• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 16:45:19
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

MESITI VS. VESTITO & NAPOLI L’amministrazione replica e l’assessore è in vena di metafore

5 Agosto 2016
in Politica
Tempo stimato: 8 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Amministrazione Comunale di Marina di Gioiosa Ionica

Con riferimento ad alcune recenti esternazioni del Cons. di minoranza Pasquale Mesiti, l’Amministrazione Comunale di Marina di Gioiosa Ionica dichiara quanto segue:

“L’Amministrazione Comunale di Marina di Gioiosa Ionica, in tutte le sue componenti, in questo terzo anno di mandato, sta iniziando a raccogliere alcuni frutti dell’importante azione di risanamento del bilancio comunale, avviata a partire dalla prime battute dell’attività di governo della città. Abbiamo ereditato una situazione finanziaria sull’orlo del baratro e in questi mesi abbiamo letteralmente ribaltato la situazione. Quando ci siamo insediati nel 2013 sarebbe stata un’utopia finanche pensare di asfaltare qualche buca, oggi le cose stanno andando in modo diverso.

E’ sotto gli occhi di tutti il decoro e la pulizia che caratterizzano buona parte del territorio comunale in questa stagione estiva – ancora tanto dobbiamo fare specie nelle frazioni e lo faremo già nei prossimi giorni – frutto della scelta di implementare il servizio di spazzamento con sei unità aggiuntive, tre già operative da alcune settimane e altre tre che si aggiungeranno a giorni. Particolare attenzione è stata dedicata alla spiaggia e al lungomare, con ben due passaggi quotidiani di pulizia, uno alla mattina e uno alla sera, cosa mai avvenuta. Anche in questo caso, il merito è dei quattro operai che sono stati assunti dall’impresa che si è aggiudicata tale servizio. In entrambi i casi gli uffici hanno dato rapida attuazione a precise scelte di indirizzo politico dell’Amministrazione e gli affidamenti, sia per lo spazzamento e sia per la pulizia della spiaggia, sono avvenuti tramite il Mercato elettronica della Pubblica Amministrazione, secondo le regole della trasparenza e della buona amministrazione, che caratterizzano il nostro agire politico.

I dati sulla depurazione sono incontrovertibili e riferiscono di un sistema in ordine e perfettamente funzionante. Il depuratore di Marina di Gioiosa Ionica viene sottoposto periodicamente a tre serie di controlli: quelli comunali, quelli ARPACAL e, da quest’anno, quelli dell’Osservatorio Ambientale per il Diritto alla Vita. Quest’ultimo, proprio grazie al protocollo d’intesa stipulato con la nostra Amministrazione, sa bene che l’impianto di depurazione di Marina di Gioiosa Ionica è sempre aperto a qualsiasi tipo di verifica e ciò perché siamo forti e consapevoli dell’intensa attività che ogni giorno mettiamo in campo per questo importante servizio per la collettività e per l’ambiente.

In questi giorni abbiamo iniziato l’attività di bitumazione di alcune strade, che presentano particolari criticità, abbandonando la logica degli interventi sporadici e perseguendo quella delle azioni serie e durature. Spenderemo, solo tra luglio e agosto, 12.000,00 Euro per restituire sicurezza stradale e decoro. Altre somme, più consistenti, verranno impiegate entro la fine dell’anno, non appena Cassa Depositi e Prestiti darà il via libera al loro utilizzo.

Abbiamo completato il lavoro di riefficientamento totale del pozzo comunale di via Togliatti, spendendo 20.000,00 Euro del bilancio comunale. Un intervento atteso da oltre quindici anni. Non si tratta, però, di esborsi in più, ma di una precisa scelta strategica dell’Amministrazione: spostare risorse dalla spese corrente a quella in conto capitale, per azioni di carattere strutturale, volte ad abbassare le uscite ricorrenti e quindi ad alleviare il peso dei tributi. Il pozzo riefficientato, a regime, consentirà di risparmiare oltre 50.000,00 euro l’anno sulla bolletta SORICAL. Ma su quest’ultimo fronte siamo già un passo avanti, il raffronto tra i consumi 2015 e quelli del 2016 esprime un risparmio di spese sul primo semestre pari a € 31.000,00. Questo deriva dagli interventi di riparazioni sulla rete idrica, che quotidianamente vengono posti in essere su preciso indirizzo dell’Amministrazione. Sull’acqua, che rappresenta, insieme ai rifiuti, la vera grande sfida della nostra Amministrazione, non ci fermeremo. Nelle prossime settimane, se la Regione Calabria accetterà la devoluzione di un vecchio mutuo, utilizzando tali risorse per installare un sistema di monitoraggio 24 ore su 24 dei serbatoi, effettuare la mappatura della rete, mediante individuazione delle perdite al centimetro e, quindi, riparare quelle più significative. Infine, dopo oltre un decennio, abbiamo chiuso un debito con la Regione Calabria, di oltre € 1.200.000,00, risalente agli anni passati.

Marina di Gioiosa Ionica oggi ha una piazza, un luogo di relazioni buone, di gioco, di sport, di aggregazione e socialità. Quando ci siamo insediati il finanziamento era previsto per la realizzazione di una inutile strada.

Abbiamo ripreso gli investimenti sulla Biblioteca, sul sociale, la mensa e il trasporto scolastico vengono garantiti al meglio e a costi inferiori e non hanno mai subito rallentamenti. La pianificazione urbanistica procede spedita.

Questi sono risultati, concreti, reali, incontrovertibili, sui quali non ci culliamo, ma che, anzi, ci spingono a guardare avanti con maggiore determinazione, consapevoli che ancora tanto lavoro resta da fare e con impegno costante lo faremo.

Ah, già, le richieste dimissioni! La sostanza dei contenuti della nostra azione Amministrativa riempie il vuoto politico di certe dichiarazioni agostane”.

L’Amministrazione Comunale di Marina di Gioiosa Ionica

DI SEGUITO UNA RIFLESSIONE DELL’ASSESSORE ALL’URBANISTICA ISIDORO NAPOLI

Non essendo io cattolico, non frequento la Chiesa e le cerimonie che vi si svolgono. Mi capita però, talvolta di andare ad assistere a qualche cerimonia per motivi vari.

In queste circostanze, non partecipando attivamente al rito che si svolge, mi capita di osservare i volti e le figure delle persone. Una tra tutte mi colpisce. Si tratta di un uomo che assume una postura leggermente inclinata in avanti, così da formare un angolo di 80° tra il busto ed il bacino, che egli tiene fissa per tutta la durata della cerimonia, immagino il mal di schiena alla fine della cerimonia. Accompagna questa postura con una inclinazione del capo lievemente laterale ed in avanti con lo sguardo perso nel vuoto. Il culmine si verifica all’atto della Consacrazione quando il Sacerdote offre il Corpo ed il Sangue di Cristo per mondare il mondo dei peccati dell’Umanità. L’atteggiamento del mio uomo raggiunge l’apoteosi. Egli ha il volto trasfigurato dal peso e dal dolore dell’intera umanità. Solo i grandi attori del passato sapevano con la mimica facciale trasmettere sensazioni così intense. Penso a Buster Keaton, a Charlie Chaplin nel cinema muto.

Il mio uomo vive quel momento come se fosse sulla Croce. Come se fosse naturalmente.

Egli aveva curato attentamente di mondarsi dei propri peccati prima del rito religioso, così da essere libero per potersi fare carico dei peccati altrui.

Il mio uomo non è fesso. E’ un peccatore e sa bene che il Perfetto, in quanto tale, è finito sulla Croce. Anche il suo discepolo prediletto e finito sulla croce, a testa in giù, peccatore anche egli. Quindi per non rischiare di finire in croce, il mio uomo, reitera i propri peccati. Una avemaria ed una maldicenza.

Tanto è assolutamente sicuro.

Maestro, quante volte dobbiamo rimettere i peccati, una, due , sette volte? ed il Maestro rispose, settantasette volte sette.

Hai voglia. E quando li consumerò tutti sti bonifici. E se mai Don Giuseppe, come è accaduto a Padre Pio si rifiutasse di rimettere il peccato di maldicenza di cui si macchia ripetutamente il mio uomo, egli con estrema sicurezza potrebbe rispondere che carta canta, nel Vangelo c’è scritto settantasette volte sette e lui ancora ha un bel numero  di reiterazioni che si può consentire prima di esaurire i bonus  cui ha diritto di godere.

Si è scelto il mio uomo, il peccato della maldicenza. Perché questo è uno di quei peccati che con uno sforzo minuscolo procura un effetto straordinario.  Ci ha provato più volte,con accurate indagini a trovare un elemento a cui appigliarsi. Le ricerche risultavano sempre vane ed infruttuose.

Finché eccola la gallinella. Sa bene  il mio uomo come si fa, perché ha consuetudine con le letture sacre e le storie delle vite dei Santi .

Sa di San Filippo Neri che disse alla donnetta, che si andò a confessare lo stesso peccato di cui parliamo, di andare a casa, prendere una gallina e portargliela avendo cura di spennarla durante il tragitto. Una volta giunta con la gallina spoglia di ogni piuma, il Santo disse alla donnina di tornare indietro e raccogliere le piume, al che la donnina rispose che le piume erano state sparpagliate dal vento e non avrebbe più potuto raccoglierle tutte. Eureca! Trovato il sistema. Il mio uomo, spenna continuamente le sue galline, sapendo che giammai sarà possibile raccogliere tutte le piume. Con un risultato, quindi, più che assicurato.

E, contemporaneamente, la remissione assicurata da quel settantasette volte…..ecc.ecc.

Il gioco è fatto.

Non sono un credente e quindi, per esempio, non sono vincolato a porgere l’altra guancia a chi mi da uno schiaffo. Tuttavia ho anch’io i miei peccati a cui tengo tantissimo.

Sono laico, formato alla scuola del pensiero Socialista. Ma sono anche Illuminista.

E Giacobino!

Isidoro Napoli

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SETTE LIBRI PER SETTE SERE Positivo il bilancio degli Amici del libro

Articolo successivo

BOVALINO AGAVE scrive ai commissari. Presa di mira la depurazione dei liquami

Leggi anche questi Articoli

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Articolo successivo
BOVALINO AGAVE scrive ai commissari. Presa di mira la depurazione dei liquami

BOVALINO AGAVE scrive ai commissari. Presa di mira la depurazione dei liquami

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.