• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 07:50:25
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

MIASMI ALL’IMPIANTO DI SAN LEO Il circolo del Pd di Siderno replica a Sinistra Italiana

17 Settembre 2018
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
PDcerchio_ø10.eps

PDcerchio_ø10.eps

0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

In risposta al comunicato stampa di Sinistra Italiana – Circolo Enrico Berlinguer di Siderno dal titolo:
“basta puzza e imposizioni”, il Circolo Pd di Siderno intende precisare quanto segue:
“Il ritorno della puzza nella zona dove insiste l’impianto TMB di contrada San Leo, per come denunciato da Sinistra Italiana, non ha alcun  mittente particolare.
Presso l’impianto è stata di recente completata  l’attività di sostituzione del cippato e  messo in opera un telo antiodore ai carboni attivi che, in via generale, ha potenziato la “capacità di cernita del biofiltro” ed ha comportato la possibilità di un aumento del conferimento (comunque rimasta al di sotto della piena capacità, che è pari alle 50 t giornaliere).
Preso atto delle prime segnalazioni sui problemi di natura odorigena, di due giorni fa, il Circolo del Partito Democratico sidernese non ha esitato ad investire della questione proprio l’Assessore Regionale Fragomeni affinchè provvedesse immediatamente a chiedere un incontro urgente con l’Assessore all’ambiente, dott.ssa Rizzo. Sul punto, pur odiando sottolineare l’ovvio, il Circolo Berlinguer, invece di diffondere notizie difformi dal reale stato dei fatti, ben avrebbe potuto comporre il numero telefonico dell’Assessore “sidernese” e sottoporle la vicenda. Vero è che l’effettivo obiettivo non è tanto quello di dare risposte certe e pronte ai cittadini ma, piuttosto quello di far venir meno la fiducia, sfruttando le criticità ambientali, verso chi, invero, lavora quotidianamente e si impegna per la comunità.
Altrimenti, in merito ai recenti fetori, Sinistra Italiana, consultando gli uffici regionali competenti, anche a mezzo dell’assessore, sempre “sidernese” (sic!), avrebbe saputo che proprio stasera si terrà, presso l’impianto di San Leo, un sopralluogo da parte di tecnici regionali e comunali, oltre che di rappresentanti di associazioni ambientaliste locali, per accertare sia la provenienza degli odori e sia se questi possano avere origine straordinaria o meno; avrebbe vieppiù accertato che i conferimenti presso l’impianto non sono provenienti “dalle zone più disparate della Calabria” ma solo dalla maggior parte dei Comuni locridei e limitrofi.
Per il resto, giova ricordare che l’assessore regionale Fragomeni, lo scorso 7 settembre, si è recata dagli attuali Commissari presso la casa comunale sidernese, giacché convocata dai medesimi per discutere, solo e soltanto, della situazione relativa alla ex BP ed alla Sika e non certo, con buona pace di quanto falsamente assunto, per presagire assurde profezie.
La garanzia della salute e della serena convivenza della comunità sono state sempre alla base del programma del Partito Democratico.
Chi adotta la vecchia e vacua politica lontana dai bisogni della gente sono proprio gli estensori del documento che avevano promesso di chiudere l’impianto di San Leo se l’aria si fosse rivelata “ammorbata”, pur sapendo di non poterlo fare.
Probabilmente, gli stessi estensori risultano ad oggi distratti conoscitori dell’intera vicenda, atteso che appare, a questo punto, opportuno attendere gli esiti del sopralluogo per determinare con certezza l’origine dei miasmi.
Sarebbe vantaggioso per tutti, e in primis per la comunità, mettere da parte presunzioni pressappochiste, cercando invece di sviluppare e proporre progetti validi per questa cittadina.
Il Circolo del Pd sidernese e, per esso, l’assessore Regionale Fragomeni, si dichiarano pur sempre disponibili a collaborare per reali intenti di crescita e di sviluppo della nostra amata Siderno.

Il Circolo Pd di Siderno

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

PITITTO (CGIL) “La sanità calabrese è al collasso”

Articolo successivo

SAN LUCA Anno scolastico al via, il messaggio del commissario Gullì

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
SAN LUCA Anno scolastico al via, il messaggio del commissario Gullì

SAN LUCA Anno scolastico al via, il messaggio del commissario Gullì

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.