LOCRI – Qualche giorno prima delle festività natalizie, noi di Lente Locale, avevamo anticipato che il Comune di Locri avrebbe tentato di versare la mensilità di agosto ai dipendenti di Geo Ambiente, poichè la Srl catanese si era detta inadempiente a corrispondere le spettanze dovute.
Oggi, apprendiamo attraverso la determina n° 1 dell’Area Tecnico Manutentiva- Area Urbanistica del 4 gennaio 2013, avente per oggetto il <<Servizio di raccolta e conferimento in impianto di separazione dei rifiuti urbani assimilati, raccolta differenziata, rifiuti ingombranti, altri servizi accessori nel comune di Locri.- Anticipazione straordinaria per pagamento spettanze operatori ecologici operanti nel comune di Locri mese di agosto 2012- Ditta: Geo Ambiente>>, che l’Ente avvierà tale procedura di pagamento secondo quanto disposto dall’articolo 5 legge 207 del 10 ottobre 2012: <<se l’azienda risultasse inadempiente, il Comune dovrà intervenire con l’immediato pagamento>>. Dal 1° febbraio 2012, data di inizio del servizio di raccolta ad opera della suddetta società, la stessa oltre a non aver assicurato un solido ed efficace operato, si è dimostrata nel tempo inottemperante a versare ai dipendenti le rispettive mensilità: è il caso del 26 settembre 2012, quando gli operai avevano comunicato all’Ente di non aver ricevuto dalla Geo Ambiente gli emolumenti relativi al mese di luglio e agosto, chiedendo così al Comune di intervenire secondo quanto notificato dall’articolo 5 legge 207/2012. E’ con determinazione del 16 novembre 2012, che il Comune di Locri, dopo aver ricevuto dalla ditta l’elenco nominativo e l’importo della mensilità di luglio e agosto dovuto a ciascun dipendente, ha provveduto ad anticipare agli stessi la mensilità di luglio. Sarà invece, il mancato pagamento delle mensilità di agosto e settembre (richiesto all’Ente il 3 dicembre dell’anno appena trascorso), la causa scatenante dell’ennesimo sciopero degli operai, proclamato dalla Cgil di Reggio Calabria nelle giornate del 13 e 14 dicembre. E’ in quell’occasione che il sub commissario Putortì, dopo l’incontro con alcuni rappresentanti della Srl catanese, aveva chiesto loro, con una parte delle somme rimanenti derivanti da quanto era stato già versato precedentemente dal Comune di Siderno, di effettuare il pagamento della spettanza di agosto ai dipendenti che svolgevano il servizio di raccolta a Locri; la società però, è bene ricordarlo, aveva espresso la propria impossibilità a corrispondere gli emolumenti arretrati. Inoltre, da un accertamento predisposto dal Comune di Locri, era risultato che il Durc (Documento Unico di Regolarità Contributiva) presentato dalla Geo Ambiente, (come comunicato dall’Inail) non è regolare con i versamenti dei premi e accessori dal 10 dicembre 2012, nonostante la società avesse ribadito la veridicità del documento prodotto. Per tutte queste ovvie ragioni, il Comune di Locri ritiene opportuno <<intervenire con la massima urgenza al fine di evitare inconvenienti igienico- sanitari con grave pregiudizio della salute dei cittadini, anticipando agli operatori, di cui all’elenco trasmesso dalla Società Geo Ambiente Srl, le spettanze relative alla mensilità di agosto>>. L’importo complessivo concernente la mensilità di agosto, da destinare al personale della ditta, operante nel territorio comunale, è di 17.393,00 euro, cifra che da quanto comunicatoci questa mattina da Sebastiano Marando, segretario provinciale della Cgil di Reggio Calabria- Locri, dovrebbe essere liquidata non appena aprirà la tesoreria, probabilmente intorno il 10 gennaio.
FRANCESCA CUSUMANO