• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 01:34:06
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Ordine dei Medici, confronto sulla funzionalità renale

9 Maggio 2016
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R & P

“La corretta valutazione della funzionalità renale in paziente con riferita diagnosi di insufficienza renale”: è stato questo il tema di una giornata di studio promossa dall’Ordine dei Medici della provincia di Reggio Calabria nell’ambito degli appuntamenti formativi per gli iscritti.

“L’idea di realizzare questa giornata di studio – ha evidenziato il dr. Antonino Zema – è sorta qualche anno fa quando la Prof. Francesca Mallamaci stava relazionando proprio in questa sede. Si pensò che sarebbe stato molto utile trasmettere ai medici di base alcuni preziosi ed essenziali elementi per discernere i casi in cui il paziente con problemi di funzionalità renale dovrebbe essere trattato in ambulatorio oppure indirizzato al reparto di nefrologia”.

“Questa iniziativa – ha rimarcato il Presidente dell’Ordine dei Medici, dr Pasquale Veneziano – ci dimostra, ancora una volta, quante eccellenze esistono all’interno degli Ospedali Riuniti, impropriamente e frettolosamente definito come un ospedale degli orrori offendendo tutti coloro che qui hanno lavorato e vi continuano a lavorare con sacrificio ed impegno al fine di garantire livelli adeguati di assistenza nonostante le carenze di personale. In particolare, la Prof.ssa Francesca Mallamaci, è un personaggio conosciuto ed apprezzato in Europa in questa branca medica e l’unità di Nefrologia è certamente una delle migliori eccellenze all’interno del nostro ospedale”.

“Come da tradizione – ha sottolineato la prof. Francesca Mallamaci – ogni nefrologo cerca di avere un buon rapporto sia con i medici di medicina generale che con gli specialisti delle altre branche”.

La Prof. Mallamaci ha evidenziato, altresì, che “per valutare la funzionalità renale è importante non fermarsi alla creatinenimia ma è necessario applicare le formule a disposizione”.

“Ai fine della malattia renale, – ha sottolineato la Prof. Mallamaci – ci sono dei fattori di rischio, come ipertensione ed obesità che possono essere tenuti sotto controllo, proprio per questo è importante la prevenzione sin dall’adolescenza”.

Il dr. Maurizio Ciccarelli, Dirigente dell’unità operativa semplice di Emodialisi, ha delineato l’evoluzione della dialisi nel tempo ma anche i fattori di mortalità ad essa collegati evidenziando come in Italia, pur spendendo meno per il trattamento rispetto ai Paesi anglosassoni, le aspettative di vita per i dializzati sono molto più elevate. Ad incidere, in particolare su questo fattore, secondo il dr Ciccarelli, sono il numero assai inferiore di morti per infezione che i sistemi adoperati in Italia riescono a garantire. Nel corso dell’intervento del dr Ciccarelli è emersa la grande mole di lavoro che i soli quattro medici afferenti l’unità operativa di Emodialisi riescono a portare avanti, con ben cento pazienti attualmente sotto trattamento.

A relazionare nella giornata di studio sono stati: Graziella Caridi, Francesco Catalano, Francesco Maria Cambareri, Daniela Leonardis, Francesco Marino, Vincenzo Antonio Panuccio, Giovanna Parlongo, Maurizio Postorino, tutti Dirigenti Medico dell’Unità Operativa di Nefrologia e Dialisi abilitata al trapianto di rene dell’Azienda Ospedaliera “Bianchi- Melacrino – Morelli”. Numerosi i casi clinici e gli argomenti analizzati nel corso della giornata. Si è parlato di funzionalità renale, delle complicanze cardiovascolari della malattia renale cronica, della dialisi peritoneale ma anche delle cure palliative del paziente uremico e dei fattori di rischio nella progressione della malattia cronica.

In veste di moderatori sono intervenuti i consiglieri dell’Ordine dei Medici, dr. Marco Tescione e dr. Francesco Biasi.

 

Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della provincia di Reggio Calabria

immagine di repertorio

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Platì, arrestato il sorvegliato speciale Luigi Marando

Articolo successivo

Inaugurato il nuovo Residence Universitario della Mediterranea. Il Plauso del consiglio degli studenti

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Articolo successivo
Reggio, la senatrice Anna Finocchiaro alla scuola di cultura politica sabato 12 dicembre

Inaugurato il nuovo Residence Universitario della Mediterranea. Il Plauso del consiglio degli studenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.