• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 20:10:27
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

LOCRIDE DA PREMIARE Agnana, il Comune dona due borse di studio a due giovani compaesane (Foto e Video)

10 Settembre 2017
in In primo piano
Tempo stimato: 7 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
15
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Agnana Locride da premiare

(FotoCollage e Video di Enzo Lacopo)

AGNANA CALABRA  Due borse di studio ad altrettante studentesse del posto, in nome della “Memoria del meridionalismo per un futuro consapevole”. C’era davvero tanta gente ieri pomeriggio al centro polifunzionale “Stefania Sità” di Agnana Calabra in occasione della cerimonia di consegna delle due borse di studio, organizzata, per il terzo anno consecutivo, dalla locale amministrazione comunale con a capo il sindaco Caterina Furfaro e il patrocinio della Regione Calabria.

Un evento che forse non attirerà i riflettori dei media nazionali, sempre così pronti a piombare nella nostra terra quando si verificano fatti criminosi, ma che sicuramente merita un plauso perché segna un’inversione di tendenza, in tempi in cui amministrare un Comune, specie di piccole dimensioni anagrafiche come Agnana, diventa assai difficile, tra vincoli di bilancio sempre più stringenti e il rischio del dissesto finanziario perennemente dietro l’angolo.

Eppure, c’è chi fa delle scelte politiche chiare, tese a incoraggiare la prosecuzione degli studi a due compaesane meritevoli, anche a costo di rinunciare alla propria indennità di carica, come ha fatto, appunto, il sindaco Furfaro.

Un investimento sul futuro che darà sicuramente i suoi frutti, e che diventa esempio da seguire per gli altri comuni del comprensorio, alcuni dei quali hanno già preannunciato la volontà d’intraprendere analoghe iniziative.

La borsa di studio alla Cultura, intitolata allo scrittore, giornalista, poeta e sceneggiatore Corrado Alvaro, è andata alla giovane Manuela Zappia, diplomata con 100 e lode al liceo linguistico: la pergamena le è stata consegnata dal sindaco di Siderno Pietro Fuda; la borsa di studio alla Memoria delle Vittime dell’Unità d’Italia, intitolata ad Angelina Romano (Uccisa a soli nove anni nel Trapanese perché accusata di “Brigantaggio”) è andata alla giovanissima Federica Troiolo, fresca di licenza media con dieci e lode all’istituto comprensivo “Siderno-Agnana”.

Dopo i saluti del sindaco Caterina Furfaro, che ha ricordato l’importanza del premio e ha ringraziato, tra gli altri, la scuola per il grande lavoro di collaborazione prestato nell’iniziativa, si è dato spazio agli interventi dei relatori.

Lo scrittore Fortunato Nocera, fondatore e padre nobile della fondazione “Corrado Alvaro” con sede a San Luca, ha tracciato un dettagliato profilo biografico dello scrittore, delineando le caratteristiche delle opere fondamentali, mentre la docente Nella Curciarello, in rappresentanza del dirigente scolastico Vito Pirruccio, ha ricordato la figura di Angelina Romano e di tutte le giovanissime vittime innocenti per le scelte politiche di certi adulti, non dimenticando di evidenziare il grande lavoro svolto nelle scuole per ricordare la figura di Corrado Alvaro.

Sebi Romeo, dal canto suo, ha ricordato che «E’ dovere della Regione Calabria sostenere iniziative del genere» e che «Quando si rivestono ruoli istituzionali bisogna spogliarsi delle proprie casacche di partito e dialogare con tutti per il bene della nostra terra. L’altro giorno a Locri c’è stato un interessante incontro sulla Zes, ma i rappresentanti della Regione Calabria non sono stati invitati: è come se a un processo mancasse l’imputato! E allora, penso che questa terra potrà davvero crescere quando ci si spoglierà da pregiudizi e preconcetti verso il prossimo». Romeo, che ha lasciato intendere che «Oggi sono del Pd, domani chissà…» stigmatizzando altresì le politiche troppo restrittive in tema di accoglienza dei migranti, e chiamando non solo la classe politica ma tutti i rappresentanti della società civile a un maggiore senso etico.

Dopo la consegna delle borse di studio, e l’intervento, senza peli sulla lingua, del sindaco di Siderno Fuda, gli organizzatori hanno consegnato una targa ricordo ai figli del compianto Franco Mammoliti, presidente e fondatore dell’Ascoa scomparso lo scorso mese di giugno, ritirata dal primogenito Pino, che ha preannunciato la volontà della famiglia di istituire una borsa di studio intitolata al proprio padre.

Al termine della serata e prima del ricco buffet, è stato proiettato un bellissimo video realizzato dagli studenti dell’istituto comprensivo, che hanno interpretato e selezionato alcuni dei brani più significativi delle opere di Corrado Alvaro.

FOTOVIDEOSERVIZIO REALIZZATO DAL NOSTRO ENZO LACOPO

Agnana Locride da premiare Agnana Locride da premiare Agnana Locride da premiare Agnana Locride da premiare Agnana Locride da premiare Agnana Locride da premiare Agnana Locride da premiare Agnana Locride da premiare Agnana Locride da premiare Agnana Locride da premiare Agnana Locride da premiare Agnana Locride da premiare Agnana Locride da premiare

VIDEO

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

LOCRI Inaugurato l’Inter club “Marco Materazzi”

Articolo successivo

Alessandro Macrì, un musicista geracese nel mondo della produzione discografica

Leggi anche questi Articoli

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Articolo successivo
Alessandro Macrì, un musicista geracese nel mondo della produzione discografica

Alessandro Macrì, un musicista geracese nel mondo della produzione discografica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.