• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 06:31:45
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Nutrizione, alimenti e rischio cardiovascolare, i consigli del dottor Iannopollo

2 Agosto 2015
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Michele Iannopollo*

SIDERNO – La malattia cardiovascolare ha un incidenza di circa il 36% sulla mortalità totale della popolazione occidentale. Tra il 1980 ed il 2000, la riduzione della quota di mortalità per coronaropatia  è stata superiore del 40%. E’ stato stimato che tale riduzione sia da attribuire  per metà alla riduzione dei maggiori fattori di rischio  cardiovascolari  e per l’altra metà alle terapie mediche basate sull’evidenza. Terapie mediche di prevenzione secondaria, terapia  riabilitativa e terapie della fase acuta dell’infarto miocardico.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

 Tra i nove principali fattori di rischio in grado di spiegare più del 90 % del rischio di popolazione  di sviluppare un infarto miocardico acuto, il ruolo giocato dalla componente nutrizionale  nel determinismo diretto (obesità viscerale e scarso consumo di vegetali ) ed indiretto (diabete mellito, ipertensione arteriosa, sindrome metabolica) è rilevante. Questo si verifica in tutte le etnie nelle nazioni sviluppate e con recente aumento  in quelle in via di sviluppo.

 E’ noto come errori alimentari perpetuati nel tempo , inducano un aumento dell’incidenza delle malattie cardiovascolari in tutte le fasce di età. Pertanto una corretta  alimentazione  svolge un ruolo importante dal punto di vista preventivo e terapeutico per le malattie cardiovascolari. Vi sono ormai elementi di prova verso un’azione benefica  di determinati fattori dietetici.

Molti studi su fattori di rischio cardiometabolici forniscono solide prove concordanti per gli effetti cardiovascolari di alcuni alimenti specifici. Infatti, gli alimenti rappresentano la sinergia degli effetti compositi e le interazioni  di molteplici  fattori  tra cui la qualità dei carboidrati, il contenuto in fibre, specifici acidi grassi e proteine, metodi di preparazione, la struttura degli alimenti e la biodisponibilità dei micronutrienti.

 Le diete  che enfatizzano il consumo di frutta e verdura  hanno prodotto sostanziali miglioramenti in diversi fattori di rischio compresa la pressione arteriosa, i livelli dei lipidi del sangue , il diabete mellito , i livelli di biomarkers infiammatori , la funzione  endoteliale ed il controllo del peso corporeo. In studi osservazionali di lungo periodo , maggior consumo di frutta  e verdura è  associato ad una minore incidenza di malattia coronarica ed ictus ed il solo  maggior consumo di frutta è associato ad una minor incidenza di ictus.

Il consumo di cereali integrali migliora l’equilibrio del sistema  glucosio-insulina, la funzione endoteliale e la perdita del peso corporeo.  Effetti benefici  per la salute , vengono anche da altre caratteristiche dei cereali integrali, tra cui una più lenta  digestione con una risposta glicemica più bassa , più alto contenuto di minerali, sostante fitochimiche  ed acidi grassi.

Il consumo di pesce può ridurre l’infiammazione,migliorare la funzione endoteliale, normalizzare la variabilità della frequenza cardiaca, il rilasciamento del miocardio con   miglioramento  della   sua efficienza contrattile e l’aggregazione delle piastrine. Coerentemente con  questi benefici fisiologici, l’abituale consumo di pesce  è associato ad una minore incidenza di malattia coronarica, ictus cerebrale e morte  cardiaca.

Le noci ed altra frutta secca contengono diversi componenti bioattivi che possono migliorare  la salute cardiometabolica, tra cui acidi grassi insaturi, proteine vegetali, fibre, acido  folico, minerali, antiossidanti e fitonutrienti. Il consumo di noci riduce il colesterolo totale, il colesterolo LDL, l’iperglicemia postprandiale dall’alto contenuto di carboidrati ai pasti e  i biomarcatori dello stress ossidativo. Inoltre il consumo di noci è anche associato  ad una ridotta adiposità.

Per quanto riguarda la carne, diversi costituenti delle carni rosse, potrebbero aumentare il rischio cardiometabolico, tra cui  colesterolo e ferro eme ed in carni trasformate, alti livelli di sale ed altri conservanti (Carne in scatola). Un minor consumo di carni rosse  fa parte dei modelli alimentari associati  ad un basso rischio cardiovascolare. Quando sono stati valutati sistematicamente alcuni tipi di carne, il consumo di carni trasformate  è risultato associato ad una maggior incidenza di malattia coronarica e diabete. Questi risultati suggeriscono  che gli effetti negativi dei conservanti  (sodio, nitriti e fosfati)  e metodi di preparazione (alta temperatura  nelle cotture commerciale/ frittura) possono influenzare gli effetti sulla salute del consumo di carne.

In realtà gli effetti degli alimenti sulla salute  possono  derivare  da effetti sinergici di più costituenti, così come dimostrato per la dieta mediterranea. Tali dati sottolineano il ruolo della prevenzione   sia a livello di popolazione che del singolo individuo. La prevenzione  a livello di popolazione generale  può essere effettuata con idonee strategie  socio sanitarie  che sono soprattutto di  competenza strutturale  delle istituzione sociopolitiche. La prevenzione individuale invece, deve essere un imperativo  nell’agire quotidiano  di ogni operatore sanitario  come abituale routine  nell’interazione medico-paziente. Se per questo aspetto, la teoria è ampiamente condivisa, la pratica risulta però problematica per una serie di fattori: insufficiente preparazione  medica  nella gestione della patologia cronica (inadeguatezza della prescrizioni di esami spesso inutili), approccio terapeutico con esclusiva attenzione alla farmacoterapia, trascuratezza dell’importanza pratica  delle abitudini alimentari e dello stile di vita del paziente, sia per immediatezza pratica ( poco tempo  a disposizione) sia per mancata competenza specifica. Lo stesso medico spesso non dà un buon esempio al paziente  in tema di consigli di prevenzione in quanto egli stesso  non li osserva, con consequenziale ridotta  capacità di convincimento  e di trasmissione  nella giusta  proposizione delle modifiche dello stile di vita.

*: Cardiologo e medico dello sport-

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Stilo, un futuro da go kart con il Motor Racing

Articolo successivo

Fantastic 5, al via il summer camp

Leggi anche questi Articoli

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

25 Aprile 2025
0

Alecci: 《Sollecitato da numerosi utenti sono tornato a far visita alla struttura sanitaria di Chiaravalle dove ho trovato attrezzature vecchie...

Articolo successivo
Dal 7 al 21 agosto “Torneo dei Popoli-Sprar Gioiosa Jonica”

Fantastic 5, al via il summer camp

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.