• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 06:08:35
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

PLATI’ ll consiglio pastorale parrocchiale esprime piena solidarietà al proprio parroco Giuseppe Svanera

27 Ottobre 2016
in Costume e Società
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

PLATI’ – Il Consiglio Pastorale Parrocchiale, esprime, all’unanimità, piena solidarietà al proprio parroco p.Giuseppe Svanera, per la bufera mediatica che si è abbattuta su di lui, per l’esercizio di un diritto garantito dalla legge.

Egli ricorre avverso l’ordinanza questorile, (diritto previsto dalla nota a piè di pagina della stessa ordinanza, vedi sopra, emessa in ottemperanza ad un Regio Decreto del 1931, decretato sotto la Presidenza del Consiglio di Benito Mussolini) relativamente al LUOGO dove svolgere il rito funebre per il defunto Giuseppe Barbaro, deceduto in carcere, in quanto affetto da una serie di gravissime patologie . Il rito funebre svoltosi alle sei di mattina al cimitero, in ottemperanza al dispositivo di cui sopra, è stato un ulteriore oltraggio al defunto; a quell’ora il cimitero, non illuminato, è avvolto nel buio più totale, siamo quasi a fine ottobre! e il rito si è dovuto svolgere, ahinoi, alla luce dei telefonini!

D0V’E’ DUNQUE, LO SCANDALO DEL RICORSO?

Signori giornalisti, ditecelo! Ciò che maggiormente facciamo fatica a comprendere, sia detto con il massimo rispetto, è l’aspra presa di posizione della Conferenza Episcopale Calabra, nei confronti del parroco, assunta senza neanche averlo interpellato, scandalizzata per un atto di misericordia di quest’ultimo verso un figlio di Dio, ancorché colpevole, deceduto, e la sua famiglia.

Siamo perfettamente d’accordo che non ci può essere compatibilità tra Vangelo e ‘ndrangheta, ma siamo altresì convinti, che c’è altrettanta incompatibilità tra la dichiarazione della C.E.C. e il vangelo di Gesù Cristo, nel quale ci ha svelato il volto misericordioso del Padre, che è benevolo, (per chi se ne fosse dimenticato), verso gli ingrati e i malvagi, e ci avverte a stare attenti a NON CHIUDERE IL REGNO DEI CIELI DAVANTI AGLI UOMINI! Vangelo mal digerito fin dall’inizio, dalla stessa istituzione religiosa del tempo, la quale detestava Gesù perchè amico dei pubblicani e dei peccatori!

Legge umana e legge divina viaggiano su due binari paralleli: la prima persegue la giustizia; la seconda è improntata alla misericordia.

La legge umana condanna GIUSTAMENTE il ladrone alla pena capitale, ma, sul Golgota, Cristo, misericordia di Dio, gli annuncia per lo stesso giorno il Paradiso. Gesù non abolisce la legge umana, ma la trascende : “Avete inteso che agli antichi fu detto…,ma IO VI DICO……”

Stiamo vivendo l’Anno Giubilare della Misericordia. Misericordia che non può essere aria fritta! Le nostre chiese sono tappezzate di locandine con la scritta, “Misericordiosi come il Padre”, ma poi nei fatti concreti, a volte, siamo lontani mille miglia dalla misericordia della quale ci riempiamo la bocca! Il Padre misericordioso scorge il figlio, che tanto lo ha fatto soffrire, da lontano (che torna solo per convenienza), ma non lo attende sull’uscio di casa, gli va incontro, gli CORRE incontro, lo abbraccia, lo veste di dignità e gli dà l’amministrazione della casa. Questa è la misericordia del Padre! Questo è il Vangelo di Gesù! Il Signore ci insegna che il male si vince solo ed esclusivamente con il bene. Mai con gli anatemi!

Lasciamoci alle spalle gli errori e gli orrori del passato che fanno poco onore alla Chiesa e cagionato tanto male alla società, per i quali, San Giovanni Paolo II chiese umilmente e pubblicamente perdono! Nessuno dica che noi siamo contro la legge! GUAI A NOI SE NON CI FOSSE LA LEGGE! Molti di coloro che hanno amministrato e amministrano la giustizia fanno parte del novero degli eroi della nostra società, e, di essi andiamo più che fieri!

La giustizia deve essere giusta e punire i colpevoli, lo dice anche San Paolo: “Non invano essa porta la spada”. Riteniamo, tuttavia, che per sconfiggere le organizzazioni criminali non basta il divieto dei funerali pubblici. Parce sepulto!

Forse l’abolizione dei padrini per i cresimandi, da più parti avanzata, ma non accolta dalla C.E.C., sarebbe stata più utile.

Non basta neanche la presenza militare dello stato; con la sola repressione si ottiene poco. Occorre piuttosto EDUCARE ALLA LEGALITA’, e, soprattutto, CREARE LAVORO, principalmente per i giovani . Ora et labora!

L’ozio, come diceva San Benedetto, è nemico dell’anima, e anche del corpo. Chi viene a Platì non si scandalizzi quando vede tanti ragazzi in motorino!

E’ l’unica valvola di sfogo per le loro energie. Da quando è arrivato a Platì, p. Beppe, ha profuso tutte le sue forze per il bene della comunità. Si sta battendo come un leone, tra mille difficoltà, per tante cose, ma soprattutto, per la realizzazione di un oratorio per i nostri ragazzi.

Le critiche? Non se ne cura! Confortato da una retta coscienza va avanti come un treno, sostenuto dalla nostra vicinanza e dal nostro affetto.

Il Consiglio Pastorale

Tags: Consiglio Pastorale Parrocchialeparroco p.Giuseppe Svaneraplatì
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

LOCRI presto pubblicati i bandi per l’assegnazione del centro di aggregazione giovanile e dell’ostello della gioventù

Articolo successivo

MARINA DI GIOIOSA Doppio appuntamento culturale nel week end

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
MARINA DI GIOIOSA Doppio appuntamento culturale nel week end

MARINA DI GIOIOSA Doppio appuntamento culturale nel week end

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.