• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 01:19:10
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Oreste Romeo:”La Calabria e gli occhi degli altri”

13 Dicembre 2013
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DI SEGUITO LA NOTA STAMPA DI ORESTE ROMEO- COORDINATORE PROVINCIALE REGGIO CALABRIA- LISTA SCOPELLITI PRESIDENTE:

Sembra proprio che una ventata di freschezza abbia iniziato ad attraversare la politica nazionale, e ciò appare certificato dai ruoli di vertice assegnati lo scorso fine settimana ad Angelino Alfano, Matteo Renzi e Matteo Salvini dalle forze politiche di appartenenza, tutte ritrovatesi interessate da processi involutivi che ne stavano impedendo una fertile interlocuzione con la gente.

{loadposition articolointerno, rounded}

Rimane, così, rilanciata la speranza che il Paese possa riprendere la propria corsa al futuro, lasciandosi alle spalle le macerie prodotte dalla pericolosissima stagnazione di un sistema economico che ha ormai esaurito la spinta propulsiva nell’era della globalizzazione.

Ed in questa prospettiva non si può tacere della vitale esigenza di superare il progressivo ed allarmante logoramento subito dall’istituto della rappresentanza politica, condizione, questa, vieppiù esasperata da una legge elettorale che ha provocato lesioni molto serie alla stabilità di governo ed una personalizzazione del confronto politico, sufficiente, di per se’ sola, a ribadire la pressante necessità di avviare una attenta riforma della Giustizia.

Trattasi, all’evidenza, di temi che devono essere affrontati dalla classe dirigente del Paese senza indugio, con coraggio, con piglio diverso ed in un’ottica di improcrastinabile rappacificazione nazionale.

Non sembra che in questo solco ideale possano essere ricondotte le dichiarazioni rilasciate pochi giorni fa, a chiusura dei lavori reggini dalla neo Presidente Commissione Parlamentare Antimafia.

Al di la’ dei buoni propositi che hanno caratterizzato la Commissione sin dalla sua origine, le affermazioni rilasciate in riva allo Stretto tradiscono il limite della decisione di una sola parte politica di avere voluto ostinatamente assegnare, al di fuori di ogni regola di condivisione con le altre forze politiche, una postazione istituzionale di importanza strategica per il futuro dell’Italia e della Calabria ad un soggetto politico che non rappresenta affatto la faticosa ricerca di un convinto orientamento al nuovo ed animato dalla volontà di superare i fallimenti del passato, prescindendo cioè da scenografiche leggi speciali che privilegiano la forza repressiva dello Stato ad ulteriore discapito della legittima ansia della popolazione meridionale di godere di parità di condizioni di sviluppo rispetto ad altri territori della Penisola.

Sulla efficacia della azione messa in campo dalla Commissione Parlamentare Antimafia, nel corso di mezzo secolo, i giudizi di autorevoli osservatori, istituzionali e non, sono prevalentemente ed inevitabilmente critici, al punto che addirittura si sono registrate di recente le opinioni di chi ne farebbe volentieri a meno.

In questo quadro, se è legittimo e doveroso che lo Stato investa senza esitazioni sul versante della legalità, è del pari auspicabile che ciò avvenga con condivisa, rinnovata e lucida intelligenza, all’insegna della trasversalità e dell’idea che lo Stato sappia contemperare tale esigenza di cui e’ portatore con le prerogative costituzionali del cittadino, soprattutto li dove il singolo decidesse di partecipare alla vita amministrativa della propria comunità.

Senza che ciò possa essere inteso alla stregua di ricerca di sconto alcuno per chicchessia, non può negarsi che il radicalismo con il quale si affronta il problema delle scorrerie della ‘ndrangheta negli spazi della vita pubblica non ha sortito grandi risultati, ed appare addirittura scontato l’esito deficitario di tale impostazione in una fase in cui la ricostruzione nazionale richiede che si ponga al centro di ogni azione pubblica la tutela effettiva della dignità del singolo.

La sfida sarebbe persa in partenza se l’intervento pubblico riducesse a sintesi l’attuale modello individuale che vede sofferenti ed umiliate le più elementari aspettative del cittadino italiano: dal diritto al Lavoro a quello di poter contare su una Giustizia equa, accessibile e tempestiva; dal diritto a scegliere il proprio rappresentante politico a quello di non essere oggetto di una insostenibile pressione fiscale; dal diritto ad avere servizi pubblici moderni ed efficienti a quello di non essere discriminato per questioni geografiche, come troppo spesso accade nel Meridione d’Italia.

Insistere negli eccessi di posizioni estreme, anche se assunte nel nome di una causa vitale, forse consente di cogliere nella sua pienezza il senso di una profonda riflessione dello scrittore Mimmo Gangemi sulla rassegnazione che ormai porta i calabresi ad ammirare la loro terra solo attraverso gli occhi degli altri.

Ed appare superfluo sottolineare che non possono essere gli occhi dell’On. Rosy Bindi.

 

Oreste Romeo

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri, a metà gennaio parte il progetto della differenziata stradale

Articolo successivo

Locri, convocata a martedì 17 dicembre la prossima seduta dell’assise comunale

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Locri, fissato a lunedì mattina il Consiglio comunale con un solo punto all’ordine del giorno

Locri, convocata a martedì 17 dicembre la prossima seduta dell'assise comunale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.