• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 02:02:20
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Cronaca

OPERAZIONE RUPES Avviso di chiusura indagini a 19 soggetti, tra funzionari infedeli e imprenditori in odore di ‘ndrangheta

17 Maggio 2020
in Cronaca
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
35
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Comando Provinciale Guardia di finanza

Militari del Comando Provinciale di Reggio Calabria, coordinati dalla locale Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia, diretta dal Procuratore Capo Giovanni Bombardieri, hanno notificato il provvedimento di “Avviso di conclusione delle indagini preliminari” – a firma del Sostituto Procuratore Dr.ssa Sara Amerio – emesso nei confronti di 19 persone indagate, a vario titolo, per i delitti – tra l’altro – di concorso esterno in associazione di tipo mafioso, associazione per delinquere finalizzata alla turbativa d’asta, nonché intestazione fittizia – aggravati dal metodo mafioso – corruzione, reati ambientali e abuso d’ufficio.Si tratta in particolare di: CARTISANO Carmelo Giuseppe cl. ‘72, CARTISANO Girolamo Ottavio cl. ‘57, CARTISANO Walter Davide cl. ‘88, CUTRUPI Francesca cl. ‘86, D’AGOSTINO Antonio cl. ‘62, LO CICERO Vito cl. ‘46, LO CICERO William Sergio Liborio cl. ‘49, MACRI’ Domenico Alessandro cl. ‘65, MANGIOLA Giovanni cl. ‘70, MARCIANO’ Domenico cl. ‘83, MUSOLINO Domenico cl. ‘76, NAPOLITANO Antonio cl. ‘61, NAPOLITANO Riccardo cl. ‘62, PONTARI Giovanni cl. ‘59, RUSSO Antonio cl. ‘83, SCARAMUZZINO Maria cl. ‘80, STELLITTANO Fortunato cl. ‘70, TRIPODI Giovanni cl. ‘82 e VAZZANA Andrea Carmelo cl. ’69.L’operazione di polizia – denominata “Rupes” – si fonda sulle risultanze delle indagini condotte dal G.I.C.O. del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Reggio Calabria, nei confronti di imprenditori “collusi” con esponenti delle cosche cittadine e pubblici ufficiali corrotti che, associandosi tra loro, hanno determinato favorevolmente – tra il 2009 e il 2013 – per imprese riconducibili a soggetti contigui alle famiglie “Condello”, “Libri”, “Tegano”, nonché “Paviglianiti” di San Lorenzo (RC) e “Iamonte” di Melito di Porto Salvo (RC), gli esiti di diverse gare per lavori pubblici.Le risultanze investigative giunte alle conclusione, hanno confermato come, nel quartiere nord di Reggio Calabria, la cosca “Condello” svolgesse un ruolo egemone nel condizionamento dell’economia locale, assicurandosi il controllo del territorio “di competenza” e delle attività economiche e produttive che ivi si svolgono, attraverso lo scambio di reciproci vantaggi con avviati imprenditori, l’utilizzo di qualificati “prestanomi” e la compiacenza di funzionari pubblici. Coinvolti nelle indagini, e destinatari del 415 bis c.p.p., sono gli imprenditori LO CICERO Vito cl. ’46 – amministratore dell’impresa “Impianti e Costruzioni s.r.l.”, indagato per concorso esterno in associazione di tipo mafioso – e CARTISANO Carmelo Giuseppe cl. ’72, ritenuto referente della cosca “Chirico”, federata alla cosca “Condello” – egemone sul territorio di Gallico Marina, attualmente detenuto e imputato per il reato di associazione di tipo mafioso nel procedimento “Gotha” .Secondo l’ipotesi accusatoria LO CICERO Vito, avrebbe stretto un accordo di biunivoco interesse con CARTISANO Carmelo Giuseppe, il quale, grazie alla forza del vincolo associativo ‘ndranghetistico con la cosca “Chirico”, assicurava la risoluzione delle problematiche di natura intimidatoria e/o estorsiva quali – tra le altre – il danneggiamento di un escavatore e la “protezione” mafiosa rispetto al cantiere di Bova Marina, collocato in un diverso contesto territoriale di ‘ndrangheta. In cambio, LO CICERO Vito riservava le forniture di materie prime, l’estrazione e i trasporti di materiali, nonché l’assunzione delle maestranze, ad imprese individuate direttamente dal CARTISANO Carmelo Giuseppe, in funzione della contiguità – per talune – a cosche ‘ndranghetistiche, quali la ditta individuale MORENA Pietro, la M.C. s.a.s. di Domenico MARCIANO’ & C., la “Decori e Colori di CHIRICO Vincenza Lucia Cinzia”, nonché CARTISANO Carmelo Natale (cugino dello stesso CARTISANO Carmelo Giuseppe) e la EDIL CALABRA di SCARAMUZZINO Maria (per la cava di estrazione, di fatto riconducibile al coniuge STELLITTANO Fortunato e al socio MANGIOLA Giovanni, indagati per intestazione fittizia).Ancora, risultano contestate, allo stato, nell’avviso ex art. 415 bis notificato, le seguenti ipotesi di reato: – alcune turbative d’asta aggravate dall’agevolazione della ‘ndrangheta, poste in essere dal citato LO CICERO Vito e da CUTRUPI Francesca, amministratori delle rispettive imprese “Impianti e Costruzioni s.r.l.” e “FFC Costruzioni S.r.l.”; le predette società, una volta aggiudicatesi le individuate commesse pubbliche, subappaltavano l’esecuzione dei lavori ad imprese ritenute contigue alle cosche cittadine dei “Condello”, “Libri” e “Tegano”, nonché dei “Paviglianiti” di San Lorenzo (RC) e “Iamonte” di Melito di Porto Salvo (RC) – geneticamente prive dei requisiti per poter contrattare con la Pubblica Amministrazione – tra cui la “Trasporti e Movimento Terra di RUSSO Antonio”, la “EDIL MOVIT di VAZZANA Andrea Carmelo”, la “FRA.VE.SA. S.r.l.” (di TRIPODI Giovanni), la “Ditta individuale MUSOLINO Domenico” e la “M.C. s.a.s. di MARCIANÒ Domenico & C.”;la corruzione per atti contrari ai doveri d’ufficio di diversi funzionari in posizioni pubbliche strategiche per l’attività svolta dal LO CICERO Vito e dal CARTISANO Carmelo Giuseppe. Oltre all’Architetto MACRI’ Domenico Alessandro dell’Ufficio Urbanistica, altri pubblici ufficiali sono rimasti coinvolti nelle indagini e ritenuti a “disposizione” del LO CICERO in cambio di utilità personali diverse dal denaro (esecuzioni di lavori e/o forniture di materiali edili per le abitazioni private), e, in particolare, il di lui fratello LO CICERO William Sergio Liborio, NAPOLITANO Riccardo e NAPOLITANO Antonio, tutti alle dipendenze del Provveditorato alle Opere Pubbliche della Sicilia e della Calabria, nonché da PONTARI Giovanni, capo struttura del Dipartimento Agricoltura, Foreste e Forestazione della Regione Calabria; l’intestazione fittizia del noto bar pizzeria “Naos” sito a Gallico; in tale contesto, veniva accertato che CARTISANO Carmelo Giuseppe, proprietario di fatto e CARTISANO Girolamo Ottavio quale gestore del locale, attribuivano fittiziamente la titolarità del citato esercizio commerciale a CARTISANO Walter Davide al fine di eludere le disposizioni in materia di misure di prevenzione patrimoniali;l’illecita concorrenza con minaccia o violenza ad opera di CARTISANO Carmelo Giuseppe il quale sarebbe intervenuto nell’interesse di D’AGOSTINO Antonio al fine di dissuadere un imprenditore dal far proseguire i lavori di ristrutturazione di un locale commerciale ad altra ditta ingaggiata, in sostituzione dell’impresa del D’AGOSTINO, a seguito di inadempienze nei lavori.L’attività di servizio in rassegna testimonia il costante impegno della Guardia di Finanza nel delicato settore del contrasto alle organizzazioni criminali di matrice ‘ndranghetistica, nonché alle proiezioni ed infiltrazioni mafiose negli appalti pubblici e nell’economia legale in genere.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

CORONA VIRUS Oggi 7 nuovi contagi in tutta la Calabria, di cui 1 al G. O. M.

Articolo successivo

PUNTO PUA BACK-OFFICE ALL’EX OSPEDALE DI SIDERNO Sainato plaude alla scelta dell’Asp di Reggio Calabria

Leggi anche questi Articoli

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria A decorrere dal 1 gennaio del corrente anno, l’Ufficio Immigrazione ha predisposto e dato esecuzione...

Polizia di Stato di Reggio Calabria: Arrestato un 60enne per detenzione di sostanza stupefacente

REGGIO CALABRIA. Operazione “CASE SICURE”

6 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Sono undici le persone tratte in arresto all’alba di oggi nell’ambito dell’operazione...

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

1 Maggio 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Una lite scoppiata per futili motivi, un cellulare conteso, poi la...

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

29 Aprile 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria PELLARO - Aveva l’obbligo di restare nella propria abitazione, ma non per motivi legati...

Articolo successivo
LOTTA AL CANCRO Sabato 28 a Siderno viene inaugurato lo sportello “Agenzia no viaggi” dell’associazione Angela Serra

PUNTO PUA BACK-OFFICE ALL'EX OSPEDALE DI SIDERNO Sainato plaude alla scelta dell'Asp di Reggio Calabria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.