• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 01:45:10
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Locri, rinviato al prossimo 30 novembre il dibattito sull’attuazione della Città Metropolitana di Reggio Calabria che ha impedito a numerose autorità politiche di partecipare per causa maltempo

19 Novembre 2013
in In primo piano
Tempo stimato: 7 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

(ph. Enzo Lacopo)

di Francesca Cusumano

LOCRI- L’importante dibattito incentrato sulla futura attuazione della Città Metropolitana di Reggio Calabria, patrocinato dall’Amministrazione Comunale, dall’AssoComuni della Locride, dalla Provincia di Reggio Calabria e promosso dall’assessorato provinciale all’Urbanistica, Pianificazione territoriale, Parchi ed Aree protette, è stato rinviato al prossimo 30 novembre.

 {loadposition articolointerno, rounded}

A darne notizia dopo circa un‘ora di attesa, è stato il sindaco Giovanni Calabrese che, scusandosi per l’imprevisto, ha riferito che molte delle autorità politiche che avrebbero dovuto partecipare, arrivati nei pressi di Scilla, ne hanno constatato l’impossibilità di proseguire verso la cittadina locrese per via dei disagi provocati nelle ultime ore dal maltempo.

Questo però, non ha impedito al primo cittadino di tenere un breve incontro interlocutorio nella Sala consiliare con l’assessore provinciale all’Urbanistica, Giuseppe Pirrotta, il tecnico nonchè architetto Maria Giuffrida, il presidente del CdA di Locride Ambiente, Vincenzo Loiero, il presidente di Asso Comuni della Locride Giuseppe Strangio e il presidente dell’Assemblea dei Comuni della Locride, Giorgio Imperitura.

Nel parterre tra i partecipanti, anche i primi cittadini di Gerace, Benestare, Stignano, Mammola e Bianco, il presidente della consulta della Città di Siderno Mario Diano e per il Corsecom, Edmondo Crupi.

E’ stato l’assessore provinciale Pirrotta a premettere che, proprio ieri mattina nella Sala del Consiglio provinciale, è stato presentato il manifesto del “Piano Strategico della Città Metropolitana”, un documento che intende svilupparsi in varie fasi, il risultato di 24 mesi di lavoro avviato dalla Provincia, indirizzato appunto alll’istituzione della nuova entità territoriale.

<<Attraverso questo processo che si articolerà in 4 momenti- ha detto Pirrotta- l’intenzione dell’Amministrazione provinciale è di partire dalla Città di Locri e  da tutta la Locride, tutti insieme per ridisegnare il territorio evidenziandone le criticità. Costruire il Piano Strategico della Città Metropolitana è il nostro obiettivo, un obiettivo imposto dalla legge, secondo l’ordinamento degli Enti locali, fondamentale per il reperimento dei fondi della Comunità Europea>>.

Ad occuparsi insieme al team provinciale della redazione del PSCM, è stato l’architetto Maria Giuffrida che, intervenuta, ha fornito alcuni particolari (i dettagli saranno approfonditi il 30 novembre), definendolo come strumento efficace per il governo del territorio con base strategica, snella, flessibile e dinamica, capace di indirizzare tutte le comunità locali al consolidamento della nuova dimensione territoriale.

<<Il manifesto- ha sostenuto- presentato ieri, in realtà non è altro che un vero e proprio canovaccio, un documento sintetico che fissa alcuni principi esponendo il punto di partenza di questo nuovo processo; il Piano infatti, non vuole essere considerato come prodotto>>.

L’Amministrazione provinciale per la Giuffrida, non si è prefissata la creazione di un pacchetto preconfenzionato ma di avviare un processo cui risulta necessario la collaborazione e la condivisione di numerosi soggetti possibili, non solo quelli istituzionali che, naturalmente sono fondamentali per la riuscita del percorso; perciò, è estremamente essenziale la partecipazione fattiva e attiva di altri soggetti sociali, portatori di interessi in tutti i campi <<E’ rilevante- ha proseguito- che, in questa fase di passaggio 2013- 2014, il territorio provinciale si doti di uno strumento strategico per la costituzione della Città Metropolitana>>.

Una fase, in cui prevarranno cambiamenti a partire dalla gestione dei fondi strutturali 2014/2020 che richiederà un impegno notevole, soprattutto degli Enti locali per il loro accesso.

Alla base del Piano Strategico dunque, per promuovere le competenze attribuite all’entità metropolitana che si viene a creare e per organizzare risorse territoriali ed economiche occorre:

-“la dimensione metropolitana come livello minimo di riferimento per la definizione delle politiche;

–il Piano come strumento operativo per garantire integrazioni e sinergie fra le politiche;

-assetto strategico con azioni focalizzate e territorializzate per non disperdere risorse importanti e fare massa critica;

-il coinvolgimento operativo responsabile degli attori e la fattibilità economica delle scelte previste;

-la previsione di un processo continuo che, includa il monitoraggio degli effetti delle azioni al fine di apportare le necessarie correzioni di rotta”.

La Città Metropolitana, a detta del tecnico Giuffrida, esigerà uno strumento complesso, quale il Piano Strategico che, non è uno strumento di pianificazione tradizionale o di sola programmazione ma ambito privilegiato per la determinazione delle scelte di sviluppo del breve e medio periodo e per un lavoro coordinato e partecipato sui progetti che scaturiranno con responsabilità chiare e condivise fra attori e processi valutativi adeguati.

Cinque, saranno invece gli ambiti di azione, ovvero le macroareee cui opererà prioritariamente il Piano: Ambiente, Sistemi culturali e identità; Dinamiche insediative, territorio, mobilità; Sistemi produttivi, innovazione e sviluppo locale; Qualità della vita, equità sociale e occupazione; Governance territoriale e assetto strategico.

Le suddette macroaree si concretizzeranno come “Focus group”, che rappresentano gruppi di lavoro tematici che dovranno produrre non solo idee ma anche accordi, assunzioni di responsabilità e percorsi di realizzabilità.

Al momento attuale, è possibile prevedere 4 fasi del processo per la definizione del PSCM: la prima è la “Definizione del Manifesto e la sua approvazione”, (avvenuta in Giunta provinciale), fase in cui emerge il sistema delle consultazioni territoriali e della partecipazione rilevante per condividere i contenuti del Manifesto e delle macroaree : “In tal senso- ha rimarcato Maria Giuffrida- si individua una prima struttura di chi intende portare avanti questa idea, lavorando insieme. La seconda fase invece, che subentrerà immediatamente dopo, è la costituzione del Forum del Piano Strategico, luogo dello scambio della condivisione di documenti, idee e proposte; da qui, i Focus group, tavoli di lavoro che dovranno produrre in una prima battuta, quali le risorse su cui lavorarare, su cui vale la pena provvedere per la valorizzazione per avviarne uno sviluppo. I Focus group dovranno elaborare sulla base dell’individuazione di queste risorse, un’analisi dei punti di forza e debolezza per poi  disegnare quale sarà la visione del nostro territorio da qui a 5 anni. Terza fase, è il “Progetto Strategico” nella quale il Forum definisce e seleziona gli obiettivi e le azioni strategiche attraverso la condivisione e la fattibilità economico-finanziaria e operativa. L’ultima e quarta fase, consiste nell’approvazione del Piano Strategico Città Metropolitana e recepimento di tutti gli attori del Forum>>.

Per Vincenzo Loiero, presidente del CdA di Locride Ambiente, ci sono tutte le condizioni per integrare il PSCM alla Locride, uno dei territori più emarginati della Provincia che, qualora non si riuscisse ad entrare nel meccanismo di questa nuova dimensione, rischierebbe il totale abbandono.

Per cui sarà opportuno e per Loiero e per Imperitura, presidente dell’assemblea di AssoComuni della Locride, valutare e ponderare con attenzione un progetto che dovrà essere condiviso con le altre comunità locali.

Solo lavorando in sinergia infine, per il sindaco Giovanni Calabrese, si potrà riflettere come integrare il piano strategico della Locride con quello della Provincia, una tematica di un certo spessore che non mancherà di essere ulteriormente e dettagliatamente affrontata il prossimo 30 novembre.

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Brevi di cronaca

Articolo successivo

Grande successo per la festa dei vini nuovi e del greco di bianco

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

Articolo successivo
Grande successo per la festa dei vini nuovi e del greco di bianco

Grande successo per la festa dei vini nuovi e del greco di bianco

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.