• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 22:22:36
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Perchè Siderno possa riprendersi puntare su professionalità e condivisione

9 Febbraio 2014
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Emanuela Alvaro

SIDERNO – Con il periodo più buio della città i sidernesi stanno cercando di farci i conti, ricominciando, tra proposte, ma anche l’inevitabile retorica a discutere dei problemi a cui trovare una soluzione. Nell’incontro organizzato dalla testata giornalistica “Riviera”, moderato dall’editore Rosario Condarcuri e dal direttore Antonio Tassone, nella sala dell’Ymca, quanti hanno partecipato, oltre ad ascoltare gli interventi di Piero Fuda e Pietro Crinò, e per telefono quello del presidente della triade commissariale, Francesco Tarricone, hanno parlato, esorcizzando i gravi problemi della comunità tra dissesto, distruzione del lungomare e futuro incerto per quello che un tempo veniva considerato il punto di riferimento politico ed economico del comprensorio.

{loadposition articolointerno, rounded}

I lavori sono stati avviati da Fuda il quale, oltre a dare informazioni utili per meglio comprendere quanto verrà detto a livello istituzionale per far fronte all’emergenza, ha posto l’accento sulla necessità di non fare speculazione politica su una situazione già precaria e capire che, l’unico modo per vedere Siderno “risorgere”, sia pensare ad uno sviluppo del comprensorio.

Fuda si è chiesto perché per il lungomare non si sia cercato l’intervento della Protezione Civile nazionale, sottolineando come sarebbe stata utile la presenza dei tecnici provinciali, ma anche regionali che con l’Università della Calabria hanno avviato uno studio per arrivare al ripascimento delle coste. Ha ricordato i finanziamenti in questo settore risalenti al 1997, poi dirottati in Sicilia, dei quali non si è mai avuta una giustificazione, l’influenza che opere come la diga hanno avuto in quello che è accaduto, ma soprattutto ha ricordato i tanti soldi bloccati per lavori appaltati per i quali non si è proceduto in alcun modo.

Soffermandosi sul dissesto Fuda si è chiesto come mai i commissari l’abbiamo dichiarato nonostante non ci fosse un ordine preciso da parte della Corte dei conti, al contrario di Reggio Calabria che, pur avendolo, ancora discute sul modo di evitarlo direttamente in ambito ministeriale.

«Si è attribuito buona parte del problema ai residui attivi non più incassabili, un errore – ha sottolineato con enfasi il politico – non solo delle amministrazioni guidate da politici, ma attribuibile anche ai commissari che, in questi anni, si sono susseguiti alla guida del Comune. E poi l’altro problema il debito con la Sorical, ma di cosa stiamo parlando se le tariffe sono state considerate illegittime. L’augurio è che dei tanti fascicoli sulla Sorical, in procura se ne apra almeno uno. Subire imbrogli da “ladri di galline” non è più accettabile».

Argomenti ripresi dal consigliere regionale, Pietro Crinò, il quale ha confermato che la priorità verrà data a Siderno per i gravi danni subiti. Si è detto consapevole dell’importanza che i cittadini riscoprano il senso di appartenenza, tutti coinvolti, responsabili ognuno per la propria parte, per cambiare rotta e rimboccare quella strada che faceva di Siderno il punto di riferimento della zona. Sul dissesto Crinò ha affermato di pensarla come Fuda. «Il commissariamento è sempre una sconfitta della democrazia, ciò che deriva dall’espressione di un voto libero è sempre meglio dei commissariamenti. Propongo – ha sottolineato Crinò – che ogni gestione commissariale alla conclusione del proprio periodo di gestione, relazioni e dia conto ai cittadini del proprio operato».

Nel suo intervento telefonico, il presidente della triade commissariale ha posto l’accento sulla differenza tra stato di calamità e stato d’emergenza. «La Regione ha chiesto lo stato di emergenza da cui deriverà un’ordinanza di Protezione civile dalla quale poi verranno stanziate le somme. Alla stima dei danni – ha spiegato Tarricone – si procede una volta chiesto lo stato d’emergenza e viene fatta dai tecnici regionali e dal Comune per ottenere un quadro preciso. Per quanto riguarda il dissesto non è vero che la Corte dei Conti non si sia pronunciata per Siderno. Noi abbiamo dovuto risponderle e il confronto con Reggio Calabria, mi dispiace, ma non regge. Per il Comune non ci si poteva determinare in modo diverso».

Dai vari interventi dei cittadini è emersa l’importanza di mettere in campo le professionalità locali per ottenere dei risultati concreti per la crescita di Siderno che, finalmente possa contare su cittadini consapevoli e su rappresentanti che facciano l’interesse della città, ponendo fine al carrozzone politico da cui derivano solo favori e progettazioni sbagliate ottenute senza il giusto bagaglio professionale.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Auto bruciate a Lombardo, pioggia di solidarietà bipartisan

Articolo successivo

Gioiosa, per Massimo Canale «Le Primarie del 16 sono un’occasione storica per cambiare il Pd calabrese»

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

Articolo successivo
La riflessione di Massimo Canale sulla nomina del senatore Gentile a Sottosegretario alle Infrastrutture del Governo Renzi

Gioiosa, per Massimo Canale «Le Primarie del 16 sono un'occasione storica per cambiare il Pd calabrese»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.