• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 04:29:59
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

OSPEDALE DI LOCRI L’Appello del Movimento LocRinasce alla Politica e alle Istituzioni

14 Giugno 2017
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

(foto di repertorio)

La situazione estremamente critica in cui ormai da tempo versa l’ospedale di Locri, con la progressiva perdita di numerose professionalità necessarie alle sue funzioni, è, a giudizio di molti cittadini, una metafora dello stato generale di abbandono in cui viene lasciato in molti settori il nostro territorio.

Certamente esistono criticità che partono da lontano ma oggi i cittadini della Locride sono costretti a vivere una situazione che non è più tollerabile. Dopo anni di blocco del turnover e di tagli alla spesa, un rimpallo assurdo di responsabilità tra Commissario Scura per il Piano di rientro e sub-Commissario Urbani, tra struttura Commissariale e Dipartimento regionale Tutela della Salute, con la Politica che in tutto questo sfascio rimane a guardare, ha portato la Sanità di questo territorio allo sbando. Sembrava che qualcosa cominciasse a muoversi ma, al di là dei tanti proclami,

nulla è cambiato, anzi la situazione è ulteriormente peggiorata.  La mancata pubblicazione del DCA n. 50, decreto con il quale veniva data alla nostra Azienda Sanitaria l’autorizzazione per l’assunzione di nuovo personale, e le motivazioni addotte, che appaiono assolutamente non plausibili, testimoniano la gravità dello scontro istituzionale che, da tempo, penalizza il diritto alla salute di tutti i cittadini della Locride. Con le assunzioni previste dal suddetto decreto, dopo il pensionamento di un gran numero di sanitari, molti reparti avrebbero potuto avere una boccata di ossigeno essendo l’organico medico e infermieristico del tutto insufficiente a coprire anche solo il servizio di guardia e le urgenze.

Certamente il decreto non avrebbe risolto i problemi sanitari complessivi dell’Ospedale, ma avrebbe sicuramente consentito di tamponare alcune delle emergenze più gravi. Siamo invece arrivati all’esposto-denuncia e al sequestro delle carte, ma quello che appare incomprensibile è che nessuno in questo momento sembra essere in grado di arrestare questo gravissimo conflitto istituzionale, per il quale a farne le spese, come al solito, sono sempre le persone che hanno più bisogno. Di questo passo sarà difficile recuperare la profonda sfiducia che si è ormai diffusa tra i cittadini nei confronti dell’Ospedale di Locri per servizi che non possono essere più garantiti, ultimo in ordine di tempo anche quello della dialisi estiva che avrebbe consentito, così come è sempre avvenuto nel passato, a molti cittadini bisognosi di poter trascorrere un periodo di ferie estive nel nostro territorio.

In molti settori specialistici, anche in quelli che per le caratteristiche dell’utenza, come ad esempio neonati o bambini, c’è necessità di una particolare attenzione, si è costretti a lavorare in situazioni organizzative di precarietà che, prolungandosi ormai da tempo, non possono garantire un’assistenza qualificata. Ci si è dimenticati che l’Ospedale di Locri è a servizio di un territorio molto vasto, distante circa 100 Km dalle strutture ospedaliere di riferimento, e che rappresenta per i cittadini l’unica risposta immediata alle problematiche più serie di natura sanitaria. Delle sue caratteristiche, come Ospedale spoke, assegnate sulla carta dalla riorganizzazione della rete ospedaliera, non si vede traccia. Gli stessi operatori sanitari sono ormai stanchi di lavorare in condizioni di continua “emergenza” e di fare da capro espiatorio per problemi organizzativi che sono costretti giornalmente a subire.

Nonostante le manifestazioni di mobilitazione e di protesta, che hanno anche portato all’attivazione di un tavolo tecnico di confronto presso la Prefettura, si ha la sensazione che la situazione, nelle alte sfere, non sia percepita e affrontata con la dovuta determinazione. Nel frattempo il cittadino che ha bisogno di prestazioni, sulla carta garantite dai livelli essenziali di assistenza, per poterli avere è costretto a rivolgersi ad altre strutture pubbliche fuori provincia o fuori regione o anche a pagare di tasca propria, se è nelle condizioni di farlo, rivolgendosi a strutture o a professionisti privati.

Il movimento politico LocRinasce ritiene che non si possa più perdere tempo. L’Ospedale di Locri, nel suo complesso, è in grandissimo affanno, in molti reparti non si sa più come fare i turni di lavoro. Cosa si aspetta non si riesce a comprenderlo. È paradossale che in una situazione emergenziale, Struttura Commissariale, Politica e Istituzioni locali non riescano a interloquire fra loro e a mettere in atto tutte le azioni necessarie per uscire al più presto da una situazione di così elevata criticità.
Per il Movimento LocRinasce

Il Coordinatore   Roberto Filippone

Il Presidente Raffaele Ferraro

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

BOVALINO Gli auguri di Nuova Calabria al neo sindaco Maesano

Articolo successivo

LOCRI inaugurata la Nuova Camera del Lavoro della CGIL (Foto e Video ESCLUSIVI)

Leggi anche questi Articoli

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

25 Aprile 2025
0

Alecci: 《Sollecitato da numerosi utenti sono tornato a far visita alla struttura sanitaria di Chiaravalle dove ho trovato attrezzature vecchie...

Articolo successivo
LOCRI inaugurata la Nuova Camera del Lavoro della CGIL (Foto e Video ESCLUSIVI)

LOCRI inaugurata la Nuova Camera del Lavoro della CGIL (Foto e Video ESCLUSIVI)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.