• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 21:39:14
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

LocRinasce, Bene la scelta del Commissario ma non è sufficiente

29 Novembre 2020
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R & P

Con la nomina del nuovo commissario per il piano di rientro, nella persona del Prefetto Guido Longo, e con il nuovo Decreto Calabria approvato dal Consiglio dei Ministri, in questi giorni al vaglio del Parlamento per essere trasformato in legge, si apre per la Sanità calabrese uno scenario nuovo, con un “uomo delle Istituzioni” a difesa della legalità, come lo ha definito il premier Conte, ed uno strumento legislativo che introduce elementi di novità rispetto al precedente, rafforzando i poteri del commissario ad acta. I compiti affidati rimangono gli stessi, da una parte il piano per l’emergenza Covid, dall’altra la prosecuzione del piano di rientro. Adesso ci si aspetta che, per la nomina della struttura commissariale a supporto, i tempi siano molto più brevi di quelli che hanno caratterizzato la scelta del nuovo Commissario e, soprattutto, che i dirigenti che ne faranno parte siano individuati tra figure professionali capaci e competenti, anche al di fuori dell’apparato burocratico regionale. Se vogliamo che ci sia un vero cambiamento, occorre mettere da parte chi, approfittando della manifesta inadeguatezza dei vertici, ha continuato a gestire la Sanità pubblica calabrese per interessi diversi da quelli dei cittadini. In questo nuovo scenario, prioritaria è, pertanto, nell’ambito delle finalità che sono state assegnate al Commissario, una complessiva riorganizzazione di tutto il sistema, con il supporto di professionisti capaci di gestire il processo di pianificazione attraverso programmi operativi che indichino, quanto più possibile, i risultati da perseguire, in termini soprattutto di impatto sui cittadini e sui territori. Certamente, tra i tanti calabresi che hanno a cuore le sorti della nostra regione, non mancano le professionalità all’altezza del compito. La scelta del Prefetto Longo, sul piano della legalità e delle capacità maturate nel ruolo di rappresentante del Governo a livello locale, è sicuramente una garanzia, ma crediamo che non sia sufficiente. A nostro modesto avviso, la componente professionale, che verrà indicata a supporto del Commissario, sarà determinante per raggiungere gli obiettivi prefissati. In questi mesi, abbiamo avuto modo di conoscere l’impegno di Rubens Curia, professionista stimato e competente, che conosce molto bene i problemi della sanità calabrese e che, per il suo rilancio, ha messo a disposizione le sue conoscenze e quelle della rete ” Comunità competente” che è riuscito a creare. Siamo convinti, ad esempio, che la sua nomina sarebbe una rappresentanza territoriale importante. Così come siamo certi che se, a fronte della gravità della situazione, non si riuscisse a chiudere immediatamente lo stato di permanente conflittualità che ha caratterizzato i rapporti tra Commissario e Regione, sarà difficile lavorare con vero spirito di collaborazione nell’interesse esclusivo dei cittadini. Al Governo chiediamo, inoltre, che si provveda, da subito, ad una gestione stralcio del debito sanitario, al momento certificato solo parzialmente dalla Corte dei Conti di Catanzaro nell’ordine di qualche miliardo di euro e centinaia di milioni di interessi/anno. La Calabria e il nostro territorio più di altri hanno bisogno di un forte investimento e questo debito accumulato, se si vogliono affrontare davvero le criticità della sanità, è un macigno troppo pesante che ostacola ogni ipotesi di rilancio. Così come richiesto dai segretari generali dei sindacati confederali calabresi, ancora c’è qualche margine di manovra per intervenire, prima che il Parlamento converta in legge il nuovo Decreto Calabria. Ci aspettiamo che la classe Politica calabreses’impegni su questo rilevante aspetto e sappia, tutta insieme, fare fronte comune per provare a ridare ai cittadini il diritto ad una Sanità “normale”. 

Il Movimento politico LocRinasce

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

CRINO’:”la burocrazia sta bloccando l’edilizia. Si intervenga su piattaforme Sue e Sismica”

Articolo successivo

Coronavirus in Calabria, oggi 294 nuovi positivi

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
CORONAVIRUS Ecco l’ordinanza della Regione Calabria per gestire l’emergenza

Coronavirus in Calabria, oggi 294 nuovi positivi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.