• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 01:52:38
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Cronaca

Locride, sequestrate negli ultimi due mesi 20 piantagioni di canapa

1 Agosto 2015
in Cronaca
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Carabinieri Gruppo Locri

LOCRI- Negli ultimi due mesi, i Carabinieri del Gruppo di Locri, con il supporto dei loro colleghi dello Squadrone Eliportato “Cacciatori di Calabria” e dell’8° Nucleo Elicotteri di Vibo Valentia, con il supporto e delle unità cinofile del Gruppo Operativo Calabria, hanno rinvenuto 20 piantagioni di canapa indiana, alcune alte fino a 4 metri,

{loadposition articolointerno, rounded}

sequestrati oltre 31kg di marijuana e tratto in arresto 17 persone. 8, per ora, i deferiti all’Autorità Giudiziaria. Messe tutte insieme le piazzole avrebbero potuto coprire la superficie di oltre 4 campi di calcio. Supera i 4 milioni il valore dello stupefacente qualora immesso sul mercato.

Le attività si collocano in prosecuzione delle operazioni di contrasto alla criminalità diffusa, pianificate dall’inizio del corrente anno con particolare riguardo al contrasto dei fenomeni legati alla produzione detenzione e traffico di sostanze stupefacenti.
I militari sono stati (e sono tuttora) impegnati in molteplici servizi finalizzati alla ricerca di piantagioni di canapa indiana e dei loro coltivatori su tutto il territorio della Locride. Essi stanno perlustrando sia con l’ausilio degli elicotteri dell’Arma, sia a piedi, letteralmente palmo a palmo, l’Aspromonte, nei cui anfratti i Carabinieri svolgono prolungati servizi di appiattamento e di osservazione in attesa di sorprendere, alle volte alle prime luci dell’alba, altre al tramonto, chi si reca a prendersi cura delle coltivazioni.
Vari i metodi di occultamento delle piantagioni di canapa indiana utilizzati. Il più delle volte le c.d. “piazzole” vengono realizzate in località impervie, di difficile accesso, caratterizzate da terreni scoscesi e immerse nella fitta vegetazione in modo tale da occultare sia la piantagione, sia il suo ingresso, le piante vengono messe raramente a dimora in filari (metodologia particolarmente diffusa in precedenza), posto che ora, si preferisce confonderle fra le altre culture presenti, nel convincimento di trarre in inganno l’ormai esperto occhio dei Carabinieri. Inoltre, oltre a controllare minuziosamente il tragitto di avvicinamento alle piazzole, i malfattori lasciano sui sentieri dei piccoli ostacoli (come fasci di rami, mucchi di fogliame et similia), per verificare, qualora trovati spezzati/calpestati, l’eventuale passaggio di persone estranee/indesiderate. Le piantagioni, facilmente mimetizzabili e occultabili tra la fitta e rigogliosa vegetazione tipica dell’Aspromonte, oltre che dotate di ogni accortezza finalizzata ad evitare l’accesso di “estranei”- in alcune occasioni, sono state anche munite di sistemi di videosorveglianza con “foto-trappole” (mutuati dal “fototrappolaggio”, tecnica utilizzata per realizzare foto o video di animali – tipica dei documentari – mediante apparati dotati al loro interno di un sensore a infrarossi passivo che rileva il passaggio di un animale o di una persona davanti all’obbiettivo, provocando lo scatto della foto o l’inizio di un filmato) e punti di osservazione realizzati su promontori molto distanti e avvolti da folte piante, da dove, come sentinelle in tempo di guerra, vegliare sulle coltivazioni.
Gli impianti di irrigazione più comunemente utilizzati e conformi alla morfologia del territorio, oltre che al metodo di occultamento, presentano a monte una fonte di acqua, quasi sempre naturale o, a volte, costituta da un serbatoio di elevata capacità, abbastanza distante e posto ad un altitudine maggiore rispetto alla piazzola. Il collegamento tra la fonte e la piantagione avviene mediante l’interramento e l’occultamento  – tra la vegetazione e gli anfratti del terreno – di tubi di gomma che giungono presso la piazzola ove viene realizzato un impianto c.d. “a goccia” che rilascia gradualmente l’acqua necessaria per l’irrigazione. Tale sistema, che si attiva con un rubinetto collocato a monte della fonte, consente a chi realizza la piantagione di recarvisi solo saltuariamente, riducendo così il rischio di essere colto in flagranza. In alcune, rare circostanze, sono invece i “coltivatori” che idratano le piante utilizzando un tubo connesso, spesso, a rubinetti abusivamente allacciati alle condotte idriche comunali.
Di seguito, si rassegna un primo bilancio delle indagini e delle attività svolte, ancorché tuttora in corso:
 i Carabinieri della Compagnia di Roccella Jonica hanno rinvenuto 9 piantagioni, per un totale di 1.478 piante di canapa indiana, sequestrato 293 grammi di marijuana e tratto in arresto in flagranza di reato 3 persone sorprese mentre erano intente nella coltivazione;
 i Carabinieri della Compagnia di Bianco hanno rinvenuto 5 piantagioni per un totale di 1.676 piante di canapa indiana, sequestrato 28 kg di marijuana e tratto in arresto in flagranza di reato 8 persone sorprese mentre erano intente nella coltivazione, mentre altre 5 sono state deferite, per ora a piede libero, all’Autorità Giudiziaria;
 i Carabinieri della Compagnia di Locri hanno rinvenuto 6 piantagioni per un totale di 954 piante di canapa indiana, sequestrato 4,1 kg di marijuana e tratto in arresto in flagranza di reato 6 persone sorprese mentre erano intente nella coltivazione, mentre altre 3 sono state deferite, anch’esse per ora, a piede libero all’Autorità Giudiziaria;
Nel computo, si evidenzia, non rientrano i risultati conseguiti dai Carabinieri della Compagnia di Bianco, nell’ambito dell’attività d’indagine svolta dalla Stazione di San Luca denominata “Jamaica”, che ha portato, alle prime luci dell’alba del 30 giugno scorso, all’esecuzione di 7 provvedimenti cautelari nei confronti di altrettante persone indagate, a vario titolo ed in concorso fra loro, per  produzione, traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti o psicotrope, avendo gli stessi partecipato attivamente – nel 2014 – alla coltivazione di 9 piantagioni di cannabis indica occultate in pieno Aspromonte, il cui prodotto, qualora immesso sul mercato, avrebbe fruttato oltre 1 milione di €uro. Complessivamente, quindi, dal 1° giugno 2015 al 31 luglio scorso, i Carabinieri del Gruppo di Locri hanno rinvenuto – per ora – 20 piantagioni di cannabis indica, distrutto 4.108 piante, sequestrato oltre 32 kg di marijuana e tratto in arresto in flagranza di reato 17 persone sorprese mentre erano intente nella coltivazione, denunciandone altre 8 in stato di libertà. In tutto l’anno scorso, invece, le piantagioni erano state 34, le piante 3.671, la marijuana 266,996 kg, gli arresti per lo specifico reato 13, mentre le denunce a piede libero 4.
Il raccolto delle piante distrutte quest’anno e fino a questo momento, qualora immesso sul mercato, avrebbe fruttato oltre 4 milioni di €uro. La marijuana già confezionata sequestrata, invece, almeno 250.000 €uro.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

La poesia è ricerca

Articolo successivo

Sporting, si alza il sipario:ecco lo staff tecnico locrese

Leggi anche questi Articoli

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria A decorrere dal 1 gennaio del corrente anno, l’Ufficio Immigrazione ha predisposto e dato esecuzione...

Polizia di Stato di Reggio Calabria: Arrestato un 60enne per detenzione di sostanza stupefacente

REGGIO CALABRIA. Operazione “CASE SICURE”

6 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Sono undici le persone tratte in arresto all’alba di oggi nell’ambito dell’operazione...

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

1 Maggio 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Una lite scoppiata per futili motivi, un cellulare conteso, poi la...

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

29 Aprile 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria PELLARO - Aveva l’obbligo di restare nella propria abitazione, ma non per motivi legati...

Articolo successivo
Sporting, si alza il sipario:ecco lo staff tecnico locrese

Sporting, si alza il sipario:ecco lo staff tecnico locrese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.