• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 00:02:46
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Locri, questione Registro Tumori: Angelo Rossino e Franco Crinò a confronto

18 Novembre 2014
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

(foto e video di Enzo Lacopo)

di Francesca Cusumano

LOCRI- Registro tumori- epidemiologico regionale, Fondazione Campanella e Fascicolo sanitario elettronico: sono questi i temi affrontati al Pala Cultura, durante l’incontro organizzato dall’Associazione Articolo32 Calabria (presieduta da Angelo Rossino) cui ha preso parte, dopo aver dato la sua disponibilità a partecipare al confronto, il candidato al consiglio regionale della lista Casa delle Libertà, Franco Crinò. Tra i presenti, anche il consigliere provinciale Alessandra Polimeno.

 {loadposition articolointerno, rounded}

E’ stato proprio Angelo Rossino che, da tre anni porta avanti la sua battaglia a favore della costituzione del registro tumori nella Regione Calabria, delle misure di prevenzione in campo oncologico nel territorio di competenza dell’Asp n° 5 (per, avviare un’azione di contrasto ai picchi epidemiologici registrati garantendone la tutela del diritto alla salute), ad introdurre il dibattito/ confronto, partendo da una considerazione <<Dal nostro punto di vista- ha premesso- la sanità va riorganizzata sulla base delle risultanze che scaturiscono da studi epidemiologici che dovrebbero essere condotti in Provincia e Regione, così da valutare cosa realmente serva sul territorio. Partiamo da una rivendicazione che riteniamo non sia più rinviabile, chiediamo che vengano promosse in Calabria tutte quelle attività che aiutino a comprendere cosa accade sul territorio, in cui si  registra l’alto tasso di patologie tumorali. Non  mi sento di essere un cittadino ma un  suddito calabrese. L’ospedale di Locri è a valle di questo discorso, se la Regione Calabria avesse portato avanti questi studi, il nosocomio avrebbe potuto indicare cosa mancava.  La Regione Calabria spende 250 milioni di euro solo di migrazione sanitaria>>.

Tre dunque, sono state le domande specifiche rivolte da Rossino al candidato Crinò:”cosa abbia fatto il suo schieramento sull’istituzione del registro tumori in riferimento al D.G. n° 90 del 26 febbraio 2013 (succeduta alla n° 289 del 25 marzo 2010 Progetto per la realizzazione del registro tumori di popolazione della Provincia di Reggio Calabria-Attuazione)”;  quando l’ottenimento del Fascicolo sanitario elettronico nonchè l’avviamento a pieno regime della  Fondazione Campanella”.

Il candidato consigliere regionale Franco Crinò ha, fin dalle prime battute del suo intervento, chiarito il significato del contenuto della sua precedente nota diramata agli organi di stampa  in cui diceva “Finalmente parte l’attività del registro tumori della Provincia di Reggio Calabria”, intendendo come dopo i ritardi conseguenti a una burocrazia lenta, potrà essere adottato a distanza di un anno e mezzo, uno strumento di monitoraggio dello stato di salute dei cittadini oltre che il controllo del territorio, la programmazione sanitaria e i percorsi di screening (grazie alla riorganizzazione della sua attività)<<Con la mia nota stampa ho solo voluto esprimere la mia soddisfazione, perchè con dati certi avremo confronti più precisi. Ritengo che non solo quella di oggi sia una discussione utile e costruttiva, ma soprattutto che l’incipit debba essere parlare di vita e salute, tenendo alta l’attenzione sulla questione sanità. Lo stesso dicasi sulla Fondazione Campanella, a difesa delle unità lavorative>>.

Per Rossino la Regione Calabria ha deciso di portare avanti una riorganizzazione dei servizi sanitari sul territorio in maniera discrezionale <<Il registro tumori- ha continuato-  non è mai esistito se non a Catanzaro. Non sono d’accordo sull’ alibi che le risorse mancano. I  250 milioni di euro di migrazione sanitaria, avrebbero potuto finanziare 10 Fondazioni Campanella>>.

Ed è sempre il presidente di Articolo32 Calabria ad anticipare che, non avendo ricevuto risposta alle due Pec inviate nel mese di settembre del corrente anno al direttore generale del dipartimento sanità della Regione Calabria e al direttore generale dell’Asp 5 di Reggio Calabria (in cui era stato chiesto che genere di strumenti di prevenzione oncologica avessero deciso di mettere in campo), nei prossimi giorni si recherà alla DDA di Reggio Calabria e Catanzaro <<Non è corretto che non sentano l’esigenza di rispondere; inoltre, non mi risulta che vengano attivati protocolli di prevenzione oncologica in Calabria. Non si tratta di burocrazia inadeguata ma di altro>>.

<< L’asp-ha aggiunto Crinò– ha gestito con lentezza la questione. Sui mancati interventi di Pezzi e Sarica,  credo che le risposte debbano essere tempestive. È una faccenda che deve essere recuperata all’interno dell’Asp>>.

E sull’aspetto del Fascicolo Elettronico, è stata Alessandra Polimeno a chiarire che in Calabria non esiste, a differenza di altre Regioni << È dal lontano ’83 che le cose sono rimaste sempre uguali. La politica non ha assistito bene la sanità. Di prevenzione se ne parla poco. Dibattiti del genere, dovrebbero esserci anche dopo le elezioni, individuando quale  direzione la politica sanitaria debba intraprendere>>.

Al termine, Crinò ha tenuto a precisare  che <<L’incontro odierno si è tenuto prima del 23 non per guadagnare più voti;  anche prima avevo sollecitato l’applicazione del registro tumori>>.

Intanto, Rossino ha informato la nostra testata che, di registro tumori, se ne parlerà anche questo pomeriggio in occasione di un incontro a Palazzo Campanella.

 

Di seguito il video integrale del dibattito:

{youtube}VIMYLftI23A&feature|580|340{/youtube}

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri, Liliana Esposito, madre di Massimiliano Carbone rinuncia al diritto di voto

Articolo successivo

Gioiosa Jonica, giovedì mattina la proiezione del docufilm di Scarfò su Zanotti Bianco

Leggi anche questi Articoli

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

25 Aprile 2025
0

Alecci: 《Sollecitato da numerosi utenti sono tornato a far visita alla struttura sanitaria di Chiaravalle dove ho trovato attrezzature vecchie...

Articolo successivo
Gioiosa Jonica, giovedì mattina la proiezione del docufilm di Scarfò su Zanotti Bianco

Gioiosa Jonica, giovedì mattina la proiezione del docufilm di Scarfò su Zanotti Bianco

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.