• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 08:50:19
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Mimmo Panetta: «Nel 2001 lasciai a chi mi subentrò le casse comunali in salute»

25 Gennaio 2014
in Politica
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
37
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

SIDERNO – «Nonostante abbia preso da tempo la decisione irrevocabile e definitiva di non candidarmi più alle elezioni comunali, ho ritenuto opportuno convocare gli organi di stampa per rivendicare i meriti della mia amministrazione, dimostrando come, l’ultimo giorno del mio mandato, a metà maggio del 2001, lasciai in eredità a chi mi subentrò nella carica di sindaco le casse comunali in salute».

Mimmo Panetta, sindaco di Siderno dal 1994 al 2001 (salvo una breve parentesi commissariale nel 1996) rompe un lungo silenzio e snocciola dati, esibendo il verbale di verifica straordinaria di cassa compiuta il 28 maggio del 2001, ai sensi dell’articolo 224 del Testo Unico degli Enti Locali.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Quanto attestato dal collegio dei revisori è il seguente:

Fondo cassa dell’esercizio 2001: £. 981.878.333; reversali riscosse pari a £. 9.197.469.989; riscossioni da regolarizzare con reversali £. 71.481.473. Per un totale complessivo di Entrate pari a £. 10.250.829.795.

Sull’altro versante, i mandati pagati ammontano a £. 8.148.214.890; i pagamenti da regolarizzare con mandati a £. 194.668.841. Per un totale di uscite pari a £. 8.342.883.731.

Il saldo contabile, sempre a fine maggio 2001, ammontava a £. 1.907.946.064, meno mandati da pagare per £. 506.401.462, in modo che il conto di diritto era pari a £. 1.401.544.602. 

Il verbale esibito da Panetta venne sottoscritto, all’epoca, dal collegio dei revisori, dal sindaco uscente e da quello subentrante, dall’assessore al ramo uscente e dalla giunta subentrante, dal segretario generale del Comune e dal responsabile del Servizio finanziario, oltre che dal tesoriere comunale.

Quindi, dopo aver premesso che «Oggi Siderno non ha bisogno di polemiche come quelle a cui ho assistito dopo la dichiarazione del dissesto, ma di persone di buona volontà che vogliono fare qualcosa di positivo per il paese, sulla scorta dell’esempio che venne dalla mia amministrazione», ha aggiunto che «Lasciai un Comune con una capacità di entrata pari al 98,67% e una capacità di spesa pari al 93,76% . Tutto ciò – ha proseguito – senza mai cancellare residui o ricorrere agli SWAP e alla finanza derivata, e quando lo fece chi mi subentrò, come opposizione consiliare facemmo una battaglia nel civico consesso».

Per corroborare la propria tesi, Panetta ha ricordato che «Quando c’insediammo nel 1994 non c’era una lira nelle casse comunali e anni e anni di tributi da incassare, tanto che dopo qualche tempo riuscimmo a portarle ad annualità. Quando facevamo il bilancio di previsione e decidevamo i singoli capitoli di spesa – ha concluso – li stabilivamo sulla scorta del dato relativo all’incasso della singola voce nell’anno precedente, e quando incassavamo di più l’anno successivo questo riusciva a dare maggiore solidità alle casse dell’Ente».

A scatenare la decisione di Panetta di rendere noti questi dati – per la verità non in maniera proprio tempestiva, visto che è trascorso più di un mese dall’assemblea pubblica in cui fu annunciato il dissesto – il dibattito alimentato da alcune dichiarazioni rese dai commissari straordinari proprio nell’assemblea di metà dicembre, secondo le quali i residui attivi che in parte contribuirono a rendere difficile la situazione delle finanze dell’Ente iniziarono proprio nel 1998, in piena amministrazione Panetta.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Marina di Gioiosa, domani alle 11 il “meet-up” dei 5Stelle al centro “Gennaro”

Articolo successivo

Reggio, Massimo Canale si candida alla segreteria regionale del Pd

Leggi anche questi Articoli

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Articolo successivo
Gioiosa, due gli appuntamenti in programma domenica con Massimo Canale

Reggio, Massimo Canale si candida alla segreteria regionale del Pd

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.