• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 11:21:57
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Marina di Gioiosa, il duplice impegno dell’amministrazione comunale sul tema dello smaltimento dei rifiuti

15 Maggio 2014
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DI SEGUITO LA NOTA STAMPA DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI MARINA DI GIOIOSA IONICA

E’ sempre alta, costante e produttiva l’azione dell’Amministrazione Comunale di Marina di Gioiosa Ionica sui temi dell’ambiente e, in modo particolare, dei rifiuti. La situazione che abbiamo ereditato, purtroppo, era ed è tutt’altro che rosea. In modo particolare quella dei cassonetti, che in moltissimi casi si presentano particolarmente vetusti. 

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Carente, poi, è il livello di informazione della cittadinanza sulla questione della raccolta differenziata, che, progressivamente, era stata trascurata, senza contare i continui abbandoni di rifiuti speciali fuori dai cassonetti. L’Amministrazione, quindi, si è mossa e si sta muovendo su due fronti, in modo parallelo: per un verso si è cercato di dare efficienza ed efficacia al sistema di raccolta e smaltimento e per altro verso si è avviata una forte opera di sensibilizzazione, specie nelle scuole.

Per quanto riguarda il primo aspetto abbiamo già provveduto, a costo zero, a sostituire quattordici cassonetti e altri verranno cambiati nelle prossime settimane. Abbiamo avviato un nuovo bando per la raccolta dei rifiuti, dopo avere annullato quello che avevamo ereditato, che avrebbe fatto saltare il bilancio del Comune e portato la tassa sui rifiuti alle stelle.

Nei prossimi mesi, a costi sostanzialmente invariati, verranno, quindi, sostituiti tutti i cassonetti, incrementati quelli della differenziata e, novità assoluta, avviata la raccolta porta a porta spinta, con eliminazione totale dei cassonetti, in tutta la parte di territorio comunale sotto ferrovia. Nei prossimi giorni, inoltre, verrà effettuata una raccolta speciale di rifiuti speciali e pericolosi, per un costo di 25.000 euro.

Tutto sarebbe vano, però, se non si crea a Marina di Gioiosa Ionica una nuova sensibilità ambientale, che elimini le profonde carenze tuttora ampiamente diffuse. Abbiamo iniziato, quindi, con la Cooperativa Felici da Matti, la raccolta mensile degli oli vegetali esausti di provenienza domestica, che sta portando risultati eccellenti. Con la stessa cooperativa, poi, abbiamo raddoppiato il numero di contenitori per la raccolta degli indumenti usati, che tanto pesano in termini di smaltimento se conferiti nei normali cassonetti dell’indifferenziata. Abbiamo avviato, poi, la sensibilizzazione nelle scuole, grazie ad un progetto della Regione Calabria, dal quale Marina di Gioiosa Ionica era stata esclusa ed è stata inserita per l’impegno dell’Amministrazione e la sensibilità dell’Ing. Bruno Gualtieri, direttore generale dell’assessorato all’ambiente e dell’Ing. Salvatore Epifanio, dirigente del medesimo assessorato.

Sempre nelle scuole, poi, lunedì prossimo il Sindaco, il Vicesindaco e l’Assessore all’Ambiente (nella foto) consegneranno, in ciascuna classe, due mastelli per la raccolta della carta e del multimateriale. 

Tutto questo è stato fatto in un contesto economico difficilissimo e con il peso di oltre duecentomila euro di debiti con la società Locride Ambiente, che chi ha gestito il Comune negli anni passati ci ha consegnato come pesante eredità. 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Pd, domani a Siderno la manifestazione col numero due del Viminale Filippo Bubbico

Articolo successivo

Locri, Calabrese conferma per domani la protesta dinanzi l’ospedale:” Mi incateno a difesa della salute e dell’unico presidio sanitario del territorio”

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Articolo successivo
Locri, Calabrese conferma per domani la protesta dinanzi l’ospedale:” Mi incateno a difesa della salute e dell’unico presidio sanitario del territorio”

Locri, Calabrese conferma per domani la protesta dinanzi l'ospedale:" Mi incateno a difesa della salute e dell'unico presidio sanitario del territorio"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.