• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 23:08:58
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

OLIVERIO “Riace deve vivere e io la sosterrò fino in fondo”

26 Maggio 2018
in Politica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di ufficio stampa Giunta Regione Calabria

“L’esperienza di accoglienza in atto a Riace rappresenta un punto di riferimento che si propone a livello internazionale come modello, perché in essa c’è tutta l’umanità che Mimmo Lucano ha saputo infondere e che indica la possibilità di dare una risposta concreta ad un fenomeno che riguarda milioni di uomini e donne che da una parte del mondo si spostano verso nuove frontiere nel pieno rispetto della dignità umana”.

E’ quanto ha affermato il presidente della Giunta regionale, Mario Oliverio, intervenendo questa mattina all’Assemblea coordinata da Silvia Testa, del coordinamento della Rete dei Comuni solidali (Re.Co.Sol.), svoltasi presso la Mediateca comunale di Riace sul tema: “Riace oggi, Riace domani fra difficoltà e risultati”.

“Questa esperienza, però -ha aggiunto Oliverio- è sordamente contrastata dagli stessi soggetti che alimentano la cultura della paura, dei muri e dei fili spinati, una cultura xenofoba e ostile, priva di qualsiasi rispetto verso la dignità delle persone. Noi dobbiamo impedire tutto questo per quello che rappresenta questo piccolo centro della Calabria. Riace è un’idea alternativa di accoglienza che dà fastidio e che si vuole demolire a tutti i costi. Un anno fa quì è stata girata una fiction che è stata bloccata con un’operazione veramente vergognosa da parte del servizio pubblico televisivo per evitare di proiettare un’idea, una pratica diversa di accoglienza, mentre tutti i giorni siamo costretti ad assistere alla rappresentazione della immigrazione come fattore di criminalità, delinquenza e disordine. Di fronte a questo tentativo che si muove e si esplicita anche attraverso atteggiamenti burocratici assolutamente incomprensibili, non possiamo tacere o far finta di non vedere. Lo dico come presidente della Regione e me ne assumo tutte le responsabilità. Non si può legare l’erogazione delle risorse a Riace ad una vicenda giudiziaria che, certamente, dovrà fare il suo corso e che, se sarà rapido come mi auguro, dimostrerà che a Riace non solo che le risorse sono state utilizzate in funzione del Bene Comune, ma a ciò è stato aggiunto anche un supplemento di solidarietà perché quelle risorse fossero fruite da chi ne aveva più bisogno. Mimmo Lucano ha solo la colpa di essersi inventato uno strumento che suppliva alla burocrazia e alle lentezze delle pastoie burocratiche in conseguenza delle quali nel nostro Paese ogni volta che si fa una domanda o si espleta una gara d’appalto, si programma un investimento o si deve intervenire per lo Sprar, da quel momento passano anni per l’erogazione delle risorse. Nella palude della burocrazia si arena ogni cosa. E Mimmo Lucano, siccome dall’altra parte non c’era un ponte da costruire o un edificio pubblico da realizzare, ma delle persone in carne ed ossa con i loro bisogni, si è inventato uno strumento che è la moneta locale per cui all’immigrato, cui spettano 35 euro al giorno, ha dato un bonus che ha alimentato anche il piccolo commercio locale, con cui pagare i creditori fino a quando le risorse dello Sprar non fossero uscite dal pantano burocratico. Questo è un reato o è, invece, un supplemento di responsabilità per contribuire al bene collettivo? La magistratura ci dirà e spero che lo faccia al più presto, ma questo non può essere un motivo per ritardare l’erogazione delle risorse di oltre un anno al comune di Riace. Noi abbiamo il dovere e il bisogno di valorizzare e far crescere le realtà intrise di una visione che pone al centro l’uomo con i suoi bisogni e la sua dignità. Ecco perché ripeto che Riace deve essere difesa in tutto e per tutto”.

“Lunedì -ha annunciato Oliverio- approveremo in Giunta regionale una delibera per finanziare un progetto a sostegno di questa realtà. Verremo a presentarlo prima della fine di giugno perché questa esperienza intendiamo difenderla e sostenere con le unghie e con i denti. Sosteniamo un progetto che non è localistico e lo facciamo in un momento in cui si addensano nuvole dense sul nostro Paese in cui è in via di formazione un nuovo governo. Mi auguro che esso non assuma, per quanto riguarda problematiche così delicate come quelle migratorie, le impostazioni annunciate da alcune componenti della stessa compagine governativa, perché ciò rappresenterebbe davvero un disastro per tutto il Paese. La Calabria è una regione di frontiera, una regione di primo approdo per quanti scappano dai loro paesi spinti dalla fame e dalla guerra. Non possiamo chiudere gli occhi e girare la testa. I comuni calabresi che praticano lo Sprar sono circa il 60%. Continueremo a lavorare perché la nostra cultura, che è la cultura dell’accoglienza, possa esprimersi anche nei governi locali”.

“Io sono venuto qui, stamattina -ha concluso Oliverio- per riconfermare questa impostazione e questo sostegno a Riace e per chiedere a Mimmo Lucano, pur comprendendo tutta la sua amarezza, di non mollare e di lottare con ancora maggiore determinazione perché credo che, alla fine, giustizia e verità prevarranno e nessuno potrà sopprimere l’idea di un mondo più giusto e più umano. L’esperienza di Riace deve continuare a vivere. Io la sosterrò fino in fondo e faremo di tutto per rilanciare il dibattito su questa esperienza a livello nazionale ed internazionale”. f.d.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

VIABILITA’ CITTADINA Il monito del Pd: «Si facciano rispettare le norme in tutte le strade di Siderno»

Articolo successivo

SIDERNO Lo sportello legale antiviolenza seleziona personale

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Siderno, lo sportello legale antiviolenza continua la sua attività all’interno del Comune

SIDERNO Lo sportello legale antiviolenza seleziona personale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.