• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 11:09:59
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Lsu – Lpu storici pronti per la seconda rivoluzione d’ottobre

10 Settembre 2014
in In primo piano
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

A seguito di un incontro tra Giusy Zelesco, responsabile del dipartimento Politiche contro la precarietà del movimento L’Italia del Meridione, e un gruppo di lavoratori lsu-lpu calabresi è emerso quanto segue: “In una Regione obiettivo convergenza, come la Calabria, la situazione dei precari LSU LPU è diventata ormai una storia senza fine.

{loadposition articolointerno, rounded}

Dopo un autunno caldo, come quello del 2013, si era intravista una luce in fondo al tunnel dei 18 anni di precariato nelle pubbliche amministrazioni. I lavoratori dopo un mese di sciopero ininterrotto avevano sfondato il muro del silenzio e dell’inerzia, da parte dei governi regionali e nazionali, che gravava sul bacino di precariato storico. Il parlamento dopo una serie di emendamenti studiati, modificati e riformulati rispetto alle proposte venute dai lavoratori attraverso le parti sociali, nella legge di stabilità per il 2014 nei commi da 207 a 212 dell’art. 1, stabilisce di destinare alla Regione Calabria € 25 mln per il pagamento delle spettanze arretrate e di competenza per lsu lpu; e € 50 mln per la contrattualizzazione e la stabilizzazione dei lavoratori socialmente utili e di pubblica utilità. Una conquista che aveva riacceso la speranza nei lavoratori di porre fine all’angoscia del precariato.

Ma il Governo regionale non si lascia sfuggire un’occasione d’oro per mettere in atto la solita politica becera e inconcludente che mira solo al mantenimento del potere. Nella seduta del Consiglio Regionale n. 78 del 19/12/2013 si approva la proposta di legge numero 531/9^ di iniziativa della Giunta regionale recante: “Indirizzi volti a favorire il superamento del precariato di cui al D.L. 31 agosto 2013, n. 101 convertito in Legge 30 ottobre 2013, n. 125”, che poi diventerà Legge Regionale n. 1 del 13.01.2014. Una legge voluta ed approvata all’unanimità, per la quale destra e sinistra reclamano i meriti. La legge doveva recepire i dettati del decreto legge n.101/2013, il quale SOLO per lsu e lpu, di cui alle leggi istitutive nazionali, prevedeva la stesura di un elenco dei lavoratori e non già per altre tipologie di precari creati negli anni dai governi regionali di destra e di sinistra. La FURBATA o PORCATA, come dir si voglia, sta nell’art. 1, comma 5 della L.R. n. 1/2014.

Il comma recita: “Al fine di ridurre il numero dei lavoratori impegnati in attività socialmente e di pubblica utilità, di cui alle leggi regionali 15/2008, 28/2008 e 8/2010, destinatari di misure di sostegno al reddito a valere sul bilancio dello Stato e delle Regioni, gli Enti locali possono prorogare i contratti e l’utilizzo di tali lavoratori fino al 31 dicembre 2016 per favorire l’assunzione a tempo indeterminato, anche con contratto di lavoro a tempo parziale”.

Con questo comma ILLEGITTIMO non solo si cambia lo status giuridico di lavoratori che non afferiscono al bacino di lsu lpu storico, nato da leggi nazionali, ma si consente loro di accedere alle risorse nazionali che verranno stanziate per quelle figure di lavoratori, creando un danno ai legittimi destinatari. I lavoratori di cui alle leggi regionali 15/2008, 28/2008 e 8/2010 NON SONO LAVORATORI SOCIALMENTE UTILI E DI PUBBLICA UTILITA’. Essi sono lavoratori entrati a far parte del mondo del lavoro molto dopo degli LSU LPU ed in virtù di leggine regionali. Essi hanno diritto al lavoro, come tutti, ma non possono usufruire di leggi destinate ad altri lavoratori. E’ innanzitutto una questione di legittimità ma anche una questione morale. La Regione ha intenzionalmente voluto fare un frutto misto e far diventare, illegittimamente, tutti lsu lpu per creare una lotta tra poveri che servirà solo ai baroni della politica di riposizionarsi sugli scranni regionali. Ma l’azione scellerata non finisce con la legge n. 1/2014, nel consiglio regionale del 25 giugno, con la proposta di legge n. 586, si aggiungono ancora altre figure di lavoratori, afferenti sempre alla legge n. 28/2008 e di cui tutti noi conosciamo l’origine. La proposta diventerà L.R. n. 12/2014 che modifica ed integra la L.R. n. 1/2014. Il paradosso è che la stessa Giunta Regionale a maggio 2013 approva la delibera n. 160 nella quale effettua una ricognizione del precariato calabrese. Il documento elenca, con chiarezza, le figure e i numeri dei lavoratori interessati. Ma solo dopo pochi mesi ribalta quella delibera e legifera in maniera elettoralistica, illegittima e immorale. I lavoratori lsu ed lpu della Regione Calabria, dopo 18 anni di lotte e precariato, non possono permettere tutto questo e oggi lotteranno più che mai per i loro diritti. Infatti molte le azioni intraprese per scongiurare l’ennesima beffa ai loro danni.

Le azioni mireranno a conoscere il motivo del ritardo dei pagamenti delle spettanze 2013, nonostante il trasferimento dei 25 mln di euro sia avvenuto da parte della Ragioneria Generale dello Stato, ormai da mesi.

Riguardo a questo, i rumors dicono che le risorse siano state destinate ai lavoratori della forestazione. Dunque in caso di mancate o insufficienti risposte si procederà con esposto alla Procura della Repubblica.

Altro interrogativo è l’emanazione dei decreti attuativi della legge di stabilità per la contrattualizzazione e la stabilizzazione dei lavoratori socialmente utili di cui al D. Lgs. 468/97 integrato e modificato dal D. Lgs. 81/2000 e dei lavoratori di pubblica utilità di cui al D. Lgs. 280/97, attraverso l’utilizzo dei 50 mln di euro.

Il ritardo, si è ormai capito che, è dovuto in gran parte alle manovre scellerate della Giunta regionale di rendere beneficiari tutti i precari calabresi ma di non consentire, in realtà, alcuna stabilizzazione se non quella delle loro poltrone. Tutti, però, sappiamo che non si fanno i conti senza l’oste!”

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Siderno, avviso trasporto scolastico 2014/2015

Articolo successivo

San Luca, è dietrofront. Il CdM decide per la proroga del commissariamento

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

Articolo successivo
Al via i lavori di manutenzione della strada intercomunale per il santuario di Polsi

San Luca, è dietrofront. Il CdM decide per la proroga del commissariamento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.