• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 22:04:47
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

MODA E CAMBIAMENTI CLIMATICI Una sfilata per l’ambiente

9 Agosto 2019
in Costume e Società
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
17
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Moda e Cambiamenti climatici è stato questo il tema del secondo appuntamento promosso da Movimundi, un movimento spontaneo che sotto la spinta di Greta Thunberg, attivista e ambientalista, ha deciso di fare qualcosa di concreto per il proprio territorio. Da qui l’idea dei “venerdì per il futuro” quattro appuntamenti per affrontare altrettante tematiche di sensibilizzazione ambientale. Il via è stato dato il 26 luglio a Gioiosa Ionica con Km0, per proseguire il 2 agosto a Marina di Gioiosa Ionica, con Moda Sostenibile e Cambiamenti Climatici, e concludere con una due gironi a Bovalino con Fiumare e non discariche, l’8 agosto, e Basta Plastica il 9. Conoscere per diventare consapevoli, è questo l’obiettivo di Movimundi che la sera del 2 agosto ha deciso di affrontare le numerose problematiche ambientale e sociali che ruotano attorno al mondo della moda e del fast-fashion. Un’occasione anche per scoprire la moda sostenibile nel nostro territorio, di fare un tuffo nel passato con tessuti, artigianato, tradizioni e cultura, per iniziare a capire le conseguenze delle nostre scelte perché moda e salute siano indissolubilmente collegate. Anche i nostri vestiti sono parte del problema delle microplastiche nel mare: ogni volta che laviamo fibre sintetiche (poliestere), rilasciamo particelle talmente piccole da non essere intercettate né dai filtri delle lavatrici né dagli impianti di trattamento delle acque reflue e così finiscono nei fiumi e nei mari. Per queste ragioni è importante comprendere fin da subito come moda e ambiente siano due facce della stessa medaglia. Un’opera di sensibilizzazione, dunque, che mira a creare consumatori consapevoli, e informati, che badino alla qualità del prodotto, che si lascino affascinare dall’intramontabile bellezza del vintage o dalla creatività dell’upcycling. Il 2 agosto a Marina di Gioiosa Ionica si è assistito a molto di più di una sfilata di moda, perché a sfilare sul palco c’erano tra le più importanti aziende artigiane del territorio come, Milena e Sonia Trapasso, orafe di generazioni, il Lanificio Leo, Soleinsime, Malìa, Pasly, Antonella Iemma, Marilisa Gliozzi e Fiorenza Moda con una straordinaria collezione di abiti vintage. Moda e cambiamenti climatici, dunque, raccontati magistralmente da Carmen Ferraro con il monologo “Ma che colpa abbiamo noi” di Maria Pia Battaglia, dall’estratto “Locride hot minute” di Vincenzo Brizzi e dalla ricerca storica presentata da Laura Delfino. Una serata densa e dinamica, arricchita dalla presenza di numerose esposizioni che mettevano in risalto l’arte del riciclo come, come le opere di Rosa Lucisano dell’associazione “Dout des per il progetto di Leo”, Vetri Preziosi di Dorota Pyrlik , eco-printing di Caterina Niutta, l’abito istallazione presentato dal settore moda dell’IPSIA di Siderno con la collaborazione di Sara Parlongo e le Creazioni di Rina Fiordaliso e della . Partire, dunque dalla cultura e dalla conoscenza per promuovere la moda sostenibile, l’economia circolare, il riciclo e il riuso dei materiali dove il rifiuto diventa risorsa, questo il progetto messo in atto da Movimundi che questa sera concluderà il secondo progetto dei venerdì per il futuro a Bovalino con “Basta Plastica”.

Foro e ulteriori info potete trovarle sulla pagina Facebook Movimundi Movimundi.

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

BOVALINO Domani la notte delle lanterne

Articolo successivo

ARTURO ROCCA “L’appuntamento con le stelle è rinviato al 14 agosto”

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
SIDERNO – Giornata di educazione ambientale (FOTO E VIDEO ESCLUSIVI)

ARTURO ROCCA "L'appuntamento con le stelle è rinviato al 14 agosto"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.