• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 09:55:18
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Platì, tutti in piazza per spiegare i perchè di una scelta politica e civica

1 Giugno 2015
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

Oggi a Platì non si vota e noi cittadini ci siamo riuniti per discutere della mancata presentazione delle liste e per essere ascoltati delle nostre ragioni. Noi cittadini di Platì vogliamo sentirci liberi di amministrarci e attraverso  l’hashtag “#platìliberadiamministrarsi” rimarchiamo la volontà di trovare all’interno della nostra comunità i nostri rappresentanti politici.

{loadposition articolointerno, rounded}

La gente è rassegnata e rappresenta la propria sfiducia nei confronti della politica, di fatti questa tornata elettorale è andata deserta per la mancata presentazione di liste. La voglia di riscatto di noi cittadini però c’è tutta, da qui l’iniziativa di oggi con la scelta di un giorno decisamente simbolico, in questa giornata in cui dovevano svolgersi le elezioni per il consiglio comunale. Tra noi cittadini sale l’indignazione per i messaggi di colonizzazione che in questi giorni sono stati lanciati e non vogliamo lasciare spazio a nessuna strumentalizzazione. Tali passerelle sono state comunque meritorie di aver innescato il confronto interno.

La legge sullo scioglimento dei consigli comunali viene applicata in modo distorto e arbitrario in quanto molto spesso i Comuni vengono sciolti con motivazioni a dir poco ridicole. Perciò ne chiediamo l’immediata modifica nel senso di impedire che un Comune venga sciolto solo perché il consigliere comunale Tizio è parente del pregiudicato Caio (magari per condanne risalenti a decine di anni fa) in palese spregio del principio costituzionale secondo cui la responsabilità penale è personale! Evidentemente questo sacrosanto principio non vale per Platì.

Noi platiesi troviamo vergognoso che il paese venga denigrato dai mass media. Stampa e tv sostengono che a Platì non è stata presentata nessuna lista per volontà della ‘ndrangheta mentre la realtà è che nessuna lista è stata presentata perché l’opinione comune è: che ci candidiamo a fare, tanto dopo due mesi ci sciolgono! “La democrazia tornerà ad abitare a Platì soltanto quando la gente che vi abita perché vi è nata e vi risiede, è messa nelle condizioni di candidarsi o scegliersi i candidati senza dover avere paura della mannaia dello scioglimento”.

Il nostro paese è di fatto amministrato ininterrottamente dai commissari dal 2006, esclusi i due anni di amministrazione Strangio, e nessuno dei nostri problemi è stato risolto. Tra l’altro, la commissione straordinaria ha provveduto a dividere in due la sala consiliare, impedendo così ogni forma di dibattito e di confronto. Probabilmente è un segnale del fatto che a Platì non ci saranno più dei consigli comunali.

Troviamo vergognoso che ancora si parli, come una brillante operazione, dell’operazione Marine del 13 novembre 2003 – dedicata addirittura ai caduti di Nassiriya – quando, se escludiamo il quotidiano “Il Garantista”, nessun organo di stampa a livello nazionale ha informato gli italiani che quell’operazione, che ha comportato un centinaio di arresti ed altrettanti indagati a piede libero, si è conclusa con sole 8 condanne e ben 206 assoluzioni!! Pochi italiani sanno che i soldi delle loro tasse sono finiti per risarcire i cittadini platiesi ingiustamente arrestati e che i responsabili di questo clamoroso errore giudiziario continuano a fare carriera come se nulla fosse successo! Lo Stato deve perseguire i reati ma non perseguitare la gente onesta che vive giorno per giorno del proprio lavoro con sacrificio.

Dalle istituzioni (Stato, Regione e Provincia) ci aspettiamo non solo la repressione verso chi sbaglia ma anche una presenza concreta, positiva e propositiva. In particolare vogliamo: 1) la creazione di opportunità di lavoro per i giovani (se uno lavora non ha interesse a delinquere); 2) l’acqua nelle case, in particolare nella frazione Senoli i cui abitanti da anni aspettano questo bene primario nelle loro case e si sono stufati delle false promesse; 3) la messa in sicurezza del torrente Ciancio che ogni anno straripa e provoca ingenti danni nel paese (e non dobbiamo aspettare che ci sia il morto affinché qualcuno intervenga!); 3) la continuazione dei lavori per la costruzione della strada Bovalino – Bagnara che, una volta realizzata, porterebbe un notevole sviluppo economico non solo a Platì ma in tutti i comuni aspromontani (e ricordiamo che un ex senatore della Repubblica, di cui abbiamo perso ogni traccia, aveva promesso di incatenarsi se l’opera non fosse stata realizzata); 4) un progetto per la raccolta differenziata della spazzatura; 5) l’approvazione della proposta di legge regionale n. 498, presentata dal consigliere regionale G. Nucera il 06/02/2004, recante “Interventi urgenti e speciali per il comune di Platì”.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri, i giovani dello Zaleuco al forum PA di Roma

Articolo successivo

Gioiosa Jonica, domani parata storica per le vie del centro

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Gioiosa Jonica, domani parata storica per le vie del centro

Gioiosa Jonica, domani parata storica per le vie del centro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.