• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 30 Settembre 2023, 12:38:58
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

LocRinasce: “Dall’ex minoranza solo chiacchiere”

27 Novembre 2012
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

LOCRI – A distanza di una settimana, il movimento politico LocRinasce ha indetto ieri pomeriggio una nuova assemblea, per discutere con buona parte della cittadinaza o meglio per  approfondire le risultanze della deliberazione della Corte dei Conti, numero 295/2012. Tale delibera, lo ricordiamo, ha dato all’attuale Commissario prefettizio Crea e al suo vice Putortì, 15 giorni di tempo per attuare un piano di risanamento “credibile” dell’Ente, altrimenti inevitabilmente sarà dichiarato il dissesto. Ad aprire i lavori, il coordinatore del movimento Pietro Parrotta, che ha sottolineato la rilevanza di questi momenti di confronto con i cittadini meritevoli di essere informati, soprattutto in un periodo  estremamente negativo, come quello che ad oggi coinvolge la Città di Locri, che a breve potrebbe risentire di gravi ripercussioni. Ma entriamo nel vivo dell’assemblea. A prendere la parola per primo, l’ex Presidente del consiglio comunale, Antonio Cavo, che ha spiegato dettagliatamente come si è giunti alla famosa delibera numero 295. Tutto è iniziato con il rendiconto 2010, quando Sindaco di allora era Francesco Macrì, un atto approvato il 30 aprile 2011 dall’ultimo Consiglio comunale in carica. Così dopo l’approvazione del bilancio dove “apparentemente” la situazione finanziaria appariva alquanto positiva, la Corte dei Conti emette una delibera, la 48 del 24 maggio 2012, in cui segnala al Comune le criticità inerenti all’anno 2010: come l’inosservanza degli equilibri di bilancio, l’esistenza di residui attivi e passivi, risultati di cassa con dati difformi, invitando l’Ente ad intervenire adottando dei correttivi entro 90 giorni, per tentare di superare le difficoltà riscontrate. Il 29 giugno 2012, il Comune prende atto di quanto richiesto dalla Corte dei Conti, ma successivamente l’Amministrazione non riuscendo a sopperire i debiti fuori bilancio per carenza di liquidità, richiede un’ispezione ministeriale, affinché venisse verificata la reale situazione finanziaria delle casse  dell’Ente. La relazione ispettiva, redatta dal funzionario del Viminale Quirino Cervellini, consegnata il 13 settembre del 2012, attestò gravi irregolarità contabili nonché disavanzi strutturali risalenti al periodo 2007-2011. “La deliberazione 295/2012 – ha detto Cavo – dimostra che siamo arrivati al dunque e denota l’impossibilità di adottare espedienti risolutivi, nonostante l’amministrazione abbia dimostrato consapevolezza di intervenire. Noi continueremo ad informare i cittadini, di quello che  risulta  dalle carte”. Cavo, ha poi fatto riferimento all’ultimo comunicato elaborato dall’ex minoranza, i cui esponenti hanno dichiarato che “il Comune di Locri pur con notevoli difficoltà economiche sarebbe lontano dal dissesto finanziario perchè esisterebbero le soluzioni e le condizioni per risollevare le sue sorti”. “Sui crediti con l’Asp –  ha poi aggiunto Cavo – perchè non si sono attivati? L’attività di recupero non toccava anche a loro? E poi sulla vicenda dell’affidamento dei servizi legali dell’Ente, se la nostra colpa è aver nominato avvocati del Comune, se questi atti devono differenziarci da loro, sono fiero di averli adottati. La delibera della Corte dei Conti non lascia adito ad interpretazioni, quello che è successo segnerà l’esistenza della città. Quello che conta sono gli atti ufficiali, non il pettegolezzo”. “Tutti i nostri atti – ha poi spiegato l’ex primo cittadino Lombardo – sono stati indirizzati nell’interesse della città, cercando di riportarne la verità sostanziale dei fatti. Non abbiam fatto orecchie da mercante, abbiamo sacrificato i servizi essenziali, pagando le rate obbligatorie per evitare di aggravare la situazione. Le spese, le abbiamo ridotte per il risanamento dell’Ente. Nel 2010 non c’erano le condizioni per approvare un bilancio veritiero”. Inoltre, da quanto riportato ieri sera da Lombardo, gli atti amministrativi dei quali i gruppi dell’ex opposizione ne avevano chiesto la formale revoca, sono stati direttamente trasmessi dal Segretario Generale Arturo Tresoldi all’Autorità Giudiziaria. “Se i Commissari – ha poi concluso Lombardo – riusciranno ad evitare il dissesto, i primi ad essere soddisfatti saremo noi. Sono convinto che tutti i nodi verranno al pettine, se ho sbagliato lo stabilirà l’organo competente”.
FRANCESCA CUSUMANO

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Mountain bike, Macrì trionfa a Melicucco

Articolo successivo

Sabato la premiazione del “Città di Siderno” a Marina Valensise

Leggi anche questi Articoli

TIS, manifestazione d’interesse per la proroga di un anno. Calabrese: obiettivo di chiudere il bacino entro la legislatura

TIS, manifestazione d’interesse per la proroga di un anno. Calabrese: obiettivo di chiudere il bacino entro la legislatura

30 Settembre 2023
0

R. & P. CATANZARO - 《Un confronto proficuo ieri in Cittadella con il presidente della Regione, Roberto Occhiuto, e i...

Taurianova: scongiurata la crisi idrica di questa estate

Taurianova: scongiurata la crisi idrica di questa estate

30 Settembre 2023
0

di Redazione TAURIANOVA - «Taurianova non soffre più la sete, dopo un’emergenza ultratrentennale che si riproponeva ogni estate, e ciò...

Roccella Bene Comune: l’inganno della vicenda urbanistica

Roccella Bene Comune: l’inganno della vicenda urbanistica

30 Settembre 2023
0

R. & P. ROCCELLA IONICA - 《Oltre 40 anni or sono fu approvato il Piano Regolatore Generale di Roccella Ionica...

Il Porto di Gioia Tauro a rischio chiusura. Per Saccomanno colpa di PD e 5Stelle

Gelardi (Lega): porto di Gioia Tauro a rischio chiusura

29 Settembre 2023
0

R. & P. nota di Giuseppe Gelardi Capogruppo Lega in consiglio regionale della Calabria CATANZARO - Il primo gennaio 2024 segnerà...

Articolo successivo

Sabato la premiazione del "Città di Siderno" a Marina Valensise

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023
Siderno cade per tre volte ma si rialza ed incorona Gesù e Maria come suoi Re e Regina

Siderno cade per tre volte ma si rialza ed incorona Gesù e Maria come suoi Re e Regina

8 Settembre 2023
TIS, manifestazione d’interesse per la proroga di un anno. Calabrese: obiettivo di chiudere il bacino entro la legislatura

TIS, manifestazione d’interesse per la proroga di un anno. Calabrese: obiettivo di chiudere il bacino entro la legislatura

30 Settembre 2023
Ritrovato dai Carabinieri bambino di 6 anni

Ritrovato dai Carabinieri bambino di 6 anni

30 Settembre 2023
Taurianova: scongiurata la crisi idrica di questa estate

Taurianova: scongiurata la crisi idrica di questa estate

30 Settembre 2023
Roccella Bene Comune: l’inganno della vicenda urbanistica

Roccella Bene Comune: l’inganno della vicenda urbanistica

30 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi