SIDERNO – Ha avuto luogo Al Comune di Siderno un proficuo incontro tra i gestori degli stabilimenti Balneari e la Commissione Straordinaria, insieme all’architetto Domenico Marfia, l’ingegnere Lorenzo Surace, l’ammiraglio Luigi Minnici e il maresciallo Surace della Capitaneria di Porto.
Hanno altresì partecipato
all’incontro il vicepresidente regionale del sindacato CNA Balneatori, Gabriele
Ingrosso e due rappresentanti del consorzio degli operatori turistici Jonica
Holidays Domenico Figliomeni e Mario Diano.
La presenza dell’ammiraglio Minnici e dei tecnici Surace e .Marfia è servita a
creare un clima di collaborazione basato su un confronto aperto tra i
rappresentanti istituzionali e i privati .
Durante la lunga discussione è emersa con sempre maggiore evidenza la necessità
di intensificare il confronto tra pubblico e privato.
In effetti, mentre nel complesso la stagione balneare si è svolta in maniera
positiva, nella fase di insediamento dei vari lidi ci sono stati momenti di
incomprensione e forse di non chiara interpretazione delle varie norme che
hanno creato momenti di tensione fra i privati e i vari uffici preposti alla
gestione e al controllo del settore Balneazione.
“E’ proprio per questi motivi – hanno evidenziato i Commissari Caracciolo e Mulè
– che si è ritenuto necessario
l’incontro con tutti rappresentanti istituzionali e i privati”.
Il dibattito è stato vivace e interessante e ha visto emergere da un lato la
imprescindibile necessità del rispetto delle leggi, delle norme e dei regolamenti,.e
dall’altro la necessità’ di verificare ed eventualmente risolvere le varie
problematiche collegate alla piena fruizione della Spiaggia.
È stato molto apprezzata la notizia che si sta lavorando sul tanto atteso Piano
Spiaggia che si auspica verrà completato nel mese di Aprile 2020.
A conclusione dell’incontro, i tecnici hanno evidenziato l’opportunità di iniziare da subito a organizzarsi per la prossima stagione estiva, ognuno per la propria parte, affinché ci sia il tempo per valutare attentamente e chiarire eventuali dubbi sulle procedure che potrebbero verificarsi .
“A tal proposito – hanno ribadito l’ingegner Sorace e l’architetto Marfia – gli uffici del Comune preposti al settore saranno a disposizione degli operatori privati per tutti i chiarimenti che si renderanno necessari”.
I rappresentanti del consorzio Jonica Holidays, nell’esprimere apprezzamento per come si sono svolti i lavori, hanno evidenziato la necessità di puntare su una stagione balneare che inizi il 1^ Giugno e si concluda al 30 Settembre.
In effetti, la promozione che viene effettuata dalla Jonica Holidays nelle diverse fiere turistiche nazionali e internazionali evidenzia la particolarità della Riviera di Gelsomini dove l’estate è lunga sei mesi.
E su questo aspetto, ovvero l’allungamento della stagione balneare, c’è stata piena condivisione.
La Segreteria del Coordinamento delle Associazioni