• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 17:11:10
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

OPERE PUBBLICHE “CambiAmo Gioiosa” attacca l’amministrazione Fuda

22 Aprile 2018
in Politica
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

E’ in corso un’incredibile operazione di propaganda e speculazione politica portata avanti dal movimento civico “Gioiosa Bene Comune” che, attraverso la propria pagina Facebook e manifesti murali, ha diffuso una rubrica, denominata “5 anni di…”, con l’intento dichiarato di informare i cittadini in merito al lavoro svolto dall’Amministrazione Comunale nel settore delle opere pubbliche durante gli ultimi cinque anni.

Ciò che viene omesso in modo subdolo è che la stragrande maggioranza delle opere in questione deriva dalla programmazione di precedenti amministrazioni che hanno ottenuto i relativi finanziamenti. Tra gli altri, è solo il caso di accennare al campo sportivo comunale, il cui finanziamento di circa 400.000 euro risale ad oltre dieci anni fa, ma che ancora non può essere utilizzato dalla locale squadra di calcio per partite ufficiali a causa della mancata omologazione determinata dall’inerzia dell’amministrazione Fuda; all’impianto sportivo “Ai Campetti” di Via Limina, all’auditorium comunale e al campetto di calcio a 5 nel cortile delle scuole medie, finanziati con un progetto specifico POR Calabria FESR 2207/2013 per il potenziamento e la riqualificazione dei centri di aggregazione giovanile presentato ad ottobre 2009 dalla precedente amministrazione.

Per quanto riguarda l’edilizia scolastica, l’attuale amministrazione ha ereditato un finanziamento di circa 2.700.000 euro per la ricostruzione ed il rifacimento della scuola Don Minzoni, della palestra annessa e della vecchia scuola dell’infanzia “Limina”. Anche il progetto del liceo scientifico e dell’annesso palazzetto sono stati finanziati con 1.650.000 euro risalenti al 2008 e provenienti dalla Provincia di Reggio Calabria, grazie all’interessamento dell’allora assessore Scali.

Stesso discorso vale per le opere realizzate nel centro storico che sono tutte frutto di vecchi PISL, per un valore di 1.364.000 euro, ottenuti prima dell’insediamento della giunta Fuda.

Questo maldestro tentativo di proselitismo, generato probabilmente dall’ansia della campagna elettorale, in realtà nasconde il dato più grave di una diffusa incapacità progettuale da parte della giunta Fuda che non è stata in grado di attrarre finanziamenti significativi per lo sviluppo futuro della comunità. In questi anni, mentre a Gioiosa ci si limitava a inaugurare opere finanziate da precedenti amministrazioni, senza avere neanche il garbo di riconoscerlo e mancando ripetutamente molte opportunità di intercettare fondi per far crescere il territorio, altri Comuni accedevano ad importanti finanziamenti: la pioggia di euro derivanti dai bandi “periferie”, “scuole sicure” e “sport missione comune” sono solo alcuni degli esempi di opportunità che Gioiosa ha mancato clamorosamente.

A tal proposito, l’infelice battuta pubblica di Fuda riferita alle opere pubbliche, ripetuta in modo isterico in più sedi, “I figli sono di chi li cresce e non di chi li fa…” rappresenta l’emblema di questo fallimento.

Ci auguriamo che, da qui in avanti, la campagna elettorale sarà svolta con la necessaria onestà intellettuale e con rispetto reciproco.

Gioiosa Ionica, 22 aprile 2018

Cambiamo Gioiosa – Progetto Civico

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SIDERNO – La mafia secondo Isaia Sales (Foto e VIdeo)

Articolo successivo

ORGANIZZAMUNDI Il 25 aprile tutti a torre Galea

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
ORGANIZZAMUNDI Il 25 aprile tutti a torre Galea

ORGANIZZAMUNDI Il 25 aprile tutti a torre Galea

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.