• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 16:42:35
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Mondo animale

Mortara: si aprono nuovi scenari sul canile comunale

13 Ottobre 2014
in Mondo animale
Tempo stimato: 7 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Simona Ansani

MORTARA – Si e’ svolto sabato l’incontro con i nove candidati a sindaco in lizza per il Comune di Reggio Calabria, promosso dall’Associazione Dacci una Zampa Onlus, presso la struttura del canile comunale a Mortara di Pellaro. Ricordiamo come la struttura, i cui lavori sono stati ultimati nel 2006, poi inaugurata nel 2008, ma mai utilizzata, fino a quando questa estate i volontari dell’Associazione Dacci una Zampa, hanno preso la situazione in mano occupando, la struttura e grazie ai cittadini e anche alle Forze dell’Ordine , sensibili,  hanno cercato di fronteggiare il gravoso problema del randagismo, riuscendo a trovare nuove famiglie agli amici a quattro zampe.  
 
 
 
 
{loadposition articolointerno, rounded}
 
 
 
<<Sono passati 91 giorni – scrivono in una nota i volontari – da quando lo scorso 7 luglio Dacci una Zampa Onlus ha deciso di rendere operativo il canile comunale di Mortara e in soli tre mesi la struttura e’ diventata non solo luogo di ricovero per gli animali vaganti, la cui unica sorte sarebbe stata una vita di stenti e di maltrattamenti fino alla morte, ma anche luogo di aggregazione sociale per la cittadinanza Reggina che in questi 91 giorni ha dimostrato solidarietà ai volontari con raccolte di cibo, piena partecipazione all’organizzazione degli eventi promossi dall’Associazione, attestazione di apprezzamento per il lavoro svolto dai volontari che ha permesso di realizzare ben 108 adozioni dei cani ospiti della struttura in meno di 100 giorni. Malgrado la gestione del canile da parte dei volontari di Dacci una Zampa Onlus sia divenuto in breve, nella nostra città e non solo, significativo esempio di pratica virtuosa, oggi, l’Amministrazione comunale, con incurante insofferenza della legalità, avrebbe inteso provvedere all’affidamento definitivo del canile di Mortara all’Associazione Aratea, ditta aggiudicatarie di un bando, la cui procedura di gara, risalente a più di due anni fa e’ da ritenere inefficace in quanto viziata sotto diversi profili. Basterebbe pensare che dalla data dell’assegnazione del bando, avvenuta nel 2012, ne’ l’associazione aggiudicatrice si e’ mai interessata dei randagi sul territorio e tantomeno ha rivendicato l’apertura della struttura, ne’ l’amministrazione comunale ha mai provveduto a definire l’iter di gara, lasciando chiuso il canile comunale e proseguendo le convenzioni con strutture private. Come e’ stato evidenziato nelle più opportune sedi, Aratea e’ un’associazione socio – assistenziale, che non ha alcuna esperienza diretta in materia di accudimento di cani, requisito quest’ultimo ritenuto vincolante ed esclusivo per la partecipazione al bando. Ma siamo a Reggio  Calabria, una città le cui istituzioni hanno più volte dimostrato di non apprezzare le pratiche virtuose, ma di proseguire un’apparente e falsa legalità>>. Ma la svolta su tutta questa vicenda arriva proprio sabato mattina. Infatti il Comune di Reggio ha deliberato il definitivo parere positivo per l’assegnazione all’associazione Aratea, che a questo punto può prendere il pieno possesso della struttura fin’ora autogestita dall’Associazione Dacci una Zampa Onlus. Ma se da parte dell’associazione Aratea, i volontari di Dacci una Zampa Onlus sono stati accusati come chi <<ha ostacolato le operazioni ed impedito all’Amministrazione di procedere alla consegna del canile>> o come <<soggetti che stanno dimostrando di non avere a cuore il benessere degli animali, a danno della stessa città, con gravi diffamazioni e calunnie per la stessa associazione e per la mia persona>>,  come affermato dalla Putortì in un comunicato stampa. I volontari di Dacci una Zampa, replicano che <<presumiamo siano i candidati alla carica di sindaco e di consigliere a rispondere alle infamanti accuse loro rivolte dalla signora Putortì. Da parte nostra, non possiamo che segnalare come sia curioso, se non paradossale, che la medesima signora – che a nessun titolo nella giornata di sabato si è presentata al canile di Mortara pretendendo di prendere in carico la struttura in nome di un’urgenza che nessun documento testimonia- oggi accusi noi di aver ostacolato la procedura. Siamo costretti a ricordare che se non fosse stato per Dacci una zampa, che dal luglio scorso ha richiamato l’attenzione sull’emergenza randagismo in città, probabilmente la pratica del canile di Mortara sarebbe rimasta a giacere negli archivi del dipartimento dove – come dimostra la richiesta di certificazione di agibilità della struttura a firma dell’architetto Macrì- si è arenata anni orsono>>.
Bisogna anche ricordare per dovere di cronaca che su tale assegnazione da parte dell’Amministrazione comunale, e’ stato formalizzato un ricorso al Tar, un ricorso in autotutela, una diffida tramite pec, un atto stragiudiziale di invito a diffida, e un’istanza di annullamento del bando. Non solo l’Associazione animalista fa anche sapere ponendosi degli interrogativi su alcuni tempi tecnici o meno, <<abbiamo iniziato ad occuparci dei cani che la cittadinanza, le forze dell’ordine, l’Asp e la municipale hanno condotto al canile di Mortara a partire dal 7 luglio, l’agibilità è arrivata il 26, l’accatastamento poco dopo, perché solo il 10 ottobre – a vacanze estive concluse e a pochi giorni dalle elezioni- in fretta e furia si cerca di eseguire l’esito di gara prima della stipula del contratto? Non si comprende in nome di quale principio la dirigente pretenda di usurpare alla politica la soluzione  di una questione che ha generato un dibattito  tuttora aperto tanto tra le forze politiche che in meno di un mese saranno chiamate a gestire la città, come fra la popolazione. Come già in passato non possiamo che stupirci del rinnovato interesse per il canile della signora Putortì, che solo oggi chiede l’assegnazione di una struttura di cui sembra di essersi dimenticata per quasi due anni. Prima del luglio scorso infatti, non si ricordano nè pubbliche sollecitazioni, nè iniziative giudiziarie da parte della signora, volte a perfezionare l’assegnazione provvisoria ottenuta>>.
Sperando dunque che tutti questi interrogativi vengano finalmente risolti grazie a risposte esaustive e nel pieno rispetto della legalità, a pagarne ancora una volta le spese sono i tanti amici a quattro zampe che si trovano in canile e che se fino a sabato potevano sperare in un futuro migliore, probabilmente da sabato il loro futuro sembra essere ancora più incerto, nelle mani, e speriamo di no, aggiungiamo noi, assumendoci tutte le responsabilità del caso, di chi ha vinto un bando di gara ricordiamo, senza avere il requisito fondamentale, quello di essersi mai occupato di cani e del fenomeno del randagismo. E allora quali interessi bollono in pentola? Forse non gli stessi di chi fin’ora anche se abusivamente, ma con spirito di umanità e abnegazione, ha cercato sempre, di mettere al primo posto la vita dei pelosi recuperati, di quei pelosi che grazie ai video condivisi sulle pagine di facebook, sembrano essere finalmente felici, ogni volta che le porte dei box vengono aperte per farli uscire e socializzare insieme, farli correre e sgambare, per poi essere coccolati dagli amorevoli volontari. Dovrebbero essere proprio queste  immagini ad essere visionate da chi di competenza per valutare a chi affidare la struttura, senza far riferimento a un bado di gara che appare viziato nella forma. 


CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Sporting Locri, sfiorato il miracolo ma la spunta il Salinis

Articolo successivo

Società partecipate, il Comune di Siderno dismette le proprie quote

Leggi anche questi Articoli

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
0

di REA L’Unione Europea si appresta a compiere un grave passo indietro nella tutela della fauna selvatica. Il declassamento del...

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
0

“I cavalli trovati vivi nel lager di Roio sono stati lasciati al proprietario che nel frattempo li sta vendendo. È...

VARESE, cavalli chiusi nei box all’ippodromo. IHP pronta a denunciare i gestori per maltrattamento

VARESE, cavalli chiusi nei box all’ippodromo. IHP pronta a denunciare i gestori per maltrattamento

5 Maggio 2025
0

di Redazione (foto fonte FAI) VARESE - <<È assolutamente inaudito quello che leggiamo sulla stampa: i proprietari dei cavalli denunciano...

Caretta Caretta e Ululone nel progetto “Nature” dell’Ente Parco per la difesa della biodiversità

Caretta Caretta e Ululone nel progetto “Nature” dell’Ente Parco per la difesa della biodiversità

30 Aprile 2025
0

di Redazione L'Ente Parco Nazionale dell'Aspromonte ancora una volta in prima linea nell’importantissima opera di tutela della biodiversità, quale destinatario...

Articolo successivo
Cataldo (Volo): nessuna strumentalizzazione delle intercettazioni

Società partecipate, il Comune di Siderno dismette le proprie quote

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.