• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 17:27:59
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

PERICLE D’ORO Il premio “Crupi” alla cultura va ad Armando Veneto

24 Giugno 2016
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
10
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.
Tutto è pronto per le serate del prestigioso Premio Pericle D’Oro giunto alla 31 edizione. Il tutto si svolgerà ad Ardore (R.C.)
Fra i premi non si può fare a meno di menzionare il “Premio Pasquino Crupi per la Cultura” giunto alla terza edizione. Solo una statuetta verrà consegnata e ci sarà solo un premiato, che la commissione ha già avuto il compito di selezionare, per ricordare Pasquino Crupi. Ci parla di lui il fondatore del premio, il maestro Domenico Savica Il Professore Pasquino Crupi, oltre ad essere quel grande uomo che ha dimostrato di essere, era un amico sempre presente. Pasquino Crupi è stato lui stesso premiato con il Premio Ellade nel millenovecentonovantotto, con la seguente motivazione: “ Per aver impiegato con successo le sue energie e la sua intelligenza nella ricerca sulla letteratura calabrese, delineando nuovi orizzonti nella comprensione delle tradizioni culturali, regionali e italiane ; per le sue qualità umane di perseveranza, coraggio e generosa dedizione che lo accompagnano nella professione di ricercatore e di intellettuale impegnato nella rinascita culturale della Calabria.” E’ stato sempre accanto a noi presentando con successo nel corso della manifestazione del Premio Pericle, il Libro dell’anno selezionato. La sua presentazione era sempre un racconto, una scoperta, una storia affascinante, che incantava il pubblico, creando un’armonia fra se stesso, il libro, che brillava dalla copertina, il contenuto, e la piazza gremita. E senz’altro non potevo esimermi dal ricordarlo per sempre nel mio premio.
Una grande emozione si diffonderà alla consegna del premio Pasquino Crupi per la Cultura, istituito in onore e ricordo del professore Pasquino Crupi, scomparso durante la gestione del settimanale “la Riviera” e attivo partecipante alle scelte culturali della manifestazione del Premio. Dice Ercole Macrì, giornalista scrittore: “Meditava Pasquino, si perdeva chissà dove, ma stava lì sulla cima più alta senza scudi, aspettando di essere abbattuto a sua volta, per sempre. Da solo, senza testimoni o lottatori di fondale a cui lasciare il testimone. Me compreso. Poi è salpato, leggero di bagagli, chissà dove, oltre il mezzogiorno di un lunedì dell’agosto 2013. Sicuramente col suo cappello di lana d’inverno, paglia d’estate, è andato oltre gli schemi, ben oltre una letteratura di palazzo e un giornalismo da tastiera….”
Dopo Piero Sansonetti e Corrado Calabrò un’altra personalità prestigiosa ritirerà il Premio “Pasquino Crupi per la Cultura”: l’avv. Armando Veneto
Calabrese di adozione, residente a Palmi, dove esercita l’attività di avvocato da cinquantotto anni, ed è anche titolare di uno Studio legale in Roma, già presidente della Camera Penale di Palmi, sindaco di Palmi dal 1994 al 2001. Ha aderito al Partito Popolare Italiano ed è stato eletto deputato nel 1996, per la coalizione di centrosinistra L’Ulivo. In tale legislatura è stato, dal 1999 al 2001, sottosegretario al Ministero delle Finanze.Nel 2004 aderisce ai Popolari UDEUR e viene candidato alle elezioni europee per la circoscrizione Sud, ottenendo circa 17.000 preferenze. A maggio 2006 entra a far parte del Parlamento europeo. Si iscrive al gruppo del PPE-DE e fa parte della Commissione per i trasporti e il turismo e della Delegazione all’Assemblea parlamentare paritetica ACP-UE, relativa ai rapporti con i Paesi terzi dell’Africa e dell’Oceania. In tale qualità ha lavorato in Ruanda, Nuova Guinea, Sud Africa, Nigeria. Nell’ottobre 2007 lascia l’UDEUR e fonda il “Movimento dei Moderati per la Democrazia e la Legalità”, che sceglie un’alternativa di centro, rifiutando l’ipotesi di confluenza nel Partito Democratico. Nel settembre 2009 aderisce all’Unione di Centro. Nel mondo dello sport, Veneto è stato anche presidente della Unione Sportiva Palmese 1912. E’ anche molto impegnato nel mondo del volontariato. Conferenziere di gran fama ( molti dei suoi interventi sono stati pubblicati) e rinomato Saggista, ha pubblicato Rosso d’Africa nel 2007, con ristampa nel 2013, e La mafia nella letteratura calabrese nel 2014. E’autore di numerosissimi articoli apparsi sui principali quotidiani italiani e su importanti riviste giuridiche nazionali. Fondatore del “Premio letterario Palmi” del Premio “I Sud del mondo” e cofondatore della” Fondazione Armando e Anna Maria Veneto” per la formazione delle nuove classi dirigenti. Armando Veneto è unanimemente considerato uno dei più importanti Avvocati penalisti italiani. Alla sua scuola si sono succeduti oltre centocinquanta Allievi, fra i quali moltissimi avvocati, appartenenti a quasi tutti i Fori italiani, alcuni magistrati, anche di Cassazione, alcuni alti gradi della pubblica amministrazione, fra i quali prefetti della Repubblica. In occasione dei suoi ottant’anni tutti i suoi Allievi di ogni tempo hanno voluto tributargli un volume di ”Studi in onore di Armando Veneto” a cura di Nunzio Raimondi edito da Rubbettino, a rimarcare i sensi di profonda riconoscenza dell’intera Scuola per il magistero da lui prodotto in sessant’anni di Professione forense.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

PORTO DI GIOIA TAURO Sequestrati quasi due quintali e mezzo di cocaina purissima

Articolo successivo

FORUM DEL TERZO SETTORE «Siamo preoccupati per lo spacchettamento delle politiche sociali in Calabria»

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
Locri, Civitas Solis espone le sue attività. Molti i progetti per il futuro

FORUM DEL TERZO SETTORE «Siamo preoccupati per lo spacchettamento delle politiche sociali in Calabria»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.