• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 09:56:33
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

PERICLE D’ORO Il premio “Ellade 2018” va al direttore del Museo di Reggio Calabria Carmelo Malacrinò

25 Giugno 2018
in Costume e Società
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Nato a Catanzaro nel 1971, Carmelo Malacrino si è laureato in Architettura all’Università degli Studi di Firenze nel 1998. Specializzatosi nel 2002 in Archeologia e Architettura Antica presso la Scuola Archeologica Italiana di Atene, nel 2005 ha conseguito il Dottorato di Ricerca di eccellenza in Storia dell’Architettura e della Città, Scienze delle Arti e del Restauro presso l’Istituto Universitariodi Architettura di Venezia, dove nel triennio 2008-2010 è stato titolare di un assegno di ricerca. Ha insegnato ‘Archeologia Preventiva’ ad Addis Abeba (Etiopia), nell’ambito del Progetto Ethiopian Cultural Heritage Project. Dal dicembre 2010 è Ricercatore Universitario di Storia dell’Architettura presso l’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria. Ha condotto studi e indagini su monumenti antichi in Italia (teatri antichi di Scolacium, Thurii Copiae Locri, terme romane di Montegrotto, Tempio C di Grumentum, tempio di Veiove a Roma) e all’estero, nell’isola greca di Kos (cave di marmo, santuario di Asklepio, fonte ellenistica Vourina e santuario di Eracle Kallinikos).  Autore di monografie e saggi editi in riviste internazionali, le sue ricerche spaziano dall’architettura civile e sacra di Atene e della Grecia classica ed ellenistico-romana, all’architettura teatrale e per spettacoli della Grecia  e dell’Italia meridionale, con particolari attenzione ai materiali e alle tecniche costruttive. Si è occupato di architettura e apparati decorativi di edifici pubblici, funerari, degli impianti termali e delle ville dell’occidente romano, con particolare attenzione alle decorazioni musive di Copia Thurii, Roggiano Gravina (CS) e Rhegium Iulium. È autore di ‘Constructing the Ancient World, Verona 2010’, ‘Ingegneria dei Greci e dei Romani, Verona 2013’ (per Arsenale) e curatore di ‘Architetti, architettura e città nel Mediterraneo antico, Milano 2007’, con Donatella Calbi e Emanuela Sorbi e ‘Storia e narrazione. Retorica, memoria, immagini, Milano 2005’, con Gianmario Guidarelli (per Bruno Mondadori). Dall’agosto del 2015, in seguito a una selezione internazionale, è stato nominato direttore del nuovo Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, istituito con DPCM 171/2014. In qualità di Direttore, si è fatto promotore della trasformazione del Museo in luogo vitale, inclusivo e capace di promuovere lo sviluppo della cultura, polo di attrazione culturale della città e del territorio attraverso la promozione di rapporti e reti territoriali con vari soggetti pubblici e privati, con particolare riguardo alle realtà storiche e archeologiche maggiormente rappresentate dalle collezioni dell’Istituto. È stato organizzatore di numerosi convegni e mostre, di cui ha curato i relativi atti e cataloghi. Tra questi si ricordano i convegni ‘Old. Calabria. Viaggiatori in Italia meridionale e Sicilia fra XIX e gli inizi del XX secolo” (con Angela Quattrocchi), “Ollus letus datus est. Architettura, topografia e rituali nelle necropoli dell’Italia meridionale e della Sicilia tra antichità e medioevo” (con Simonetta Bonomi), ‘L’antichità nel regno. Archeologia, tutela e restauri nel Mezzogiorno preunitario’ (con Angela Quattrocchi e Riccardo Di Cesare) e le mostre “Zankle e Rhegion. Due città a controllo dello Stretto” (con Gabriella Tigano) e “Dioniso. L’ebbrezza di essere un dio” (con Federica Giacobello). Ha in preparazione, con Daniele Castrizio e Maurizio Paoletti, il convegno internazionale ‘I Bronzi di Riace’.

Domenico Savica

Presidente Fondatore

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

PROGETTO BORGHI Oliverio convoca per domani alle 16 la conferenza dei sindaci calabresi

Articolo successivo

REGIONE CALABRIA Bando ricerca e sviluppo: ammessi altri 14 progetti

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
REGIONE CALABRIA Bando ricerca e sviluppo: ammessi altri 14 progetti

REGIONE CALABRIA Bando ricerca e sviluppo: ammessi altri 14 progetti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.