• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 06:18:49
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Cronaca

Nelle carte dell’operazione “Insubria” la riunione di Natile col consigliere regionale. Benedetta dal boss Focà

19 Novembre 2014
in Cronaca
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
8
Condivisioni
189
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

SIDERNO – Le ultime pagine del decreto di fermo di indiziato di delitto a carico dei soggetti coinvolti nell’operazione “Insubria” (che ha confermato e documentato l’esistenza di numerose locali di ‘ndrangheta nel Nord Italia, arrivando a riprendere i riti di affiliazione e i vari summit) offrono un mirabile esempio di relazioni dirette tra cittadini e istituzioni.

 

 

{loadposition articolointerno, rounded}

 

Già, perché se l’attenzione mediatica del giorno dell’emissione dei provvedimenti restrittivi a carico di Larosa Giuseppe classe ’65 (alias “Peppe la mucca”), Valente Pasquale classe ’62 e Bruzzese Salvatore classe ’52 (nella foto) che rappresenta il nuovo capo locale di Grotteria, si è concentrata sulle “mangiate” di ‘ndrangheta e il loro menu, sui riti di affiliazione, i tagli sulle spalle dei nuovi adepti e le pillole di cianuro sul tavolo, questa testata intende soffermarsi su una relazione di servizio dei Carabinieri risalente a cinque anni fa e allegata al decreto di fermo dei tre suindicati soggetti, che documenta un incontro avvenuto il 25 giugno del 2009 tra Natile di Careri e Platì. 

Una riunione propiziata dall’imprenditore agricolo di Natile Domenico Sergi, che due giorni prima parlava al telefono col reggino Luigi Alparone di graduatorie regionali alle quali il Sergi e altri imprenditori locridei (tra cui il sidernese Rocco Scarfò), speravano di essere inclusi, di ipotesi di ricorsi e, soprattutto, di finanziamenti che l’Ente Regione erogava a chi di quelle graduatorie sarebbe entrato a far parte.

In particolare, Alparone, secondo le intenzioni dei conversanti, avrebbe dovuto coinvolgere una persona in grado, tra l’altro, di aiutare Sergi a risolvere degli imprecisati problemi con “il sindaco”.

Il punto è che a quella riunione avrebbero dovuto prendere parte non solo Sergi e Alparone ma anche l’allora reggente della locale di Grotteria Focà Domenico (accompagnato dal pregiudicato Luglio Cosimo, suo compaesano), l’imprenditore Belcastro Giuseppe (genero di Focà Domenico e in affari con Scarfò Rocco), accompagnato dall’imprenditore Buttiglieri Roberto, e tale De Stefano Domenico.

Insomma, c’era grande attesa per questa riunione che avrebbe dovuto aver luogo il 25 giugno di cinque anni fa, tanto che se ne parlava spesso nelle telefonate intercettate dagli inquirenti, e tale da predisporre un servizio di controllo da parte dei Carabinieri mediante “dispositivo dinamico”, ovvero con un’automobile, che ha ripreso tutti gli spostamenti di Belcastro Giuseppe, da quando è uscito di casa alle 8 di mattina fino a quando ha imboccato il bivio per Natile e Platì.

Dalla relazione di servizio allegata al decreto di fermo, emerge che per aver informazioni (e rassicurazioni) sulle graduatorie per ottenere  finanziamenti regionali, gli interessati non si sono recati nei palazzi dell’assessorato a Catanzaro, ma direttamente sul posto, ovvero a Natile Nuovo laddove bisognava discutere di serre ubicate in loco, e risolvere non meglio precisati problemi col soggetto denominato “il sindaco”.

Già, meglio andare sul posto, soprattutto se in una delle automobili controllate dai Carabinieri sulla strada provinciale 12 (all’intersezione del bivio Aspromonte di Natile Nuovo) c’erano politici di alto rango, come il consigliere regionale Alessandro Nicolò, e l’ex consigliere comunale di Reggio Calabria Antonio Camera.

Proprio così, pur di risolvere i “problemi col sindaco” di Domenico Sergi, il vicepresidente della sesta commissione in consiglio regionale (Affari dell’Unione Europea e relazioni con l’estero) Sandrò Nicolò, si è scomodato ed è venuto a Natile Nuovo, accompagnato dall’ex consigliere comunale reggino Antonio Camera, che vent’anni fa veniva deferito alla Procura della Repubblica, presso il Tribunale di Reggio Calabria, unitamente ad altre persone perché ritenuto a vario titolo, responsabile, in concorso, del delitto di abuso d’ufficio per aver adottato illegittime delibere.

Insomma, Domenico Sergi voleva andare sul sicuro, per sistemare «Alcuni problemi col sindaco» e si è garantita la presenza di un politico di rilievo regionale come Nicolò, ma anche un “uomo di rispetto” della ‘ndrangheta come Domenico Focà, già reggente della locale di Grotteria durante il periodo di latitanza dell’allora boss Bruzzese Carmelo (coinvolto, insieme ad Andrianò Emilio e lo stesso Focà Domenico nell’operazione “Crimine”), prima dell’ascesa di Bruzzese Salvatore (nella foto) fermato ieri che divenne così il capo ‘ndrangheta di Grotteria oltre che “capo società” di Cemernate, come identificato dalla Procura della Repubblica di Milano.

Per la cronaca, il consigliere regionale uscente Alessandro Nicolò è capolista di Forza Italia nel macrocollegio di Reggio Calabria alle elezioni di domenica prossima. 

Condividi3Tweet2InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Siderno, oggi alle 21 veglia di preghiera per i quattro angeli della Jonio-Tirreno

Articolo successivo

Mammoliti a muso duro nella lettera scritta al Presidente della Repubblica e al Ministro Alfano

Leggi anche questi Articoli

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria A decorrere dal 1 gennaio del corrente anno, l’Ufficio Immigrazione ha predisposto e dato esecuzione...

Polizia di Stato di Reggio Calabria: Arrestato un 60enne per detenzione di sostanza stupefacente

REGGIO CALABRIA. Operazione “CASE SICURE”

6 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Sono undici le persone tratte in arresto all’alba di oggi nell’ambito dell’operazione...

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

1 Maggio 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Una lite scoppiata per futili motivi, un cellulare conteso, poi la...

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

29 Aprile 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria PELLARO - Aveva l’obbligo di restare nella propria abitazione, ma non per motivi legati...

Articolo successivo
Mammoliti a muso duro nella lettera scritta al Presidente della Repubblica e al Ministro Alfano

Mammoliti a muso duro nella lettera scritta al Presidente della Repubblica e al Ministro Alfano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.