• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 03:02:18
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Lente Globale

“PARLIAMO DI ENDOMETRIOSI”: resoconto dell’interessante incontro organizzato dalla FIE

5 Febbraio 2019
in Lente Globale
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
23
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Cristina De Angelis*

Il I dicembre 2018 si è tenuto a Roma l’incontro “Parliamo di Endometriosi” organizzato dalla Fondazione Italiana Endometriosi.

Che cos’è l’Endometriosi?

L’endometriosi colpisce nel mondo circa il 3-10% delle donne in età riproduttiva. Non ha preferenze etniche o geografiche e le pazienti hanno una prima diagnosi frequentemente tra i 20 ed i 35 anni cioè con 5- 10 anni dai primi sintomi. Secondo l’Onu sono 150 milioni le vittime colpite nel mondo, 14 milioni in Europa e 3 milioni in Italia.

L’endometriosi è determinata da isole di endometrio, la mucosa che riveste internamente la cavità uterina, che si trovano al di fuori della cavità dell’utero o in sedi anomale.

Questa provoca sanguinamenti interni, infiammazioni croniche e tessuto cicatriziale, aderenze. Ogni mese, sotto gli effetti degli ormoni del ciclo mestruale, il tessuto dell’endometrio impiantato in sede anomala va incontro a sanguinamento, come succede nell’utero e ciò comporta un’irritazione dei tessuti circostanti fino a dare luogo alla formazione di tessuto cicatriziale e di aderenze.

I dolori che una donna deve sopportare sono molto forti sia durante il ciclo mestruale sia durante tutto il mese: dolore pelvico cronico, soprattutto durante il ciclo mestruale, o in concomitanza con lo stesso o durante l’ovulazione, dolore ovarico intermestruale, dolore all’evacuazione, diarrea o stitichezza, dispareunia, mal di testa, nausea, vomito, mal di schiena e formicolio ad articolazioni e possibile paralisi momentanea, stanchezza cronica e in alcuni casi anche attacchi di panico.

I dolori sono davvero forti e invalidanti.

L’endometriosi viene classificata in quattro stadi:

1° stadio: malattia minima, endometriosi superficiale e aderenze sottili;

2° stadio: malattia lieve, endometriosi superficiale e profonda, aderenze sottili;

3° stadio: malattia moderata, endometriosi superficiale e profonda, aderenze sottili e tenaci;

4° stadio: malattia severa, endometriosi profonda e superficiale, aderenze tenaci.

L’evento era apparso sui social da qualche mese soprattutto sulla pagina della community di Facebook “Endometriosi – Community”.

fondazione italiana endometriosi

Obiettivo dell’incontro era rendere le donne affette da endometriosi attrici in prima persona dell’evento e condividere con gli esperti informazioni, storie ed emozioni.

Il pomeriggio è stato caratterizzato da una prima parte dove i medici hanno parlato della malattia, della ricerca e di vari aspetti legati ad essa tra cui l’alimentazione.

Poi è stata data voce alle donne con domande, dubbi e paure.

Molte donne emozionate hanno confidato e condiviso le loro storie e la loro paura del domani.

Ma ora andiamo per gradi.

Erano presenti il Prof. Pietro Giulio Signorile presidente della Fondazione Italiana Endometrosi (www.endometriosi.it), Tommaso Politano e Ottavia Tracagni i curatori  della pagina social “Endometriosi community” su Facebook che, grazie al loro lavoro, è diventato una luogo di informazione, confronto e condivisione soprattutto organizzando le dirette con la consulenza medica del Prof. Pietro Giulio Signorile su vari temi come l’alimentazione, la ricerca ecc.; inoltre erano presenti il Prof. Alfonso Baldi, medico-chirurgo specializzato in Anatomia-Patologica e collaboratore scientifico della Fondazione Italiana Endometriosi, la Dott.ssa Rosa Viceconte, collaboratrice scientifica della Fondazione Italiana Endometriosi, la Dott.ssa Margherita Contegiacomo, biologa – nutrizionista e la signora Roberta Riposati che da anni condivide con la Fondazione, la lotta contro l’endometriosi, svolgendo il suo ruolo da prime contact e da infermiera con le pazienti sempre in modo gentile e professionale.

Si è parlato dell’importanza della ricerca scientifica e condivisa, il ruolo dell’alimentazione come primo step per diminuire sintomi e infiammazione ma sopratutto, quanto è importante fare rete per far conoscere la malattia e darle il giusto riconoscimento sociale: ancora oggi abbiamo paura di dire al lavoro di stare male per il ciclo oppure sopportare continui controlli medici che ci portano ad esaurire la pazienza e le proprie finanze.

Quello che vogliono le donne sono cure ed essere confortate.

All’incontro, sono intervenute anche due donne che hanno lottato e lottano contro la malattia ogni giorno dando segni tangibili al mondo: Sabrina Chinellato con il suo libro di poesie davvero toccanti “Pensieri di carta” e Vania Mento che ha descritto la sua partecipazione al progetto, che vede coinvolti vari organi anche statali e associazioni, con la creazione di un team per l’informazione e la prevenzione dell’endometriosi che si è insediato a maggio 2018 nella provincia di Vercelli.

E alla fine, la parola è tornata al pubblico: si sono rivolte ancora alcune domande ai medici e alla nutrizionista ma poi qualcuno ha voluto condividere liberamente la propria storia con tutti i presenti come se fossimo stati una gran famiglia ed ogni applauso era diventato come un abbraccio fraterno.

Il momento più emozionante è stata la foto con il girasole simbolo della community per ricordarci che ogni giorno c’è il sole e la ricerca è la nostra speranza e la nostra forza.

 

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

ALLERTA METEO Scuole e uffici pubblici chiusi a Siderno e Locri (Video)

Articolo successivo

BOVALINO Nuova mozione dei gruppi di opposizione in consiglio comunale

Leggi anche questi Articoli

Variegata Offerta di Giochi da Tavolo su 5 gringos: Differenze tra Roulette, Blackjack e Baccarat

Variegata Offerta di Giochi da Tavolo su 5 gringos: Differenze tra Roulette, Blackjack e Baccarat

30 Aprile 2025
0

I casinò online presentano una vasta gamma di giochi che attraggono diversi tipi di giocatori. Tra questi, i giochi da...

Il futuro dei sistemi di pagamento dei casinò online di Casino Spinit: tendenze da tenere d’occhio

Il futuro dei sistemi di pagamento dei casinò online di Casino Spinit: tendenze da tenere d’occhio

23 Aprile 2025
0

Le piattaforme moderne non solo seguono da vicino le nuove tecnologie nei processi di gioco, ma implementano anche rapidamente transazioni...

Le superstizioni più strane che influenzano il gioco nei casinò

Le superstizioni più strane che influenzano il gioco nei casinò

15 Aprile 2025
0

Il gioco d'azzardo è un mondo affascinante, ricco di emozioni, suspense e adrenalina. Tuttavia, oltre alla strategia e alla fortuna,...

Dal passatempo al motore economico: l’ascesa del gioco online in Italia

Dal passatempo al motore economico: l’ascesa del gioco online in Italia

15 Aprile 2025
0

Negli ultimi anni, l’Italia ha assistito a un’evoluzione significativa del panorama economico digitale, dove il gioco d’azzardo online ha assunto...

Articolo successivo
Bovalino, il Movimento Agave trasmette una dettagliata relazione alla Commissione Straordinaria

BOVALINO Nuova mozione dei gruppi di opposizione in consiglio comunale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.