• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 18:32:40
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Oreste Romeo:”A bue selvaggio, corda lunga”

31 Luglio 2014
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DALL’AVVOCATO ORESTE ROMEO-COORDINATORE PROVINCIALE LISTA SCOPELLITI- RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE NOTA STAMPA:

Non si può liquidare alla stregua di boutade estiva l’analisi della situazione calabrese fatta ieri l’altro dal Prof. Ilario Ammendolia sulle colonne di un importante quotidiano.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Da sempre, il potere, in Calabria, è stato gestito per conto terzi da una classe dominante, giammai dirigente, per di più destinataria di delega in tal senso solo ed in quanto altrove ritenuta “affidabile” garante di acritica e suicida subalternità del territorio al livello centrale.

La storia calabrese autorizza e conferma questo assunto.

Invero, la stagione del regionalismo, qui in Calabria, ha avuto inizio con un intervento grazie al quale lo Stato stroncò, non solo con la forza, ma anche con false promesse, la clamorosa protesta popolare che aveva visto protagonista la città di Reggio, icona del Sud del Sud.

Quell’intervento, oltre ad emarginare la città della Fata Morgana, dopo averne mortificato la dignità e l’ansia di riscatto sociale, ebbe anche l’effetto di “chiarire le idee” un po’ a tutti, a mo’ di esemplare punizione per eventuali “riottosi”.

La politica regionale, prendendone atto, poté recitare, in larga misura indisturbata e comunque lautamente gratificata, la parte ad essa assegnata, quella di “garante” della narcosi dell’anima calabrese.

Ad onor del vero, non tutto è filato liscio, dal momento che qualche deviazione, questo percorso “di ispirazione romana”, l’ha pure registrata.

Nei primi mesi dell’amministrazione Loiero, il Presidente Cossiga non esitò ad esternare i suoi gravi timori per l’incolumità del presidente della Regione, e solo a distanza di pochi mesi a rimetterci la vita, per mano assassina, fu il vice presidente del Consiglio Regionale.

Il povero Fortugno proveniva dalla Locride, territorio rappresentante, ora come allora, il profondo Sud della Calabria.

In quella tristissima occasione, le turbolenze interne alla maggioranza di centrosinistra, sfociate in un barbaro assassinio perpetrato nel seggio delle primarie dell’Ulivo allestito a Locri, furono regolate con lo scenografico invio di un Superprefetto, una sorta di commissario straordinario che ben presto si sarebbe rivelato organico alla stessa parte politica all’interno della quale era maturata la ragione dell’incarico che aveva portato quel funzionario dello Stato, futuro senatore, in riva allo Stretto.

Il resto è storia recentissima.

La brusca interruzione dell’unico esecutivo che abbia seriamente messo mano al pozzo di San Patrizio della Sanità Regionale, oggi appare, anch’essa, una sorta di deviazione dal percorso a suo tempo tracciato per la Calabria ed  i suoi gattopardi.

Sembra, cioè, per mutuare la morale di un colorito proverbio calabrese, che al bue selvaggio sia stata concessa “corda lunga”,  sol perché il grande consenso popolare aveva voluto un Governatore, non un soggetto facilmente “governabile”.

E non si ritiene casuale che sia stato proprio quel consenso popolare a diventare l’obiettivo avuto di mira da una intensa, parossistica strategia demolitrice, affermatasi per avere avuto gioco facile, essenzialmente, sulle debolezze della politica e della burocrazia, l’una e l’altra insieme, destinate a fondersi nell’immaginario collettivo nel cosiddetto “contorno” di chi ha da subito puntato a rompere equilibri consolidati ed a sciogliere le pluridecennali incrostazioni del potere maggiormente pericoloso e distante dalla gente, ossia quello sommerso ed invisibile ai più.

Scaduto il tempo del bue, simbolo di forza e fatica ben note al popolo calabrese, rimane da augurarsi che non arrivi quello di sciacalli e iene che si credono il sale di questa terra e che la stragrande maggioranza dei Calabresi comprenda l’inutilità di continuare a beccarsi come i polli di Renzo, tenuti a testa in giù dalle mani del cinico Azzeccagarbugli.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Roccella Jonica, il 5 agosto Mor Seck, l’uomo da battere

Articolo successivo

Sant’Ilario dello Ionio, domenica 3 agosto l’esordio di Peppe Pellegrino

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Sant’Ilario dello Ionio, domenica 3 agosto l’esordio di Peppe Pellegrino

Sant'Ilario dello Ionio, domenica 3 agosto l'esordio di Peppe Pellegrino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.