• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 23:14:47
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Marina di Gioiosa, è il trionfo della “condivisione preventiva”

16 Dicembre 2013
in Politica
Tempo stimato: 8 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

MARINA DI GIOIOSA – E’ il trionfo della “condivisione preventiva”. Sì, è questo il metodo scelto dall’amministrazione guidata dal sindaco Domenico Vestito per dialogare con la cittadinanza, in maniera inclusiva, coinvolgendo tutti gli attori sociali e rendendo edotta la popolazione in maniera periodica sull’attività svolta negli ultimi quindici giorni.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Un esperimento tutt’altro che usuale, che sa di contatto diretto coi cittadini, in tempi in cui tutto è mediato: dalle veline degli uffici stampa, dai “post” sui social network, dal distacco tra il Palazzo e il Paese reale. Una distanza che viene annullata da simili iniziative, alla quale prende parte anche il gruppo di opposizione, perché è vero che in Consiglio ci si può anche dividere sulle questioni di merito (a volte anche di metodo) ma c’è un interesse superiore da tutelare, e questo si chiama Marina di Gioiosa Ionica.

Ecco perché non si può non esprimere un plauso per l’iniziativa che ha avuto luogo nel tardo pomeriggio di oggi. Istituzioni e cittadini insieme, in un’assemblea pubblica gestita in maniera orizzontale, nella quale si è fatto lo stato dell’arte di questa amministrazione che si è insediata quindici giorni fa e che avverte l’urgenza di comunicare direttamente quello che si è fatto in questo primissimo scorcio di consiliatura, recependo altresì i suggerimenti che vengono dai cittadini.

Da osservatori esterni e imparziali, non possiamo che augurarci che l’esperimento vada avanti e che costituisca un esempio per le amministrazioni (presenti e future) degli altri centri del comprensorio.

Il sindaco Vestito siede di fronte alla platea. Non in posizione sovraordinata, ma da cittadino tra i cittadini, a spiegare quello che si è fatto dal 25 novembre (data dell’insediamento) a oggi.

Il tutto all’insegna del metodo della “condivisione preventiva”, appunto, che prevede una fase di ascolto e coinvolgimento dei cittadini prima di prendere le decisioni, in modo da non mettere il Paese reale davanti al fatto compiuto, e che dà il senso della partecipazione democratica.

Un metodo, questo, che sta dando buoni frutti, dalla gestione dell’emergenza dovuta alle mareggiate di inizio mese ,fino all’organizzazione di grandi eventi di costume come la tradizionale kermesse del “Torrone più lungo del mondo”.

LA MACCHINA AMMINISTRATIVA

Nessun filtro è stato posto nemmeno su questioni delicate, come l’organizzazione della pianta organica comunale.

Il sindaco Vestito, infatti, ha premesso che «In attesa di procedere alla riorganizzazione dell’organico in forza al Comune, risolvendo le criticità esistenti attraverso l’analisi di ogni singola posizione, ho confermato fino al prossimo 31 gennaio tutti i responsabili d’area, tranne quello che riguarda l’area Amministrativa, per il quale è stato confermato ad interim l’incarico alla dottoressa Tiziana Romano (responsabile dell’area Economico-Finanziaria) fino al 31 dicembre, in attesa di risolvere anche questo nodo. Avevamo chiesto – ha proseguito il primo cittadino – di condividere l’incarico col responsabile di Roccella Ionica Luca Marrapodi, ma questi ha ottenuto un incarico sovraordinato al Comune di Ardore, e quindi, in attesa di procededere alla riorganizzazione degli incarichi del personale, per ora procediamo così».

IL DECORO URBANO

Era la priorità della nuova amministrazione, ma le mareggiate di inizio mese, hanno causato un allungamento dei tempi. «Solo questa settimana – ha detto il sindaco – abbiamo iniziato l’opera di potatura alberi, che spesso occultano anche i segnali stradali, e alla pulizia delle strade, con l’idea di risolvere il problema dello smaltimento degli scarti grazie alla disponibilità manifestata dal Comune di Roccella, che ci ha permesso di sfruttare gratuitamente la propria isola ecologica».

FINANZIAMENTI PER LE SCUOLE E LE STRADE

«Lo scorso 30 giugno – ha detto il primo cittadino – qualcuno aveva disdetto il contratto di fornitura di gas e ora le scuole sono al freddo, così come il palazzo municipale. Ma mentre quest’ultimo è dotato di stufe, le scuole sono al freddo e noi abbiamo chiesto al fornitore di carburante di farci sapere chi aveva disposto l’interruzione della fornitura, chiedendo altresì il suo ripristino, visto che il Comune non ha debiti con loro, cosa che ci dovrebbe consentire entro breve tempo di risolvere il problema».

Quindi, c’è stato spazio per riepilogare i principali finanziamenti per le scuole, dando a Cesare quel che è di Cesare.

«Grazie alla Commissione Straordinaria – ha detto Vestito – il Comune ha ottenuto un finanziamento di 300.000 euro per la sistemazione della facciata esterna della scuola media e noi cercheremo di risolvere anche il problema della palestra. Poi  – ha proseguito – c’è un finanziamento di 1.400.000 euro ottenuto dall’allora amministrazione Femia per le scuole elementari, per il quale è arrivata una prima tranche di 635.000 euro, per il quale stiamo affidando l’incarico ai progettisti in attesa di affidare i lavori alla Suap, e 150.000 euro (ottenuti sempre dalla passata amministrazione Femia) per le strade interpoderali e l’elettrificazione».

RACCOLTA E SMALTIMENTO RIFIUTI 

«Il bando per la raccolta differenziata – ha detto il sindaco – è stato aggiudicato alla Ased di Melito Porto Salvo e si tratta di raccolta “porta a porta”, anche se non potremo disporre dei mastelli per ogni famiglia,ma nei condomini attueremo la cosiddetta “raccolta di prossimità” con dei contenitori nei pressi dei palazzi, consci che il passaggio dall’attuale regime di raccolta indifferenziata a quella differenziata dovrà passare attraverso un’opera di sensibilizzazione dei cittadini che gestiremo insieme agli esperti che gestiscono la raccolta differenziata a Roccella e l’isola ecologica di Gioiosa Ionica»

PIANO SPIAGGIA

L’importante strumento urbanistico è stato adottato dalla precedente gestione commissariale anche se, per partire effettivamente, bisogna risolvere una serie di problematiche dovute a conflitti inerenti alla legislazione concorrente, ecco perché – ha proseguito – abbiamo chiesto un parere al Consiglio di Stato e siamo pronti a ricominciare da capo qualora gli strumenti attuali non dovessero essere immediatamente esecutivi». Già, sono state chieste quattro ulteriori richieste di concessioni, con Rarà Gennaro che ha ricordato che «Come comitato civico per la vivibilità di Marina di Gioiosa avevamo chiesto da tempo lumi sull’iter nonostante le resistenze a suo tempo incontrate nell’apparato burocratico comunale, e se il progetto è stato pubblicato sul sito internet del Comune è grazie alla pressioni a suo tempo esercitate dal comitato. Di certo – ha detto Gennaro – ci sono i dati che parlano di una tendenza al calo delle presenze negli stabilimenti balneari e allora è lecito chiedersi se davvero c’è bisogno di dare quattro nuove concessioni, perché noi siamo contro lo sfruttamento della natura, per principio ideale».

Il sindaco Vestito ha aggiunto che «Abbiamo ricevuto un parere dell’Università della Calabria sull’opportunità di agevolare la nidificazione delle tartarughe marine. Inoltre – ha aggiunto Vestito  – il Diving center ha protocollato una comunicazione inerente la necessità di creare un’area riservata per creare una riserva capace di favorire la proliferazione dei cavallucci marini».

LA BANDIERA BLU

Più realista del re, Vestito ha detto a chiare lettere che «Non parteciperemo al bando per ottenerla per il 2014, perché pensiamo che sia prioritario creare le precondizioni per ottenerla e renderla realmente efficace. Al momento, infatti, abbiamo una percentuale di raccolta differenziata troppo bassa e sarebbe ridicolo richiederla al momento attuale visto che perfino Roccella rischia di non averla pur facendo da anni il “porta a porta”».

LE MANIFESTAZIONI PER IL PERIODO NATALIZIO

Visto il poco tempo a disposizione, l’amministrazione ha preferito non puntare sui grandi eventi puntando, almeno per il momento, a obiettivi sostenibili che s’intende realizzare grazie al prezioso contributo delle associazioni cittadine.

E così, dal 21 ci sarà il presepe vivente; dal 24 al 31 ci saranno spettacoli di animazione in piazza per i bambini dalle 18 alle 20 di ogni giorno curate da giovani volontari del posto e il 29 dicembre avrà luogo il pranzo di solidarietà per i più bisognosi, le cui modalità organizzative sono state esposte dal vicesindaco Maria Elena Loschiavo e che avrà luogo nella palestra della scuola media.

L’UNIONE DEI COMUNI DELLA VALLATA DEL TORBIDO

Il sindaco ha ricordato la riunione che ha avuto luogo il 10, prima del consiglio comunale «alla quale – ha detto Vestito – hanno preso parte tutti i sindaci della Vallata del Torbido e che vogliamo realizzare in tempi brevi perché l’immediato vantaggio che ne deriverà sarà non quella paventata perdita di identità comunale paventata dai detrattori dell’idea, ma un posto nel Consiglio della costituenda Città Metropolitana di Reggio Messina, come se fossimo il Comune più popoloso della Locride».

RACCOLTA DEGLI OLI USATI

«Alla prossima riunione di giunta – ha sottolineato il primo cittadino – sottoscriveremo la convenzione con la cooperativa “Felici da matti” in modo da poter procedere, il primo mercoledì dopo l’Epifania, alla prima raccolta che avrà luogo davanti all’istituto di igiene sociale».

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Siderno, il 22 dicembre pulizia straordinaria della spiaggia

Articolo successivo

Reggio Calabria, la Polizia di Stato confisca beni ad appartenenti alle cosche dei Gallico e dei Cordì

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Reggio Calabria, la Polizia di Stato confisca beni ad appartenenti alle cosche dei Gallico e dei Cordì

Reggio Calabria, la Polizia di Stato confisca beni ad appartenenti alle cosche dei Gallico e dei Cordì

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.