• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 01:52:38
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Locri, questione Piano Spiaggia. L’assessore Cappuccio:”Lo scoglio più difficile è stato superato”

24 Giugno 2014
in Politica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Francesca Cusumano

LOCRI- Se da un lato all’unanimità nella seduta del civico consesso di ieri, sono state approvate le linee d’indirizzo politico programmatiche del Piano Strutturale Comunale (PSC), questione analizzata dettagliatamente dall’assessore all’Urbanistica Eva Cappuccio, cui anche il capogruppo di minoranza Antonio Cavo ha avallato alcune proposte da inserire (accolte dalla maggioranza), lo stesso non è avvenuto per l’altro punto all’ordine del giorno in programma per l’assise comunale, ovvero l’adozione del Piano Comunale di Spiaggia.

 {loadposition articolointerno, rounded}

Le motivazioni dell’astensione dalla votazione del gruppo consiliare di minoranza, sono addebitali secondo quanto riferito da Cavo, sia perché tra le tavole planimetriche  proposte per l’approvazione, solo in parte sono pubblicate sul portale del Comune; inoltre, dalle tavole fornite, non si è fatto alcun riferimento (ad esempio) a torrenti, fiumi, con conseguente individuazione della zona di rispetto che, secondo la normativa, deve essere osservata. A ciò, va aggiunto che rispetto al piano e alle planimetrie precedenti, non sono stati evidenziati gli stabilimenti già esistenti.

Poca chiarezza dunque per il gruppo “Impegno e Trasparenza-Pd”, le cui risposte sia dell’architetto De Nise (supporto dell’area tecnica,presente al consiglio comunale) che dell’assessore Cappuccio, seppur apprezzabili, dal punto di vista espresso dall’opposizione non hanno consentito di fugare le proprie perplessità, rimandando così successivamente ad ulteriori delucidazioni, auspicando la risoluzione di queste criticità nei successivi step di approvazione.

E si perché quello di ieri, come illustrato dall’assessore è stato solo il primo passaggio, a cui seguiranno nei prossimi giorni incontri con la cittadinanza.

Sul Piano Spiaggia, la Cappuccio ha rimarcato come l’aspetto prioritario sia dotarsi di un adeguato strumento, proposto tra l’altro già nel 2008 e di come si sia  partiti proprio da lì, da un progetto rimasto incompleto dovuto alla mancanza di rilievi fondamentali, da pareri, che in quell’anno risultavano essere solo due <<E’ stato necessario- ha spiegato- adeguarlo alla nuova normativa introdotta; tutti i piani infatti, che vengono avviati nella zona sismica, devono essere sottoposti al parere di conformità geo morfologica del genio civile a Reggio Calabria, parere acquisito a maggio del corrente anno>>.

Dalla prossima settimana, alla cittadinanza (come si è verificato per il PSC), verranno illustrati in presenza anche del progettista, l’architetto Pasquale Giurleo, le tavole planimetriche, i contenuti, gli obiettivi che si intende perseguire attraverso il Piano Spiaggia (diviso in ambito sud- nord e centro), in concreto come si svilupperà, perché dall’approvazione (non definitiva di ieri) della sua adozione, succederanno nuovi pareri delle altre autorità <<Abbiamo cercato- ha aggiunto l’assessore- di dare risonanza alla tecnica che permette di collegare la parte urbana con la spiaggia e il suo retroterra, sfruttando al meglio le zone limitrofe e alla spiaggia e al mare. Il parere positivo del genio civile, rappresenta il superamento di un grande scoglio che ci consentirà di ottenere con più facilità anche gli altri>>.

L’assessore Cappuccio ha ribadito che tra le finalità, rientrano anche la salvaguardia dell’ambiente naturalistico (lato pista ciclabile), cercando di mantenere le dune, le pinete etc;  insomma tutto quello che occorre e che a breve  sarà esposto alla cittadina<<Mi auguro-ha commentato- di definire l’iter entro la fine di quest’anno così che dal 2015 si proseguirà con la normativa vigente, tenendo conto che i titolari delle concessioni esistenti avranno un anno di tempo per adeguarsi alle nuove regole, perché una volta approvato definitivamente il Piano Spiaggia, saremo costretti a rispettare gli adempimenti certi e uguali per tutti>>.

Al contempo, si continuerà a portare avanti la costituzione del porto turistico, nonostante la minoranza avesse invitato la maggioranza ad omettere dalle loro linee di indirizzo la relativa costruzione, perché <<Sarebbe assurdo- ha affermato la Cappuccio- pensare ad una città costiera come Locri senza un porto; non possiamo togliere l’area portuale prevista nel PSC e nel Piano Spiaggia>>.

Il piano portuale regionale, infatti, prevede necessariamente l’introduzione di un’area individuata come area portuale.

Ringraziamenti poi sono stati espressi dall’assessore Cappuccio all’architetto Caterina De Nise per l’ottimo lavoro svolto e per le competenze dimostrate,  per la redazione del PSC e del  Piano Spiaggia, un grande supporto non solo per l’area tecnica e l’Amministrazione Comunale, ma soprattutto per la Città di Locri,  uscendo finalmente dalla situazione di stallo venutasi a creare.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Roccella Ionica, concerto di solidarietà per la costruzione di un orfanatrofio in Congo

Articolo successivo

“Operazione Mediterraneo” le foto degli arrestati

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Brevi di cronaca del 25/08/2014

"Operazione Mediterraneo" le foto degli arrestati

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.