• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 04:16:48
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

OSPEDALE L’allarme della Fsi-Usae: «Non si può ricorrere al lavoro straordinario nella programmazione ordinaria»

26 Giugno 2018
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

La scrivente Organizzazione Sindacale è venuta a conoscenza della disposizione emanata dalla Direzione sanitaria aziendale con la quale si autorizza lo straordinario per il personale infermieristico e di supporto del Presidi Ospedalieri di Locri e Polistena.

Nel rilevare che l’art. 34 del Ccnl 1998/2001 prevede che lo straordinario non può essere utilizzato come fattore ordinario di programmazione del lavoro e che le prestazioni dello straordinario hanno carattere eccezionale,quindi il ricorso al lavoro straordinario è ammesso soltanto previo accordo tra il dipendente e il dirigente della Struttura non avendo carattere di obbligatorietà, dobbiamo constatare invece che agli Ospedali di Locri e Polistena il lavoro straordinario diventa un sistema, dunque, non è più straordinario ma un abuso

Quanto detto trova conferma nella nota prot. 35749 del 12 giugno 2018 con la quale il Direttore Sanitario Aziendale dispone “Considerate le criticità organizzative e gestionali che puntualmente vengono rappresentate a questa direzione per carenza di personale infermieristico e di supporto all’assistenza,criticità che tendono accuirsi nel periodo estivo perché bisogna garantire le ferie al personale, si ritiene utile autorizzare, nel limite contrattuale di 180 ore, il lavoro straordinario al personale infermieristico e di supporto all’assistenza disponibile per compensare le criticità organizzative delle diverse unità operative”. Prosegue“…..si crede quindi necessario che ai PP. OO. di Polistena  e Locri venga autorizzata la possibilità di assegnare ai dipendenti le ore di straordinario necessarie per far fronte, in tempo reale, alle varie emergenze organizzative al fine di garantire la continuità assistenziale ed evitare possibili rischi di interruzione di pubblico servizio”.

Lascia sbalorditi  l’approssimazione con cui si tenta di risolvere problemi rilevanti e non possiamo nascondere la nostra già nota preoccupazione in più occasioni espressa, per la grave carenza di personale, quando auspicavamo e indicavamo tra le varie soluzioni quella di attingere il personale attraverso la formulazione di una graduatoria a tempo determinato per le assenze dovute a congedi straordinari o lunghe malattie.

Intanto siamo arrivati alla stagione estiva, in molti reparti la situazione è al collasso, addirittura qualche responsabile ha già comunicato la riduzione dei posti letto disponibili e la Direzione Strategica dell’ASP ancora una volta ha dato dimostrazione dell’inefficienza organizzativa ed incapacità nell’affrontare concretamente le criticità lasciando il personale Medico e infermieristico al proprio destino, esposto continuamente ad elevati rischi alla propria incolumità, immaginando di risolvere il tutto attraverso l’utilizzo reiterato delle ore di lavoro straordinario contravvenendo al principio statuito dal Ccnl che lo straordinario “non deve essere utilizzato come fattore ordinario di gestione delle risorse umane!” deve solo essere usato in via eccezionalein caso di reale e circostanziata urgenza indifferibile!, dimenticando, inoltre, che in alcuni reparti queste ore sono già state  quasi tutte o parzialmente utilizzate dalla maggior parte degli operatori i quali sono già costretti a turni massacranti che rischiano di compromettere la propria salute e l’equilibrio psico fisico.

La situazione è critica e rimane tale nonostante le reiterate indicazioni fornite dalla FSI-USAE sulla dotazione organica che è mal distribuita e non tiene conto dei carichi di lavoro di ogni Unità Operativa; sulla questione degli “imboscati” allo scopo di impedire l’utilizzo del personale infermieristico nel ruolo amministrativo, soprattutto all’Ospedale di Locri, dove nei reparti di assistenza diretta agli ammalati vi è grave carenza di personale, mentre taluni, anche senza limitazioni gravi, vengono utilizzati per svolgere mansioni amministrative in vari uffici o addirittura in un ambulatorio ospedaliero  non previsto dall’Atto Aziendale a cui nessuno ad oggi ha inteso provvedere attraverso l’assunzione di quei provvedimenti atti a tutelare l’interesse concreto dell’Azienda, dell’utenza e dello stesso personale che qui opera con grande difficoltà.

La mancata assunzione di provvedimenti veri e concreti, è la causa del moltiplicarsi delle difficoltà in cui le Strutture Ospedaliere di questa Azienda continuano a versare e non può essere assolutamente il ricorso allo straordinario la soluzione per garantire la doverosa assistenza agli ammalati e far fronte alla criticità esistenti come la cronica carenza di risorse umane, in quanto non risolve il problema, e non possono essere i Lavoratori a dover sopperire alle mancate decisioni politiche e amministrative e ai vuoti di un sistema allo sfascio, pagando a caro prezzo sulla propria pelle e su quella dei cittadini utenti di questo territorio

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

ARMA CUNCTIS Maxi operazione della Polizia contro un imponente traffico di armi gestito dalle cosche di ‘ndrangheta della Locride

Articolo successivo

SPORT FISHING Grande partecipazione al X memorial “Arturo Pedullà”

Leggi anche questi Articoli

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

25 Aprile 2025
0

Alecci: 《Sollecitato da numerosi utenti sono tornato a far visita alla struttura sanitaria di Chiaravalle dove ho trovato attrezzature vecchie...

Articolo successivo
SPORT FISHING Grande partecipazione al X memorial “Arturo Pedullà”

SPORT FISHING Grande partecipazione al X memorial "Arturo Pedullà"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.