• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 08:31:23
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

ONE HUNDRED Domenica mattina la proiezione del film di Bruno Panuzzo contro il bullismo

20 Maggio 2019
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Ci è voluto un casti di giovani attori, un artista coraggioso e visionario come Bruno Panuzzo ed una storia in “chiaro scuro” per porre definitivamente in luce, nella zona locridea, l’atroce problematica del bullismo. La conferenza stampa di presentazione dell’opera filmica “One Hundred” si è articolata in maniera inedita ed inusuale rispetto agli standard.  Sono stati gli stessi attori, su precise indicazioni di Panuzzo, ad illustrare la storia racchiusa nel Libro Box (opera composta dal romanzo + il film in DVD) ad un pubblico attento e nutrito giunto presso l’incantevole cornice di Palazzo “Nieddu” a Locri. Panuzzo ha enormemente evidenziato i suoi ragazzi, definendoli il vero punto di forza del progetto, i quali hanno ripagato l’artista stimolando nei presenti una crescente curiosità: tipica di un’opera che si preannuncia carica di sorprese. Tutto ruota attorno a Raul (il giovane artista protagonista del film interpretato da un convincente Giuseppe Piscioneri) e ad un lasso temporale lungo appena cento giorni. In questo breve, ma intenso periodo, Raul, lo studente incompreso dai molti, riesce ad “imporre” a chi lo ha conosciuto il proprio grido di libertà. Senza voler fare apertamente spoiler l’opera filmica “One Hundred” pone in evidenza il problema del bullismo non solo all’interno dell’ambito scolastico, ma attraverso la corretta analisi del fenomeno sotto un’ottica più ampia. Il dramma del bullismo viene rapportando ad ogni sfaccettatura della società umana: ponendo l’opera stessa come un valido “elemento simbolo” nella lotta a simili problematiche sull’intero territorio locrideo.

L’originalità del progetto filmico, non si esplica solamente nel raccontare una problematica legata ai giovani attraverso l’ottica ed il giudizio degli stessi giovani. “One Hundred” evidenzia altresì, come i giovani, siano riusciti a rendere fruibile la complessa linea narrativa dell’opera: sfruttando le nuove tecnologie ed il linguaggio veloce e multimediale che li caratterizza. L’opera filmica è stata largamente realizzata con l’ausilio degli Smartphone. Tale tecnica, immediata, fresca e rapida ha documentato “senza filtri” e con grande spontaneità la parte più pura ed autentica della storia. Via via che la line narrativa prende corpo l’opera diventa quasi un docufilm sul bullismo, ove la finzione dei fatti trattati e la realtà racchiusa in grandi linee negli stessi, vengono evidenziate da margini sempre meno marcati e sempre meno evidenti.

L’opera coinvolge infine oltre 150 giovani, tra attori e comparse reclutati sul territorio locride. La colona sonora, in buona parte scritta ed interpretata da Bruno Panuzzo, propone due brani inediti “Lorena” ed “Il silente volo degli uccelli”. I due pezzi sono stati prodotti dal celebre artista fiorentino Franco Poggiali, per l’etichetta Atlantis.BA di Milano. Nel brano “Lorena” va ravvisata la presenza del quotato bassista Paolo Ghetti (musicista tra gli altri nell’album Squerez di Cesare Cremonini ai tempi dei Lunapop). Oltre alle cover di celebri brani del passato, vi è anche la presenza del brano inedito “Dammi un Senso”: scritto ed interpretato da Samuele Lombardo (che nel film recita il ruolo di un preside atipico a supporto del protagonista). Panuzzo ringrazia per la collaborazione i Licei “G. Mazzini” di Locri, il Preside Francesco Sacco e la Professoressa Girolama Polifroni, nonché tutti gli studenti che hanno cooperato alla realizzazione del progetto. Nel finale lo stesso Panuzzo, presentando gli attori li ha ringraziati uno ad uno: Samuele Lombardo, Assunta Pezzano, Giuseppe Piscioneri, Ingrid Cernea, Lorenzo Violi, Alessandra Magrone, Giorgia Romeo, Patrizia Strati, Leonardo Monteleone, Ivan Piscioneri, Denise Marzano, Marinella Feo, Angelo Violi, Francesco Iaconis, Francesco Sculli, Giulia Caridi, Nicole Gargano, Vincenzo Papa, Giovanni Talia, Pasquale Fabiani, Ferdinando Clemente e Bruno Musolino. Gli attori e l’autore hanno dato appuntamento a tutti, per la prima nazionale dell’opera filmica “One Hundred”, il prossimo 26 maggio presso il Cinema “Vittoria” di Locri (RC) a partire  dalle ore 10,00 a.m.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

MOVIMUNDI Il resoconto della terza tappa a Roccella Ionica

Articolo successivo

FIUMARA LIBERA L’impegno di Legambiente contro le discariche abusive

Leggi anche questi Articoli

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
0

R. & P. nota del Presidente Associazione "Insieme si può..." nonché Segretario Provinciale S.I.U.L.P. Reggio Calabria Cav. Francesco Minici ROCCELLA...

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

Articolo successivo
FIUMARA LIBERA L’impegno di Legambiente contro le discariche abusive

FIUMARA LIBERA L'impegno di Legambiente contro le discariche abusive

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.