• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 10:53:00
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

PIETRO SERGI Una riflessione che sembra un manifesto politico: “Calabria, guardiamo avanti”

25 Marzo 2019
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

r. & p.

Mi capita spesso di partecipare a dibattitti sulla situazione generale della nostra terra, la Calabria, e sto imparando molto sulla nostra Storia attraverso gli scritti dei nostri intellettuali recenti e meno recenti. L’analisi dei pensatori attuali è realistica e quindi spietata. Ma è monca. Perché ad oggi non sono ancora riuscito a partecipare a un dibattito dove si cerchi di guardare avanti indicando una qualche linea di pensiero compiuta. Non me ne vogliano i nostri Intellettuali contemporanei, che trovo assolutamente lucidi nella denuncia e assolutamente carenti nella volontà di creare una nuova egemonia di pensiero da offrire al Popolo Calabrese. Sono consapevole delle difficoltà che abbiamo nell’individuare per la Calabria un modello alternativo a quello dei Governi centrali, che non va oltre “l’assistenzialismo armato” e la repressione fine a se stessa, senza avere, neppure da quelle parti, uno straccio di disegno compiuto, una strategia alternativa chiara, una qualsivoglia volontà di capire le ragioni della rabbia di un Popolo. Rabbia che lo porta fino al baciamano ai potentati politici di turno. E poco mi interessa il lori colore e la loro ideologia. E’ innegabile come la Democrazia nelle Amministrazioni locali sia sotto attacco, come è innegabile che questo attacco sia volontà trasversale alle varie ideologie che si alternano al Governo centrale, ma io dico che dobbiamo essere noi per primi a rispondere a questo attacco continuando a metterci in gioco, presentando liste e candidati all’altezza in ogni Comune, sia esso sciolto che giunto indenne a scadenza naturale del mandato conferitogli dai cittadini attraverso libere e democratiche consultazioni elettorali. Noi Politici facciamo questo passo, mettiamo in atto una risposta democratica ad un attacco alla nostra Democrazia, ma gli intellettuali inizino a dettare una linea di pensiero per il futuro ora che ci hanno pazientemente e tenacemente illustrato la situazione nella sua drammatica e contorta realtà. Basta piangersi addosso, bisogna individuare una strategia di risposta chiara, comprensibile a tutti, anch’essa trasversale alle ideologie a alle stagioni degli uomini forti alle quali ci aggrappiamo sapendo si tratti di una strategia perdente, perché questa risposta è una toppa peggiore del buco che abbiamo abbondantemente contribuito a creare. Da Politico sono già impegnato a collaborare, nel mio piccolo, affinché siano fatte delle liste nei Comuni chiamati a votare e spero di poterlo fare con più forza da qui a breve. Il mio, dunque, è un appello agli Intellettuali affinché si inizi insieme un percorso che unisca all’analisi del pensiero di chi li ha preceduti e alle individuazioni delle tante storture che ci hanno portati ad essere un Popolo sconfitto, una nuova stagione di analisi compiuta che includa un progetto, una nuova egemonia Culturale per il nostro futuro, che non vuol certo dire rinnegare nulla di ciò che di buono siamo stati e siamo tuttora. Perché sono certo che molto dipenda da noi, dalla nostra intraprendenza, dal capire che non è l’individualismo la strada maestra né il piagnisteo infinito per tanti torti realmente subiti, dalla nostra voglia di autodeterminazione piuttosto che l’affidarci all’uomo forte sapendo benissimo che non sarà mai in grado di cambiare nulla da solo, chiunque esso sia. La Politica calabrese faccia autocritica seria, riconosca di non essere stata quasi mai all’altezza della situazione, in realtà sempre difficile e precaria, e si predisponga anch’essa ad una nuova stagione che porti la Calabria ad essere annessa, di fatto, non solo burocraticamente, all’Italia e all’Europa. Perché senza questa volontà di autodeterminarsi culturalmente e politicamente saremo sempre un Popolo di piagnoni inconcludenti, di eccellenze che non dialogano e restano per lo più sconosciute e di giovani che emigrano e vanno a costruire le altrui eccellenze.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

MINORI L’ufficio del Garante Metropolitano lancia un concorso di grafica per le scuole

Articolo successivo

POLO MUSEALE DELLA CALABRIA Un nuovo sito istituzionale e un calendario dei prossimi eventi

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
L’INIZIATIVA Musei e luoghi della cultura aperti nel ponte del Primo Maggio

POLO MUSEALE DELLA CALABRIA Un nuovo sito istituzionale e un calendario dei prossimi eventi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.