• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 18:08:37
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Mettere il lucchetto al lungomare significa metterlo alla Città

4 Marzo 2014
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

SIDERNO – Si è riunito con grande partecipazione di cittadini presso la sede della Protezione Civile di Siderno , il Tavolo Permanente di lavoro per fare il punto della situazione sulle iniziative relative al Lungomare della Città, argomento che rimane di grande attualità anche in vista della riunione di giovedì in Prefettura, e che è argomento di notevole preoccupazione per il futuro economico e sociale della città.

{loadposition articolointerno, rounded}

Fin dall’inizio dei lavori, si è subito percepito un’atmosfera di grande preoccupazione in quanto esiste il timore che  le due parti estreme del Lungomare continuino  ad essere interdette al pubblico, unitamente al litorale, anche durante l’estate. E, proprio  su questa paventata ipotesi di chiusura, che riguarda d’altra parte non solo il traffico veicolare ma anche quello pedonale, si è sviluppato un serrato e lungo dibattito.

Alla fine sia  da parte dei rappresentanti dei Partiti politici locali,  che dagli esponenti del mondo associativo, produttivo e, soprattutto, del comparto turistico si è levato un forte grido d’allarme sintetizzato nello slogan  “mettere il lucchetto sul Lungomare significa mettere il lucchetto sulla Città”.  Ragion per cui è stato deciso che se non saranno adottati provvedimenti atti a scongiurare questa possibilità il tavolo permanente saranno utilizzati   tutti i mezzi democratici di protesta, anche  ad oltranza, per salvaguardare la vita economica e sociale di Siderno che, è stato ricordato, è città già provata e ferita da gravi situazioni politiche, economiche, amministrative.

Una città che registra quotidianamente  cessazioni di attività, che è piena di famiglie in difficoltà, che ha una disoccupazione sempre più dilagante. Una città che, anche per questo, non può assolutamente tollerare che,  l’unica attività, quella turistica,   che potrebbe dare la possibilità di una boccata di ossigeno,  possa venire meno a causa di una non adeguata organizzazione locale, o da mancati incisivi interventi da parte delle Istituzioni che sono chiamate a rendersi conto, con assoluta convinzione,  che quello che è successo a Siderno  è una indiscutibile e grave emergenza e come tale deve essere affrontata, senza tentennamenti e senza palleggiamenti di responsabilità. 

I soggetti che costituiscono il Tavolo Permanente di Lavoro, rappresentano la Città di Siderno nella sua totalità e rappresentano il pensiero della gente che ogni giorno diventa sempre più preoccupata e più sfiduciata. Nel corso della riunione è stato ricordato che le migliaia di persone che nei giorni passati hanno sfilato per le vie della Città, incontrandosi con i Commissari davanti al Comune, hanno rappresenato e rappresentano un chiaro segno di volontà popolare e di voglia partecipativa.

Un segno evidente che la Città vuole tornare a vivere, vuole andare avanti e non si vuole rassegnare alle numerose avversità che  la stanno opprimendo. In questo contesto è stato deciso di lanciare un forte appello alle Istituzioni tutte affinchè accolgano  le grandi necessità esistenti e le richieste che arrivano  dalla popolazione locale e, quindi,  si adoperino per dare risposte positive e risolutive.
Tutti i presenti hanno convenuto  che bisogna mantenere uno stretto rapporto con i Commissari con i quali, nel rispetto dei ruoli, bisogna dialogare e concordare le iniziative che si andranno a prendere, auspicando che  gli stessi Commissari recepiscano il “monito”  che per la Città di Siderno, il Lungomare rappresenta un’indispensabile fonte sociale, turistica, economica, occupazionale. E che, proprio per questo,  si adoperino  affinchè  si creino le condizioni (indispensabili) affinchè per la prossima stagione estiva, gli stabilimenti balneari anche se in maniera contenuta possano svolgere la loro attività .

In questa ottica si invitano i Commissari affinchè rivolgendosi ai Politici, ai rappresentanti Istituzionali, ai Tecnici che, nelle settimane passate, sono venuti a Siderno per visionare la devastazione del lungomare,  ricordino loro di mantenere le promesse e gli impegni assunti, e, in via prioritaria, venga utilizzata la somma messa a disposizione dalla Provincia, per mettere in sicurezza,  anche se in maniera provvisoria,  tutto il lungomare e consentire cosi di affrontare la stagione balneare con una certa tranquillità. Infine nell’esprimere  apprezzamento  per l’incontro di Giovedi presso la Prefettura di Reggio Calabria dove saranno presenti i vari Soggetti Istituzionali è stato auspicato che dall’incontro  emergono  decisioni e  iniziative atte a  tranquillizzare i cittadini di Siderno.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Verso l’avvio dello sportello “Occupazione e sviluppo”: l’amministrazione comunale di Locri incontra i rappresentanti delle attività produttive

Articolo successivo

Roccella, la “road map” del Pd per aggregare le forze alternative alla maggioranza, in vista delle elezioni

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Articolo successivo
Pd di Roccella, via libera dell’assemblea al direttivo. Parte il “Progetto Paese”

Roccella, la "road map" del Pd per aggregare le forze alternative alla maggioranza, in vista delle elezioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.