di Redazione
LOCRI- Il Movimento politico LocRinasce,la Sezione Comunale Locri del Circolo Sel della Locride e il Movimento politico Remind hanno organizzato per venerdì 26 giugno alle ore 18, il convegno “Rischio amianto:quale futuro per la nostra terra?”.
{loadposition articolointerno, rounded}
I lavori, che si terranno presso la sede di Santa Marta, in Locri, Via Cusmano, verranno introdotti da Teresa Celestino, componente del direttivo del Movimento Politico LocRinasce, con delega all’ambiente.
Seguiranno gli interventi di Giuseppe Tassone, chimico e membro del Comitato Scientifico dell’Osservatorio Ambientale Diritto per la Vita; Nicola Irto, Consigliere Regionale e Presidente della Commissione consiliare “Assetto, Utilizzazione del territorio e Protezione dell’ambiente; Mario Melfi, Capostruttura Dipartimento Ambiente Regione Calabria, Segretario Regionale Sel; Domenico Modafferi, dirigente di settore del Sistema informativo e Cartografia regionale – Regione Calabria.
La partecipazione all’incontro, cui seguirà un dibattito con i cittadini presenti, è di estrema importanza, attesa la delicatezza del tema trattato e della finalità di sensibilizzazione che, con esso, gli organizzatori intendono perseguire.
La tutela della salute non può prescindere dalla salvaguardia dell’ambiente.