• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 23:26:02
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

ORDINE DEI MEDICI Una giornata di studi col reparto di Nefrologia

5 Maggio 2018
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
31
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

“Il medico di medicina generale ed il nefrologo: un confronto vincente”: è stato questo il tema di un’importante giornata di studio promossa dall’Ordine dei Medici di Reggio Calabria sotto la regia di Francesca Mallamaci, Direttore dell’Unità operativa complessa di nefrologia, dialisi e trapianto di rene del Grande Ospedale Metropolitano.

“La nefrologia – ha sottolineato Antonino Zema, coordinatore della Commissione formazione ed aggiornamento presso l’Ordine dei Medici – a Reggio Calabria, era ed è un’eccellenza. Facendo un tuffo nel passato, a questo reparto, un tempo era dedicato un intero immobile nei pressi di Viale Aldo Moro ed, inoltre, nella nostra città, per via delle insigni figure che lo hanno guidato, i colleghi giungevano persino dall’altra parte dello Stretto per apprendere e crescere professionalmente. Questo travaso di scienza è proseguito sino ad oggi con l’unità guidata dalla professoressa Francesca Mallamaci”.

“Nell’ottica di una crescita e di un interscambio professionale – ha proseguito Zema – ci siamo imposti che, in occasione di ogni convegno, ci sia fra i relatori un medico di medicina generale che rappresenti le varie questioni dal punto di vista dei medici di famiglia, con l’obiettivo di fondo di favorire la prevenzione”.

“Lo scopo principale di questa iniziativa – ha ribadito il Presidente dell’Ordine dei Medici di Reggio Calabria, Pasquale Veneziano – è quello di favorire il confronto tra medici ospedalieri e medici che operano sul territorio. Questo, infatti, non deve essere solo un momento formativo ma un avvicinamento tra le varie categorie mediche che devono cooperare per cercare di superare quelle criticità che rischiano di ricadere sul paziente. Anche in questa prospettiva è stata avviata una proficua interazione con i delegati dell’Asp in tema di appropriatezza prescrittiva”.

“In questi anni – ha ribadito la prof.ssa Francesca Mallamaci – ci stiamo sforzando per instaurare un filo diretto con il medico di medicina generale ed è questo anche l’obiettivo dell’evento odierno. Rafforzare la collaborazione con i medici di famiglia è fondamentale per la prevenzione delle patologie nefrologiche e, come medici ospedalieri, siamo aperti al territorio ed a qualsiasi suggerimento anche in virtù di un dato ormai acclarato, ovverossia che il 40% degli ultraottantenni, soffre di insufficienza renale cronica il che rappresenta un problema epidemiologico di portata notevole. Proprio per questo, in tali casi, è fondamentale intervenire sullo stile di vita, fare attività fisica, proibire il fumo e trattare tempestivamente ed adeguatamente l’ipertensione”.

Per Maurizio Ciccarelli, Responsabile dell’Unità di Emodialisi del Grande Ospedale Metropolitano, “a 70 anni, ben 3 persone su 10 sono affette da malattia renale cronica”. Ciccarelli, poi, ha messo l’accento sulle notevoli difficoltà che affliggono i dializzati della città, molti dei quali, a causa della carenza di posti, sono costretti a curarsi addirittura fuori regione.

Tra i relatori anche Giuseppe Galletta, medico di famiglia reggino, che ha rammentato che la gestione della malattia renale cronica, attraverso una gestione telematica tra specialista nefrologo e medico di medicina generale, si dovrebbe realizzare, nei prossimi mesi, nella nostra città, grazie alla sinergia fra il reparto di nefrologia degli Ospedali Riuniti e l’associazione Medicoop Sant’Agata.

Graziella Caridi, nefrologa dell’Azienda Ospedaliera reggina, ha sottoposto all’attenzione della platea alcuni casi clinici mettendo in evidenza i segnali che dovrebbero suggerire uno stretto controllo nefrologico ed ha invitato tutti a sensibilizzare la popolazione verso la donazione.

Le altre relazioni sono state curate dai dirigenti medici dell’Unità operativa di nefrologia, dialisi e trapianto di rene del Grande Ospedale Metropolitano ovvero: Francesco Maria Cambareri, Francesco Catalano, Francesco Marino, Vincenzo Antonio Panuccio e Giovanna Parlongo. In rappresentanza del Consiglio dell’Ordine dei Medici, presenti anche il vicepresidente, Giuseppe Zampogna, ed i consiglieri: Francesco Biasi e Domenico Pistone.

Reggio Calabria 05.05.2018

Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Reggio Calabria

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

LOCRI Martedì alla Caritas il convegno sul ruolo delle mutue dopo la riforma del terzo settore

Articolo successivo

GADCO LOCRI Tutto pronto per l’evento del 13 maggio “Cuore di mamma”

Leggi anche questi Articoli

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

25 Aprile 2025
0

Alecci: 《Sollecitato da numerosi utenti sono tornato a far visita alla struttura sanitaria di Chiaravalle dove ho trovato attrezzature vecchie...

Articolo successivo
GADCO LOCRI Tutto pronto per l’evento del 13 maggio “Cuore di mamma”

GADCO LOCRI Tutto pronto per l'evento del 13 maggio "Cuore di mamma"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.