• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 20:49:36
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Locri, venerdì prossimo avrà luogo la raccolta degli oli usati

27 Settembre 2013
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald
DI SEGUITO LA NOTA STAMPA DEL COMUNE DI LOCRI:
E’ stata fissata per venerdì 4 ottobre a partire dalle 8:30 la prima giornata di raccolta straordinaria degli oli vegetali esausti che si effettuerà così anche a Locri. Infatti è stato siglato un accordo tra l’Amministrazione Comunale cittadina e la Cooperativa Sociale “Felici da Matti” di Roccella Jonica, impegnata nell’ambito della raccolta e del riciclo.

L’iniziativa, denominata “Non buttarlo nel lavandino…o siamo fritti!”, prevede la presenza di un punto di raccolta situato in Piazza De Gasperi, nei pressi del mercato, nel quale potrà essere conferito gratuitamente l’olio da cucina esausto, che poi sarà riconvertito in nuove tipologie di prodotti, tra cui sapone vegetale.
Tale iniziativa apre nuovi scenari verso la differenziazione dei rifiuti, che l’Amministrazione Comunale di Locri sta cercando di intraprendere, proprio per superare i problemi legati alla sua raccolta, ma anche per adeguarsi a quella tipologia di norme standard che ormai il vissuto quotidiano impone per essere al passo con lo stile di vita dei Paesi moderni ed evoluti, nel rispetto della natura e del territorio in cui viviamo.
Così il Sindaco di Locri, Giovanni Calabrese, sulla promozione di questa iniziativa: «L’Amministrazione Comunale di Locri è ben lieta di aderire all’invito promosso dalla Cooperativa Sociale “Felice da Matti” e ringrazia la presidente Mariateresa Nesci, mettendo a disposizione tutto quello che necessita per poter svolgere al meglio questa importante iniziativa. Speriamo che questa possa avere successo, in modo da poterla riproporre nel tempo, magari come appuntamento fisso. Noi ci crediamo, e per questo invitiamo tutti i cittadini di Locri, ma anche dei paesi limitrofi, a consegnare l’olio esausto presso il punto di raccolta. Ciò significa iniziare a riciclare in maniera semplice e gratuita, salvaguardando l’ambiente. Questo è il primo passo per quello che l’Amministrazione cittadina si pone come obiettivo nel prossimo futuro: ossia quello di iniziare e portare avanti la raccolta differenziata dei rifiuti urbani, in modo da poter fronteggiare in maniera efficace e magari sconfiggere definitivamente l’emergenza rifiuti che periodicamente si vive in Città.
A tal proposito vorrei ringraziare l’Assessore Alfonso Passafaro per l’impegno personale e la dedizione con cui sta portando avanti l’azione per rendere la Città pulita e con i cassonetti vuoti. Grazie al suo lavoro e con l’inizio della raccolta differenziata Locri potrà presto uscire dell’emergenza rifiuti.»
Quindi si invita tutta la cittadinanza a partecipare numerosa all’iniziativa, portando il proprio olio esausto derivante da frittura presso il punto di raccolta sito in Piazza De Gasperi giorno 4 ottobre a partire dalle ore 8:30.

McDonald McDonald McDonald
DI SEGUITO LA NOTA STAMPA DEL COMUNE DI LOCRI:
E’ stata fissata per venerdì 4 ottobre a partire dalle 8:30 la prima giornata di raccolta straordinaria degli oli vegetali esausti che si effettuerà così anche a Locri. Infatti è stato siglato un accordo tra l’Amministrazione Comunale cittadina e la Cooperativa Sociale “Felici da Matti” di Roccella Jonica, impegnata nell’ambito della raccolta e del riciclo.

L’iniziativa, denominata “Non buttarlo nel lavandino…o siamo fritti!”, prevede la presenza di un punto di raccolta situato in Piazza De Gasperi, nei pressi del mercato, nel quale potrà essere conferito gratuitamente l’olio da cucina esausto, che poi sarà riconvertito in nuove tipologie di prodotti, tra cui sapone vegetale.
Tale iniziativa apre nuovi scenari verso la differenziazione dei rifiuti, che l’Amministrazione Comunale di Locri sta cercando di intraprendere, proprio per superare i problemi legati alla sua raccolta, ma anche per adeguarsi a quella tipologia di norme standard che ormai il vissuto quotidiano impone per essere al passo con lo stile di vita dei Paesi moderni ed evoluti, nel rispetto della natura e del territorio in cui viviamo.
Così il Sindaco di Locri, Giovanni Calabrese, sulla promozione di questa iniziativa: «L’Amministrazione Comunale di Locri è ben lieta di aderire all’invito promosso dalla Cooperativa Sociale “Felice da Matti” e ringrazia la presidente Mariateresa Nesci, mettendo a disposizione tutto quello che necessita per poter svolgere al meglio questa importante iniziativa. Speriamo che questa possa avere successo, in modo da poterla riproporre nel tempo, magari come appuntamento fisso. Noi ci crediamo, e per questo invitiamo tutti i cittadini di Locri, ma anche dei paesi limitrofi, a consegnare l’olio esausto presso il punto di raccolta. Ciò significa iniziare a riciclare in maniera semplice e gratuita, salvaguardando l’ambiente. Questo è il primo passo per quello che l’Amministrazione cittadina si pone come obiettivo nel prossimo futuro: ossia quello di iniziare e portare avanti la raccolta differenziata dei rifiuti urbani, in modo da poter fronteggiare in maniera efficace e magari sconfiggere definitivamente l’emergenza rifiuti che periodicamente si vive in Città.
A tal proposito vorrei ringraziare l’Assessore Alfonso Passafaro per l’impegno personale e la dedizione con cui sta portando avanti l’azione per rendere la Città pulita e con i cassonetti vuoti. Grazie al suo lavoro e con l’inizio della raccolta differenziata Locri potrà presto uscire dell’emergenza rifiuti.»
Quindi si invita tutta la cittadinanza a partecipare numerosa all’iniziativa, portando il proprio olio esausto derivante da frittura presso il punto di raccolta sito in Piazza De Gasperi giorno 4 ottobre a partire dalle ore 8:30.

McDonald McDonald McDonald
DI SEGUITO LA NOTA STAMPA DEL COMUNE DI LOCRI:
E’ stata fissata per venerdì 4 ottobre a partire dalle 8:30 la prima giornata di raccolta straordinaria degli oli vegetali esausti che si effettuerà così anche a Locri. Infatti è stato siglato un accordo tra l’Amministrazione Comunale cittadina e la Cooperativa Sociale “Felici da Matti” di Roccella Jonica, impegnata nell’ambito della raccolta e del riciclo.

L’iniziativa, denominata “Non buttarlo nel lavandino…o siamo fritti!”, prevede la presenza di un punto di raccolta situato in Piazza De Gasperi, nei pressi del mercato, nel quale potrà essere conferito gratuitamente l’olio da cucina esausto, che poi sarà riconvertito in nuove tipologie di prodotti, tra cui sapone vegetale.
Tale iniziativa apre nuovi scenari verso la differenziazione dei rifiuti, che l’Amministrazione Comunale di Locri sta cercando di intraprendere, proprio per superare i problemi legati alla sua raccolta, ma anche per adeguarsi a quella tipologia di norme standard che ormai il vissuto quotidiano impone per essere al passo con lo stile di vita dei Paesi moderni ed evoluti, nel rispetto della natura e del territorio in cui viviamo.
Così il Sindaco di Locri, Giovanni Calabrese, sulla promozione di questa iniziativa: «L’Amministrazione Comunale di Locri è ben lieta di aderire all’invito promosso dalla Cooperativa Sociale “Felice da Matti” e ringrazia la presidente Mariateresa Nesci, mettendo a disposizione tutto quello che necessita per poter svolgere al meglio questa importante iniziativa. Speriamo che questa possa avere successo, in modo da poterla riproporre nel tempo, magari come appuntamento fisso. Noi ci crediamo, e per questo invitiamo tutti i cittadini di Locri, ma anche dei paesi limitrofi, a consegnare l’olio esausto presso il punto di raccolta. Ciò significa iniziare a riciclare in maniera semplice e gratuita, salvaguardando l’ambiente. Questo è il primo passo per quello che l’Amministrazione cittadina si pone come obiettivo nel prossimo futuro: ossia quello di iniziare e portare avanti la raccolta differenziata dei rifiuti urbani, in modo da poter fronteggiare in maniera efficace e magari sconfiggere definitivamente l’emergenza rifiuti che periodicamente si vive in Città.
A tal proposito vorrei ringraziare l’Assessore Alfonso Passafaro per l’impegno personale e la dedizione con cui sta portando avanti l’azione per rendere la Città pulita e con i cassonetti vuoti. Grazie al suo lavoro e con l’inizio della raccolta differenziata Locri potrà presto uscire dell’emergenza rifiuti.»
Quindi si invita tutta la cittadinanza a partecipare numerosa all’iniziativa, portando il proprio olio esausto derivante da frittura presso il punto di raccolta sito in Piazza De Gasperi giorno 4 ottobre a partire dalle ore 8:30.

McDonald McDonald McDonald
DI SEGUITO LA NOTA STAMPA DEL COMUNE DI LOCRI:
E’ stata fissata per venerdì 4 ottobre a partire dalle 8:30 la prima giornata di raccolta straordinaria degli oli vegetali esausti che si effettuerà così anche a Locri. Infatti è stato siglato un accordo tra l’Amministrazione Comunale cittadina e la Cooperativa Sociale “Felici da Matti” di Roccella Jonica, impegnata nell’ambito della raccolta e del riciclo.

L’iniziativa, denominata “Non buttarlo nel lavandino…o siamo fritti!”, prevede la presenza di un punto di raccolta situato in Piazza De Gasperi, nei pressi del mercato, nel quale potrà essere conferito gratuitamente l’olio da cucina esausto, che poi sarà riconvertito in nuove tipologie di prodotti, tra cui sapone vegetale.
Tale iniziativa apre nuovi scenari verso la differenziazione dei rifiuti, che l’Amministrazione Comunale di Locri sta cercando di intraprendere, proprio per superare i problemi legati alla sua raccolta, ma anche per adeguarsi a quella tipologia di norme standard che ormai il vissuto quotidiano impone per essere al passo con lo stile di vita dei Paesi moderni ed evoluti, nel rispetto della natura e del territorio in cui viviamo.
Così il Sindaco di Locri, Giovanni Calabrese, sulla promozione di questa iniziativa: «L’Amministrazione Comunale di Locri è ben lieta di aderire all’invito promosso dalla Cooperativa Sociale “Felice da Matti” e ringrazia la presidente Mariateresa Nesci, mettendo a disposizione tutto quello che necessita per poter svolgere al meglio questa importante iniziativa. Speriamo che questa possa avere successo, in modo da poterla riproporre nel tempo, magari come appuntamento fisso. Noi ci crediamo, e per questo invitiamo tutti i cittadini di Locri, ma anche dei paesi limitrofi, a consegnare l’olio esausto presso il punto di raccolta. Ciò significa iniziare a riciclare in maniera semplice e gratuita, salvaguardando l’ambiente. Questo è il primo passo per quello che l’Amministrazione cittadina si pone come obiettivo nel prossimo futuro: ossia quello di iniziare e portare avanti la raccolta differenziata dei rifiuti urbani, in modo da poter fronteggiare in maniera efficace e magari sconfiggere definitivamente l’emergenza rifiuti che periodicamente si vive in Città.
A tal proposito vorrei ringraziare l’Assessore Alfonso Passafaro per l’impegno personale e la dedizione con cui sta portando avanti l’azione per rendere la Città pulita e con i cassonetti vuoti. Grazie al suo lavoro e con l’inizio della raccolta differenziata Locri potrà presto uscire dell’emergenza rifiuti.»
Quindi si invita tutta la cittadinanza a partecipare numerosa all’iniziativa, portando il proprio olio esausto derivante da frittura presso il punto di raccolta sito in Piazza De Gasperi giorno 4 ottobre a partire dalle ore 8:30.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri, il Consiglio si riunisce martedì 8 e non giovedì 3 come inizialmente previsto

Articolo successivo

Bianco, fruttivendolo intimidito a colpi di fucile

Leggi anche questi Articoli

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

25 Aprile 2025
0

Alecci: 《Sollecitato da numerosi utenti sono tornato a far visita alla struttura sanitaria di Chiaravalle dove ho trovato attrezzature vecchie...

Articolo successivo
Ardore, arrestato il pregiudicato Nicola Murdaca. Era irreperibile dal 2012

Bianco, fruttivendolo intimidito a colpi di fucile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.