• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 04:00:43
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

MONASTERACE Interrogazione del consigliere comunale Spanò al sindaco e agli assessori al ramo sulla “sicurezza edifici pubblici” del Comune

13 Settembre 2016
in Politica
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione

MONASTERACE- Il consigliere comunale Antonio P. Spanò ha trasmesso al sindaco di Monasterace Cesare Deleo, agli assessori all’Istruzione e ai Lavori Pubblici e per conoscenza, al prefetto di Reggio Calabria, un’interrogazione urgente “con richiesta di risposta scritta”, avente per oggetto “la sicurezza edifici pubblici” del Comune.

DI SEGUITO LA CITATA INTERROGAZIONE:

Sento il dovere civico e morale in qualità di consigliere comunale e anche  da cittadino di chiedere al sindaco, nell’imminenza dell’avvio dell’anno scolastico 2016-2017 se alla luce dei recenti gravi lutti per causa terremoto nel centro Italia e ad Amatrice in particolare, si sia preoccupato di avviare  una puntuale verifica delle condizioni statiche degli edifici pubblici del Comune di Monasterace, così da rassicurare i nostri giovani studenti e le loro famiglie.

Non si tratta solo di dichiarare l’agibilità dell’edificio, si tratta invece di accertare se l’edificio pubblico presenta le condizioni strutturali per resistere ad un terremoto e se lo stesso rispetta le norme previste dalle legge antisismiche. Insomma, conoscere lo stato dell’arte dei nostri edifici pubblici.

Qualche giorno fa a Messina, il sindaco ha decretato la chiusura di una scuola per rischio sismico precisamente la “Ettore Castronovo” che ospitava duecento bambini. Si badi bene la struttura era stata costruita nel 1970, e dopo attenti “carotaggi ed esami del calcestruzzo” si scopre che questa scuola rappresenta un grosso rischio anche senza terremoto.

La verità è che nel 1970 “tanti disinvolti costruttori” hanno costruito con  calcestruzzo depotenziato. (Fonte -Corriere della Sera 7 sett. 2016)

Un monitoraggio tecnico preventivo sulla tenuta antisismica di tutti gli edifici pubblici presenti nel nostro territorio sono un dovere ed un obbligo per chi amministra la cosa pubblica. Se non è stato fatto ancora, si faccia immediatamente e si portino i risultati all’attenzione di tutto il Consiglio Comunale e nel caso necessiti, si prendano gli opportuni provvedimenti.

La preoccupazione dei genitori degli alunni in questo periodo, è palpabile in tutta Italia e nel Sud deve preoccupare ulteriormente i sindaci poiché la Calabria in particolare, è classificata tra i territori a più alta potenzialità e pericolosità sismica.

Non mi si dica che faccio della speculazione politica o dell’allarmismo, perché in questo campo la prevenzione assicura in presenza di eventi sismici (che scongiuriamo),la salvezza delle persone. Spesso le Amministrazioni Comunali per carenze di fondi trascurano e sottovalutano questi fenomeni, ma dimenticano che c’è in gioco la salvaguardia dei cittadini e delle loro vite e dei bambini in particolare. Una maggiore attenzione a queste problematiche è doverosa e non più rinviabile.

Faccio presente che in diversi istituti scolastici ed edifici pubblici del nostro Comune, da tempo sono in corso o appena terminati lavori di ristrutturazione con interventi finanziari consistenti, come alla scuola media di via Aspromonte, dove qualche anno addietro erano stati fatti anche dei carotaggi sulle strutture portanti o alla scuola elementare di via Nazionale e alla stessa attuale sede municipale, dove erano stati eseguiti controlli e carotaggi dei quali ancora in tanti ignoriamo i risultati.

Domando al sindaco con questa interrogazione urgente con richiesta di risposta scritta, di prendere immediatamente in esame quanto sopra e di specificare per ogni edificio pubblico, scolastico e non, le condizioni strutturali e le eventuali criticità, segnalarle al Consiglio Comunale ed agire di conseguenza.

Monasterace, 7 sett. 2016                    

Il consigliere comunale Antonio P. Spanò

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SAN LUCA Lettera di inizio anno scolastico del commissario prefettizio Gullì

Articolo successivo

NUOVO ANNO SCOLASTICO Il messaggio del vescovo Oliva agli studenti

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Lettera aperta di Monsignor Oliva ai cristiani…e non solo

NUOVO ANNO SCOLASTICO Il messaggio del vescovo Oliva agli studenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.