• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 18:06:14
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Musica

MUSICA CONTRO LE MAFIE Mujura a Roma e Sanremo per la premiazione

20 Gennaio 2017
in Musica
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald
 RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
Evento in due tappe per Mujura, vincitore di Musica contro le mafie 7ª edizione. Il cantautore calabrese, di Roccella Jonica (RC), si esibirà il 7 febbraio a Casa Sanremo e l’8 sarà alla Casa del Jazz di Roma per la premiazione, alla presenza di Don Luigi Ciotti, presidente di Libera.

Mujura ha conquistato le giurie della importante manifestazione, ideata e organizzata dall’associazione “Musica contro le mafie”, con “A crapa”, brano trainante dell’album “Mujura”. Una canzone forte, una discesa dentro il “reale” della calabresità, senza filtri, senza “interpretazioni”, il racconto di una terra arcaica, di rituali scuri, natura selvaggia.
«Non condivido l’idea di competizione tra artisti che decreta l’opera migliore ed è per questo motivo che non mi sono mai iscritto ad un concorso musicale, lo hanno fatto sempre altri al mio posto, a volte a mia insaputa – dice Mujura – È capitato che abbia anche avuto dei riconoscimenti ufficiali.
Per quanto riguarda Musica contro le mafie (senza nulla togliere agli altri premi, anche perché non sono molto preparato sull’argomento) la questione penso sia diversa. Ho trovato negli organizzatori delle persone molto attente e concentrate su un aspetto della canzone d’autore, ovvero, il rapporto che c’è tra un brano e l’argomento trattato, e ancora, la relazione che lega una canzone ad alcuni aspetti culturali e sociali degenerati.
Può un cantautore illuminare un ascoltatore su un determinato argomento e condizionare la sua visione della società in modo positivo? Probabilmente il senso di Musica contro le mafie è questo e, probabilmente, “A crapa” è in linea con queste premesse. Non sono un cantautore “impegnato” e sono sicuro che la musica non sempre veicoli delle istanze positive, ma per quanto riguarda la mia canzone vi posso assicurare che ho cercato di pesare poeticamente ed eticamente (nell’accezione laica e antropologica) ogni parola, ogni rima, per restituire un mondo complesso, e per questo affascinante, ma pur sempre esiziale e malefico».
Mujura, laureato in Storia del Teatro al Dams, dal 2004 fa parte della band di Eugenio Bennato e cura la produzione artistica di numerosi dischi della scena folk del sud Italia, tra cui “Questione Meridionale” dello stesso Bennato. L’album “Mujura” contiene undici brani che raccontano nella forma canzone un intreccio di mondi diversi: quello tra la musica popolare calabrese e il folk rock contemporaneo. Di prossima uscita il suo nuovo lavoro discografico.
Il Premio “Musica contro le mafie” rientra tra gli eventi promossi e finanziati da Avviso Cultura 2016 della Regione Calabria, e sponsorizzato da MkRecords, SIAE, Acep, Unemia, L’Associazione, BCC Mediocrati, Banca Etica sotto l’egida di Libera (Associazioni, nomi e numeri contro le mafie), con la partnership di Casa Sanremo, I-company, Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato, Club Tenco, Puglia Sounds, Rumore, Muzi Kult, Gruppo Eventi, Narcomafie.
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

ROCCELLA JONICA Continua la campagna di sensibilizzazione della Guardia Costiera rivolta agli studenti della Locride

Articolo successivo

GENTE IN ASPROMONTE Domenica le Timpe di Mutolo

Leggi anche questi Articoli

Mirko Onofrio nominato Direttore Artistico di “Rumori Mediterranei”

Mirko Onofrio nominato Direttore Artistico di “Rumori Mediterranei”

30 Marzo 2025
0

R. & P. ROCCELLA IONICA - Il Comune di Roccella Jonica affida al Maestro Mirko Onofrio la Direzione Artistica del...

Polistena (RC) – Sabato 29 marzo il LoccisanoTrio torna all’LSS Theater, tempio del suono perfetto

Polistena (RC) – Sabato 29 marzo il LoccisanoTrio torna all’LSS Theater, tempio del suono perfetto

24 Marzo 2025
0

di Redazione POLISTENA - Torna all’LSS Theater di Polistena il LoccisanoTrio, con la magica chitarra battente, percussioni e basso, per...

Roccella Jonica (RC): Il travolgente live del LoccisanoTRIO conquista il pubblico

Roccella Jonica (RC): Il travolgente live del LoccisanoTRIO conquista il pubblico

9 Gennaio 2025
0

di Redazione ROCCELLA IONICA - Sala gremita e grande calore all’ex Convento dei Minimi di Roccella Jonica per il live...

Roccella Jonica, torna il LoccisanoTRIO

Roccella Jonica, torna il LoccisanoTRIO

3 Gennaio 2025
0

Il 5 gennaio 2025 al Convento dei Minimi un sound innovativo attorno alla chitarra battente di Francesco Loccisano di Redazione...

Articolo successivo
GENTE IN ASPROMONTE Domenica le Timpe di Mutolo

GENTE IN ASPROMONTE Domenica le Timpe di Mutolo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.