• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 00:20:02
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Marina di Gioiosa, scontro in Aula sul riaccertamento dei residui di bilancio

12 Luglio 2015
in Politica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

MARINA DI GIOIOSA IONICA – Non è stato solo il solleone o l’orario inconsueto di convocazione del consiglio comunale (ovvero le ore 18 del secondo sabato di luglio) a surriscaldare l’aria della seduta di ieri pomeriggio, ma la discussione inerente l’accertamento straordinario  dei residui in bilancio, che determina, nella stragrande maggioranza dei Comuni Italiani, dopo l’entrata in vigore del cosiddetto “bilancio di cassa” che supera il vecchio “bilancio di competenza”, il cosiddetto “disavanzo tecnico“, anche se il rendiconto 2014 era stato approvato, in base alla vecchia normativa che ammetteva il “bilancio di competenza”, con un avanzo di amministrazione. 

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Già, se la seduta dello scorso 22 maggio si era chiusa con un avanzo di amministrazione per l’anno precedente di 232.474 euro, dopo la conclusione dei lavori la giunta Vestito si riunì per sfrondare il bilancio comunale dei residui inesigibili, per portare all’approvazione, nel consiglio comunale di ieri sera, un disavanzo di 493.873 euro da ripianare in trent’anni con una rata annuale di 16.496,42 euro.

Un passaggio tecnico che tutte le amministrazioni comunali hanno fatto, ma che non ha impedito al capogruppo di opposizione Mariateresa Badolisani, di contestare vivamente quanto esposto ieri, ricordando come il suo gruppo avesse chiesto, nella seduta del 22 maggio, una verifica ispettivo-contabile e amministrativa (sulla scia di quella compiuta anni fa a Locri dall’ormai noto Cervellini) da chiedere al Ministero degli Interni per fare luce sui conti comunali «Richiesta – ha ricordato la Badolisani – che il 22 maggio la maggioranza respinse». «Il revisore dei conti – ha proseguito la leader dell’opposizione – e la giunta sapevano del disavanzo molto prima del 22 maggio, ed hanno taciuto in Consiglio. Anzi, il sindaco aveva negato l’evidenza e ora che farà: informerà i cittadini della gravità della situazione dei conti comunali?».

Ne è nato un alterco a tratti anche vivace, del quale proponiamo un estratto nel nostro video.

{youtube}BXpO7uykqts|580|340{/youtube}

Nella sua replica, il sindaco Vestito ha chiarito che «I residui attivi non sono stati cancellati, ma reimputati negli esercizi nei quali andavano in scadenza. Il 22 maggio non potevamo – ha detto il sindaco – anticipare i tempi e abbiamo seguito l’iter tecnico che tutti i comuni hanno adottato, da Trapani a Trento» aggiungendo che «I ruoli coattivi del 2011  per il consumo idrico sono stati trasmessi al concessionario per la definitiva riscossione, mentre per quanto riguarda la Tassa sui rifiuti, i dati sono molto incoraggianti, visto che al 30 giugno era stato incassato il 56% dell’intero ammontare, invece del “solito” 18%».

Dai banchi dell’opposizione, il consigliere Mesiti ha aggiunto, rispetto a quanto detto dalla sua collega Badolisani, che «Al di là dell’iter tecnico seguito in sede di riaccertamento straordinario dei residui, rimane un dato politico: potevate tranquillamente – ha detto rivolgendosi alla giunta – avvisare la cittadinanza della situazione dei conti, e poi la verifica ispettiva che chiediamo sui conti comunali è quantomai opportuna,anche alla luce delle indagini in corso su ex funzionari che afferiscono all’area economico-finanziaria del Comune. Perché – ha detto Mesiti – ci dobbiamo fidare solo della relazione dei revisori dei conti?».

La discussione si è ulteriormente riscaldata, con l’assessore Napoli che ha accusato Mesiti di ricorrere ad «Artifizi retorici», prima dell’approvazione del riaccertamento straordinario dei residui e delle percentuali dei tributi comunali.

In apertura dei lavori, si era proceduto alla surroga della dimissionaria (per ragioni professionali) consigliera di maggioranza Annamaria Albanese, alla quale è subentrato il segretario del circolo cittadino del Pd Daniele Albanese (nella foto) per il quale sono immediatamente giunti messaggi di congratulazioni da parte del circolo cittadino democrat e del comitato giovanile O’strakon, mentre il consigliere Pasquale Mesiti aveva chiesto lumi su alcune interrogazioni a risposta scritta (su trasmissione in streaming delle sedute del consiglio comunale, taglio degli alberi e baratto amministrativo) per le quali il sindaco ha assicurato che se ne discuterà nella prossima seduta consiliare.

Un ulteriore punto importante che è stato trattato ieri ha riguardato la presunta dispersione di liquame fognario nei pressi della foce del torrente Torbido (nella foto) chiesto dal consigliere Mesiti che ha denunciato la presenza di materiale marrone maleodorante e di una botola vicina “sospetta”.

L’assessore all’ambiente Giuseppe Coluccio ha assicurato che «Le 8 stazioni di sollevamento presenti nel territorio comunale assicurano una corretta depurazione» e che tutti i rilievi compiuti hanno negato il pericolo di contaminazione delle acque. Sulla presenza di segni della presenza di mezzi cingolati nell’area interessata dalla denuncia di Pasquale Mesiti, Coluccio ha aggiunto che «Si tratta dei mezzi che la Provincia, su richiesta del Comune, ha mandato per bonificare le foci dei torrenti. Nei prossimi giorni – ha aggiunto Coluccio – faremo una accurata verifica, insieme alla ditta che cura la manutenzione del nostro depuratore, di tutti gli allacci abusivi e illegali alla rete fognaria».

Una posizione, quella di Coluccio, ribadita con forza dal sindaco Vestito che ha parlato di «Acque stagnanti depositatesi durante l’inverno ma non esiste – ha detto – dispersione di liquami», mentre il consigliere Mesiti si è detto «Non convinto della risposta data». 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Gerace, domani cerimonia in Cattedrale per un nuovo presbitero

Articolo successivo

Gioiosa Jonica, oggi a Sant’Antonio si torna nel ‘500

Leggi anche questi Articoli

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Articolo successivo
Gioiosa Ionica, Nasce l’Associazione della Comunità di Prisdarello

Gioiosa Jonica, oggi a Sant'Antonio si torna nel '500

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.