• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 15:21:36
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

OSPEDALI DI LOCRI E POLISTENA La Cisl_Fp: “Noi sempre a difesa dei lavoratori”

7 Marzo 2019
in Politica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

La CISL FP di Reggio Calabria ha seguito con molto interessei contenuti di un messaggio  diffuso nei giorni scorsi per via televisiva avente ad oggetto la già martoriata ASP di Reggio Calabria, devastata dalla mancanza di un’ adeguata Governance e tenuta in vita solo grazie al sacrificio dei “pochi” Dipendenti  che hanno, nonostante il numero ridotto e l’età avanzata, consentito la sopravvivenza dei Presidisanitari dislocati nella Provincia reggina.

Il servizio televisivo condotto e mandato in onda da “Le Iene” ha rappresentato impietosamente le condizioni in cui versa la sanità reggina, soffermandosi particolarmente sulla situazione indecorosa degli Ospedali  Spocke di Locri e Polistena, in tutto il loro rispettivo degrado e mal funzionamento.  Un servizio che ha tentato di indagare e scavare nelle pieghe più recondite di un sistema ben noto a tutti, con lo scopo di individuare responsabili e responsabilità da mettere sul banco degli imputati.

Ad uscirne con le ossa rotte non è stato solo tutto il personale sanitario, che ha dovuto subire l’ennesima mortificazione per il solo fatto di essere accomunato indistintamente ai “colpevoli dello sfascio sanitario nel reggino”,  ma è stata l’intera comunità che ancora una volta ha visto accendere i riflettori della ribalta televisiva nazionale su aspetti e dinamiche che non fanno onore all’intera cittadinanza.

La rappresentazione di una realtà vera, che esiste ed insiste inesorabilmente, soffocando ogni tentativo di riscatto e occludendo ogni spiraglio  di giusta ed intelligente reazione da parte dei tanti, tantissimi oppositori  di questo meccanismo perverso, che offende un territorio che merita risposte, soprattutto in materia di salute.

Non ha suscitato stupore il servizio televisivo in questione, non alla CISL Funzione Pubblica di Reggio Calabria, che da anni denuncia, con ogni mezzo, questo stato di cose.  Denunce pubbliche, attraverso comunicati stampa, interviste televisive,convegni con proposte articolate in piattaforme contenenti analisi delle criticità e dei bisogni e anche delle eccellenze (che strano ma vero esistono anche in questo territorio) con relativi suggerimenti risolutivi. E altre denunce, sollecitazioni, richieste di incontri sindacali inviati ai diretti interlocutori istituzionali, rimaste troppo a lungo inascoltate. Denunce sporte  anche alle Forze dell’Ordine, senza clamori e senza  ostentazioni, ma con l’austera sobrietà che deve caratterizzare questi momenti. Basta ripercorrere la instancabile azione di contrasto della CISL FP reggina a questo sistema malato, contaminato, per comprendere quanto questo Sindacato si stia spendendo su questo fronte.Certo non ha fatto piacere che venissero messi in luce solo gli aspetti più devastanti di una Sistema Sanitario Locale che, sicuramente, versa in gravi difficoltà organizzative e gestionali di ogni genere e che è vittima di una volontà che agisce nell’ombra per alimentare le disfunzioni, gli sperperi ed il malaffare. Sarebbe stato gradito un minimo riferimento al lavoro, ancora più prezioso e valoroso perché reso in queste condizioni  e con questi condizionamenti, di quantisi sono prodigati negli anni a salvare vite umane proprio in quegli ambienti inadeguati e degradati, quali quelli dei due Ospedali Spocke incriminati, di Locri e di Polistena.

Si auspica, inoltre, che la conoscenza dei gravissimi fattirappresentati nella trasmissione televisiva da personale sanitario dell’Ospedale Spocke di Locri sia stata innanzitutto doverosamentedenunciataall’Autorità Giudiziaria.

Come auspichiamo che  chi ha affermato che non ricovererebbe un proprio congiunto nell’Ospedale di Locri non fosse assolutamente consapevole del senso e del significato delle parole espresse. A meno che non gli sia sfuggito che nel “suo” Ospedale operano professionisti di prim’ordine a cui si affida ciecamente e malgrado la disorganizzazione aziendale, la gran parte della Popolazione della Locride e non solo.La Governance dell’ASP ha sicuramente mostrato i suoi limiti e tutta la responsabilità per non aver agito nel modo adeguato alle molteplici criticità. La Direzione Strategica che ha avuto un lungo periodo a propria disposizione, tra Commissariamenti e Direzione Ordinaria, ma molti sono gli errori e le inadempienza ad essa imputabili. Prima fra tutte, la gestione amministrativo-contabile e perché no, anche quella relativa all’affidamento della gestione delle Risorse Umane o a Dirigenti inadeguati. UnaGovernance non ha ottemperato all’applicazione dell’Atto Aziendale, mantenendo Direzioni di Dipartimenti non più esistenti e trascurando invece l’istituzione di Dipartimenti utilissimi ad arginare il degrado che si è registrato proprio nei Servizi, con le Radiologie in assoluto abbandono e nella totale inefficienza,  il settore Chirurgico con le Ortopedia che hanno mostrato i propri limiti e il Dipartimento Medico in crisi, sia di personale che di posti letto, il cui numero previsto dall’Atto Aziendale non è stato mai  attivato per intero; mentre il Modulo di Lungodegenza non è stato mai aperto, nonostante le condizioni del Territorio lo richiedano.La CISL FP di Reggio Calabria ha sempre segnalato ad un’Azienda “sorda” tutte le vere problematiche, denunciando i forti contrasti interni, le vessazioni che i Lavoratori subiscono, le responsabilità di Dirigenti che ancora vengono tenuti in servizio, l’inefficienza di alcuni Uffici e tutto ciò che ha provocato questo degrado aziendale. Oggi il Vertice dell’ASP di Reggio Calabria dovrà assumersi ogni responsabilità e conseguenza per non aver agito per tempo e per non aver saputo evitarequesta situazione paradossale, scaricata sui Dipendenti  e sugli Utenti.

La CISL  Funzione Pubblica reggina chiede ancora una volta all’ASP di Reggio Calabria di mettere in campo tutte le iniziative legalmente previste per restituire il decoro e la dignità ai tanti lavoratori dei Presidi Ospedalieri di Locri e di Polistena che non meritano di rimanere vittime di una colpevolizzazione di massa. Si faccia chiarezza, una volte per tutte, sui veri responsabili di questa insopportabile  deriva che rischia di trascinare nel vortice della diffidenza anche quei lavoratori che invece dovrebbero essere insigniti con una medaglia al valore!

            Il  Segretario Generale Agg.                               Il Segretario Generale

                   Giuseppe Rubino*                                                      Vincenzo Sera *

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

AREA INTEGRATA DELLO STRETTO Sabato a palazzo Alvaro la presentazione dell’accordo

Articolo successivo

CAULONIA – “L’8 per Lei” – Festa della Donna (FotoGallery e Video ESCLUSIVI)

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
CAULONIA – “L’8 per Lei” – Festa della Donna (FotoGallery e Video ESCLUSIVI)

CAULONIA - "L'8 per Lei" - Festa della Donna (FotoGallery e Video ESCLUSIVI)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.