• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 17:29:03
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Piccoli imprenditori del riciclo alla “Maresca” di Locri

9 Maggio 2013
in In primo piano
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Enzo Lacopo

LOCRI – In occasione della presenza a Locri di alcune docenti belghe e scozzesi, invitate dal Liceo “G. Mazzini” di Locri nell’ambito del programma europeo Comenius, si è tenuta, presso l’Aula Magna della scuola media “F. S. Maresca”, una manifestazione nel corso della quale è stato illustrato il progetto “Imprenditori del riciclo”.

Il successo riscosso dall’iniziativa di raccolta differenziata, in soli due mesi dal suo avvio, ha incuriosito le ospiti straniere, che hanno voluto incontrare insegnanti, alunni e genitori dell’I.C. “De Amicis-Maresca”, coinvolti nel progetto. Il Dirigente scolastico, Agata Alafaci, salutando le ospiti, ha posto l’accento sul significato simbolico dell’incontro proprio nella giornata in cui si celebra la festa dell’Europa ed ha auspicato, per il prossimo futuro, l’incremento degli scambi culturali tra la scuola locrese e gli istituti europei. Ha accolto le docenti il coro dell’Istituto Comprensivo, composto da allievi di scuola primaria e secondaria di primo grado, e diretto dal professore Galluzzo, che ha intonato l’Inno alla Gioia composto nel 1823 da Ludwig van Beethoven. La Professoressa Liliana Ielasi, ideatrice e coordinatrice del progetto che si basa sull’idea, semplice, di conferire carta e plastica in cassonetti collocati nei cortili dei plessi scolastici, in giorni e orari stabiliti, ha illustrato i punti di forza dell’iniziativa, soffermandosi sul contributo fondamentale delle famiglie e sottolineando l’attiva e costante partecipazione degli alunni, che ha consentito, in circa cinquanta giorni, di eliminare dalle strade di Locri circa quattromila buste di rifiuti, con conseguente beneficio per l’ambiente in termini di riduzione, grazie al riciclo di carta e plastica, del rilascio di anidride carbonica nell’atmosfera e del numero di alberi abbattuti. Ha, infine, espresso l’augurio che la prosecuzione del progetto durante il prossimo anno scolastico possa trovare il coinvolgimento di tutte le altre scuole di Locri e del territorio. L’intervento di Anna Cavallaro, in qualità di Presidente del Consiglio d’Istituto, ma innanzitutto di mamma “ecovolontaria”, ha sottolineato l’entusiasmo con il quale l’idea è stata accolta in primo luogo dai genitori membri del Consiglio, in prima linea nell’attività di raccolta e di aiuto dei ragazzi nel corretto conferimento, ma anche la continua e costante partecipazione di molte famiglie, in un significativo incontro culturale ed educativo con la scuola, che sta producendo risultati superiori ad ogni aspettativa. Si è, in particolare, soffermata sulla nuova mentalità che stanno maturando i ragazzi nel pensare lo smaltimento dei rifiuti, soprattutto dei piccoli alunni di scuola dell’infanzia, che ci si augura in un vicinissimo futuro, possa far competere con le più evolute realtà europee in termini di raccolta differenziata. Infine, gli alunni della primaria e della secondaria di primo grado, dopo avere mostrato il materiale fotografico ed i lavori realizzati nell’ambito del progetto, si sono confrontati, in lingua inglese, con le concittadine europee, illustrando i contenuti dell’iniziativa, chiedendo le loro impressioni ed esprimendo gratitudine per l’interesse suscitato.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri, verso il completamento della rimodulazione della dotazione organica dell’Ente

Articolo successivo

Contrada Feudo Vecchio, l’incubo del cantiere dietro casa

Leggi anche questi Articoli

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Articolo successivo
Contrada Feudo Vecchio, l’incubo del cantiere dietro casa

Contrada Feudo Vecchio, l'incubo del cantiere dietro casa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.