R. & P.
E’ una giornalista italiana. Vive in Calabria nel popoloso comune di Cassano All’ionio, in provincia di Cosenza. Si diploma in maturità scientifica presso il liceo cittadino. Prosegue gli studi presso l’Università della Calabria, iscrivendosi alla facoltà di Comunicazione e dams. Nonostante la sua giovane età inizia subito la sua esperienza lavorativa nel mondo del giornalismo calabrese. Dapprima cura alcune rubriche per conto del mensile “Salute&Sanità”. Nel 2013 si cimenta con la cronaca regionale con il quotidiano di informazione online “Paese24”. I suoi articoli curati e la sua passione per le inchieste ed i reportage attirano l’attenzione del Quotidiano regionale “Il Quotidiano del Sud, dove entra in pianta stabile nel maggio 2014 come inviata dai territori. Anche qui si occupa di inchieste e reportage e si distingue anche nell’ambito dello sport nazionale ed internazionale. Per conto della suddetta testata giornale, infatti, nel 2014, 2015 e 2016 e 2017 è stata inviata al Giro d’Italia per un racconto dietro le quinte di uno degli eventi sportivi più importanti al mondo. Nel 2015, poi, è stata inviata all’estero per seguire e raccontare la classica di ciclismo più antica al mondo: la Liegi Bastogne Liegi, in Belgio, e la prima edizione dell’Abu Dhabi Tour in Emirati Arabi Uniti. Sempre in Emirati Arabi Uniti, nell’ottobre 2015, ha realizzato un importante reportage su una delle città più ricche al mondo e sugli usi e tradizioni degli arabi. La sua escalation internazionale non si ferma qui e prosegue con il racconto delle Olimpiadi di Rio de Janeiro, i primi Giochi olimpici svolti in Sudamerica. Per la cronaca regionale ha seguito le più importanti questioni che hanno segnato la nostra regione dal 2014 ad oggi: la venuta di Papa Francesco a Cassano All’Ionio; i continui sbarchi di migranti sulle coste calabresi e la questione no trivellazioni nel mare jonio. Proprio sulla venuta del Santo Padre in Calabria ha scritto un libro a quattro mani con il collega Pasquale Golia, dal titolo “Non fatevi rubare la speranza”. Il volume è stato consegnato dagli autori nelle mani del Pontefice suscitando l’ammirazione della stampa nazionale. Nel 2017 il direttore del Giro d’Italia ha voluto premiare Veronica Iannicelli per essere l’unica giornalista calabrese ad aver raccontato più edizioni della Corsa Rosa.
Approda alla cronaca nazionale nel 2017, grazie al Corriere della Sera. Prima stagista e poi inviata si occupa di cronaca nazionale ed internazionale. Si specializza, però, in reportage ed inchieste. Importante anche l’esperienza maturata anche nel giornalismo televisivo. Dal 2013, infatti, ha collaborato anche per alcune emittenti televisive regionali,realizzando esclusivi reportage video su eventi regionali ed internazionali.
Domenico Savica
Presidente Fondatore