• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 23:29:31
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

Locri, si è conclusa la prima parte della Convocazione diocesana

18 Settembre 2013
in Costume e Società
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DI SEGUITO LA NOTA STAMPA DELLA DIOCESI DI LOCRI-GERACE
Presso il Centro Pastorale di Locri si è conclusa la prima fase della Convocazione Diocesana che ha per tema “Chiesa di Locri-Gerace in ascolto…”. Oltre 300 religiosi e laici, rappresentanti delle parrocchie della diocesi, hanno partecipato ai primi due giorni di lavori presieduti dall’amministratore diocesano, monsignor Cornelio Femia.

In mancanza del vescovo è toccato a lui guidare la preghiera ed introdurre la Convocazione, sottolineando che:“Per la prima volta celebriamo la Convocazione in assenza del vescovo e ciò rappresenta un’occasione per dimostrare la capacità della nostra comunità di guardare avanti con grande responsabilità”. Monsignor Femia, esprimendo parole di gratitudine verso monsignor Fiorini Morosini, ha ricordato che la Chiesa di Locri-Gerace è in cammino ed è grata ai Pastori che si sono succeduti negli anni precedenti, portando avanti questo cammino: “le linee pastorali le abbiamo impostate da anni –ha detto- e la linea di fondo rimane quella di costruire comunità cristiane adulte”. Il Direttore dell’Ufficio per la Pastorale, don Giuseppe Depace ha messo in risalto il “taglio particolare di questa Convocazione, così pensata dal vescovo Fiorini Morosini, prima della sua promozione all’arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova. Ci vogliamo mettere in ascolto della gente del nostro territorio -ha detto- per raccogliere suggerimenti, critiche proposte. Per sentire cosa la gente, quella più lontana dalla Chiesa, si aspetta da noi”. Per tale scopo, la prima giornata è stata caratterizzata da una tavola rotonda, moderata dal vaticanista Enzo Romeo, alla quale hanno partecipato: una famiglia (i coniugi Congiusta, genitori di un ragazzo morto dopo aver vissuto tra le sofferenze essendo stato colpito da distrofia muscolare); una giovane (Concetta Pelle, studentessa presso il Liceo Classico di Locri), un imprenditore (Mario Diano, tra l’altro presidente dell’Associazione Albergatori), una sindacalista (Mimma Pacifici, segretario provinciale della Cgil) e un ex sindaco (Ilario Ammendolia, già presidente dell’Associazione sindaci della Locride). Dai loro interventi sono emerse numerose domande, sintetizzate da Enzo Romeo e don Depace, le quali saranno oggetto degli incontri che si svolgeranno a livello parrocchiali nei prossimi giorni, con l’obiettivo di formulare le proposte per il nuovo anno pastorale. Per la preparazione di questi incontri si rivela molto prezioso l’intervento del professor Vincenzo Bova, docente di Sociologia delle Religioni presso l’Unical, che ha caratterizzato il secondo giorno della Convocazione. Con molta franchezza il docente ha detto: “Le comunità ecclesiali possono costituirsi attorno all’annuncio che Cristo conosce e salva l’uomo o possono farlo attorno a cento altre, talvolta nobili, ma in ultima istanza secolari prospettive”, in quest’ultimo caso, nella migliore delle ipotesi di tratta di “cultura sociale o sapienza umana”. Il credente sa di avere un compito che gli è stato affidato il giorno del proprio battesimo: “custodire il deposito della fede. Suscitare una speranza vivibile per gli uomini e le donne di questo tempo e di questa terra”. Senza accontentarsi di un surrogato del cristianesimo.
Il 30 settembre prossimo saranno presentate le proposte per il nuovo anno pastorale che sarà aperto con una solenne concelebrazione, nella Cattedrale di Locri, presieduta da monsignor Femia.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Gerace, il Comune aderisce alla campagna “posto occupato”

Articolo successivo

Polizia Locale di Locri, si è insediato al vertice il capitano Guglielmo

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
Locri: il Sindaco risponde al segretario della Cgil Fp Rc – Locri

Polizia Locale di Locri, si è insediato al vertice il capitano Guglielmo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.