• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 07:54:41
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

MARINA DI GIOIOSA IONICA Primo anniversario dello scioglimento. Per l’ex amministrazione è “Un anno d’immobilismo sull’urbanistica”

21 Novembre 2018
in Politica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Uno dei momenti cruciali, nella decennale lotta per il controllo e il governo del territorio, da parte delle Istituzioni contro la criminalità organizzata, è certamente quello della Politica Urbanistica delle Città. Per queste ragioni, proprio in prossimità del 22 novembre 2018, a distanza di un anno dal giorno in cui l’Amministrazione Comunale di Marina di Gioiosa Ionica, democraticamente eletta, è stata spazzata via con un colpo di spugna, con un teorema costruito da parte di pezzi dello Stato, si è scelto di offrire una riflessione su questo tema fondamentale per la vita della comunità civica e su quello che, in quattro anni di impegno politico-amministrativo, senza sosta, è stato portato avanti e realizzato, avendo come esclusivo riferimento Marina di Gioiosa Ionica e il suo futuro.

La compagine di governo aveva messo al centro della propria attività un nuovo concetto di Urbanistica, che intendeva restituire alla collettività il più prezioso “Bene Comune”, il Territorio e il Governo dei suoi cambiamenti e del suo utilizzo.

Il bilancio di quattro anni di Governo vedeva un importante e significativo attivismo dell’esecutivo municipale in questo ambito, che non si limitava ad una fredda lettura dello stato di fatto, ma rilanciava e rivendicava un nuovo protagonismo, con progetti e impegni di alto profilo.

E’ stato, di fatto, completato l’iter per l’adozione del Piano Strutturale Comunale e del Piano Comunale di Spiaggia. Ci si è resi protagonisti nell’avvio del Contratto integrato di Costa e di Fiumare della Locride. Vi è stata una partecipazione attiva alla stesura dei Piani Paesaggistici. E’ stato dato impulso per l’aggiornamento del Piano Comunale di Protezione Civile. Si è aderito ai principi per il contenimento del consumo di suolo o, con una frase più ad effetto, del “Consumo di suolo zero”. Intensa e costruttiva è stata la partecipazione per la stesura del Piano Regionale dei Trasporti. E’ stato sottoscritto un significativo protocollo di intesa con Istituto Universitario di Architettura di Venezia (IUAV), che ha consentito, tra l’altro, di ospitare, in due anni, oltre settanta laureandi, con i loro docenti.

Contenimento del consumo di suolo, rigenerazione urbana, cooperazione territoriale, hanno rappresentato gli indirizzi per governare le trasformazioni del territorio nella direzione della sostenibilità ambientale, dell’equità sociale, della vivibilità nella città.

La redazione di tutti i Piani Urbanistici e degli altri strumenti di pianificazione era ispirata alla visione di unitarietà ed integrazione territorio/paesaggio e portava alla identificazione di strategie fondate sulla valorizzazione e riappropriazione dei tratti identitari e sulla conservazione e valorizzazione sostenibile delle risorse naturali.

I mesi che si avevano difronte avrebbero dovuto essere particolarmente ricchi e vivaci per nuove attività e azioni, sempre in ambito urbanistico.

Si sarebbe consolidato il Contratto integrato di Costa e di Fiumara, nuovo ed importante strumento urbanistico per il governo delle trasformazioni e l’uso del territorio e del patrimonio idrico, per un bacino che va da Caulonia ad Ardore e che colloca il territorio della Valle del Torbido in posizione strategica rispetto a quello che finalmente comincia a delinearsi come un comprensorio, la Locride, realmente omogeneo anche e soprattutto sotto il profilo urbanistico.

Ancora.
Il Piano Regionale della Mobilità e dei Trasporti, approvato in via definitiva a luglio del 2016 dal Consiglio Regionale, conteneva nel proprio contesto due elementi progettuali nati nel nostro territorio e non calati dall’alto, frutto di una intensa e proficua interlocuzione con l’Assessore Regionale al ramo:

  1. La Ciclovia della Valle del Torbido e della costa da Caulonia ad Ardore.
  2. Il Polo Logistico Multimodale, che ricade nell’area di incrocio tra la ss 682 e la nuova ss 106, in grado, se realizzato, di trasformare profondamente il nostro intero comprensorio.

L’idea di un’area di movimentazione e stoccaggio merci, già individuata dall’Amministrazione Macrì e da noi sviluppata, nasceva dalla necessità di razionalizzare e meglio organizzare la catena “Trasporto-Distribuzione” avvertita lungo il litorale costiero jonico, per la parte interessata dai flussi veicolari legati alla Superstrada Jonio-Tirreno .

Si sarebbero portati a compimento e approvati definitivamente il Piano Strutturale e il Piano Comunale Spiaggia.

Avrebbero trovato ulteriore sviluppato le progettualità di altissimo livello per quanto riguarda il Parco Urbano, con l’ausilio dei giovani dello IUAV.

Progetti estremamente impegnativi, che richiedono la consapevole adesione di ognuno a portarli avanti ed a proteggerli dalle numerose insidie che ne ostacoleranno il cammino.

Di tutto questo, da un anno, ormai, non si ha più notizia.

Nessuna novità sullo stato dell’arte dei piani urbanistici del Comune di Marina di Gioiosa Ionica. Snodo dirimente sulla reale volontà di alzare una barriera alla pervasività della criminalità organizzata.

Su questi temi è calato il più assoluto silenzio e la totale inerzia di chi gestisce oggi il Comune.

La maggiore responsabilità, per tutto questo, va addebitata alle istituzioni dello Stato che, avendo avuto la pretesa di sostituire, brutalmente, la Democrazia e la Politica con la burocrazia, mostrano di mancare di capacità e competenze e di svolgere un ruolo che non gli è proprio.

Un po’ come dire che, visto che all’ospedale di Locri, considerato il ruolo pervasivo che la criminalità organizzata ha avuto nel corso dei decenni e mancando diversi dirigenti di discipline mediche, si decidesse, per legge, che in Sala Operatoria, a sostituire l’Ortopedico, il Chirurgo o l’Anestesista, su proposta del Prefetto e del Ministro degli Interni, il Presidente della Repubblica, per decreto, ci mandasse uno, o meglio tre impiegati della Prefettura.

Si era tentato di  cambiare l’agenda del dibattito Politico, concentrando le energie sulle questioni, non poche, che affliggevano ed affliggono la realtà civica e individuando possibili soluzioni.

Rivendichiamo, oggi, con fermezza il nostro ruolo, Politico, di governo del territorio, nel quale la “legalità” passava, anzitutto, attraverso la “Giustizia”. Per come prevede la Costituzione della Repubblica Italiana.

Ci auguriamo che questi sforzi non vengano dispersi, prima che arrivi l’alluvione a portare via tutto quanto.

 

l’ex Amministrazione Comunale di Marina di Gioiosa Ionica

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

GAL TERRE LOCRIDEE Presentati i nuovi bandi a Riace e a Bianco

Articolo successivo

AGRICOLTURA In pagamento oltre 66 milioni a sostegno del PSR

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
DISSESTO IDROGEOLOGICO IN CALABRIA Sbloccati 37 milioni di euro. Al Comune di Locri un finanziamento di 600mila euro

AGRICOLTURA In pagamento oltre 66 milioni a sostegno del PSR

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.