entreprise Europe Network operanti in Calabria con gli sportelli di Gioiosa Jonica la prima e di Lamezia Terme la seconda, con  l’apporto del CDE, Centro di Documentazione europea di Catanzaro, con il responsabile Paolo Romano. Un focus, nato proprio dalla capacità di interazione delle reti di comunicazione europea a servizio dei cittadini, delle imprese e delle Università sul territorio calabrese.

L’evento, partecipato da oltre 100 partecipanti, ha visto la  presenza di Anci Calabria, tra gli organizzatori, nonché della cabina di regia di Bruxelles di Unioncamere Europa, con l’intervento del responsabile Flavio Burlizzi per delineare i must della nuova programmazione. La storia delle politiche di coesione, il loro prossimo futuro in via di definizione ed il ruolo della cittadinanza è  stato sviluppato grazie al contributo dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria con Francesco Calabrò, e dal prof. Pier Virgilio Dastoli già direttore della Commissione Europea in Italia e presidente del CIME, Consiglio del Movimento Europeo in Italia.

Il convegno, coordianto dalla giornalista Raffaella Rinaldis, è stato aperto dai saluti della dirigente Maria Rosaria Russo del Piria di Rosarno. Quindi l’intro, dedicata alla situazione Paese per il periodo 2021/2027, dettagliata dal responsabile del Centro Edic Alessandra Tuzza, che ha definito lo stato di fatto ed i cinque pilastri della nuova programmazione delle Politiche di Coesione.

L’intervento di Virgilio Dastoli ha messo a fuoco il futuro delle Politiche di coesione e il valore sociale del confronto tra le istituzioni e cittadini, fondamentali nel loro ruolo di soggetti protagonisti del futuro dell’Europa.

Francesco Calabrò ha definito gli interrogativi legati all’efficacia delle politiche di coesione che devono oggi essere costruite tornando a considerare i valori stessi degli stati di diritto. È emerso il ruolo attivo dei cittadini, che devono sorvegliare sui provvedimenti di spesa che vengono adottati a livello regionale e locale. Uno dei limiti che da più parti si è riscontrato è la carenza di visione progettuale e programmatoria, che spesso vede le amministrazioni pubbliche inseguire i bandi di progetto senza una strategia di lungo periodo che dovrebbe attivarsi per avere risultati tangibili.

“La visione di futuro – ha sottolineato Calabrò – deve vedere protagonisti i cittadini, i territori e le imprese, poichè la concertazione non può essere considerata solo in modo formale”.

Burlizzi, di UnionCamere Europa, ha sottolineato come le competenze esclusive della Commissione europea siano limitate e pertengano solo a sei settori tra cui le unione doganali, la politica della concorrenza, la politica monetaria, le  multe e una limitata competenza sulle risorse biologiche e il mare. “Tutto il resto – ha sottolineato – è competenza concorrente, che va esplicitata solo con gli stati membri. Del resto – ha completato – il Bilancio europeo è in realtà molto contenuto e corrisponde a quello  di un piccolo stato membro e le entrate dell’UE sono di due 2 tipi: le risorse che l’Ue può acquisire direttamente tramite una percentuale dell’iva e delle risorse doganali. Per il resto le entrate dipendono dal debito, come ad esempio anche il bilancio di su Next Generation EU. Il più grande ricorso al debito fatto sino ora dall’UE”.  

Un debito quindi che l’Europa coprirà con risorse proprie e nuove tasse, come quelle previste sugli imballaggi non reciclabili e sulle emissioni gravanti sulle imprese più inquinanti. Dal 2024 si prevede anche tassa digitale per i grandi player mondiali. Quindi per uscire dalla crisi un grande piano di rilancio del turismo e della cultura collegata sarà alla base della nuova programmazione 2021/2027. La nuova programmazione nazionale e regionale guarderà infatti al turismo, alla cultura ed alla transizione energetica.  All’italia arriveranno 126 miliardi a fondo perduto. Ma il dubbio finale e che il nostro Paese non sarà in grado di spendere tale fiume di denaro, visto che ad oggi l’Italia è il fanilino di coda per l’assorbimento dei fondi europei con una spesa corrispondente a meno del 19% di quanto stanziato.

La segreteria organizzativa

Edic Calabria&Europa

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SANITA’ Fragomeni:”I cittadini calabresi pagano il fallimento della politica. Necessaria nomina commissario”

Articolo successivo

CORONAVIRUS IN CALABRIA Oggi 468 casi positivi. 5 i decessi registrati

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
CORONAVIRUS Ecco l’ordinanza della Regione Calabria per gestire l’emergenza

CORONAVIRUS IN CALABRIA Oggi 468 casi positivi. 5 i decessi registrati

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.