di Redazione
LOCRI- “Per l’eccellente e continua attività poetica e l’interesse sempre vivo nei confronti della cultura”. Con queste parole la fondatrice e Presidentessa del Premio letterario “Città di Montebello Jonico-Edward Lear” 2019, dott.ssa Franca Evoli, ha conferito una targa personalizzata alla poetessa Daniela Ferraro nel corso dello svolgimento della serata di giorno 18/08/2019 alla presenza di un vasto pubblico intervenuto da tutta Italia, come già da diversi anni, per assistere e partecipare ad un Premio che si avvia a diventare internazionale. Infatti, dalla prossima edizione, sarà aperto anche agli stranieri.
Il Premio sempre ricerca ed evidenzia nuovi talenti e non solo nel campo poetico; infatti, in relazione alla danza e al canto, sono stati presenti quest’anno Annamaria Nucera, Cosimo Pellicanò, Maria Chiara Gattuso e Giusy Cogliandro. La serata si è anche arricchita della mostra personale del pittore Antonio Palmenta i cui quadri hanno fatto da sfondo alla piazzetta di Montebello in cui si sono succeduti i vari artisti: poeti, cantanti, danzatori, eccellenze culturali della provincia.
Daniela Ferraro, nata a Locri e laureata in lettere classiche, ha pubblicato, 4 libri di liriche: “Icaro” ( Rupe Mutevole ed.) nel 2011,”Cerchi concentrici” (sul cadere dell’alba) Aletti ed. nel 2012, Piume di cobalto (Aletti ed.) nel 2014 e “Sulle strade e altro” nel 2018 sempre con l’Aletti. Dal 2015 partecipa annualmente con delle liriche ai volumi antologici del progetto “Dipthycha” di Emanuele Marcuccio, poeta e critico letterario di Palermo.
Ha ottenuto con le sue poesie molte menzioni d’onore e classificazioni in diversi concorsi nazionali ed internazionali di tutta Italia tra cui si evidenzia il primo premio presso il Festival della Poesia “Il Federiciano” CS nel 2015.Diversi i diplomi conseguiti per alti meriti culturali e riconoscimenti speciali alla carriera (Nel 2015 presso l’Ass. “Luce dell’Arte” di Roma e la UTE-TEL-B della Bovesia, nel 2017 presso la rivista ERATO di Roma e nel 2018 presso il club dell’UNESCO di Gioiosa Jonica RC. )