• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 06:45:26
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Locri, Passafaro mette i paletti nei confronti della maggioranza consiliare

18 Agosto 2015
in Politica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese (ph. e video di Enzo Lacopo)

LOCRI – Non sarà una rottura, ma l’impressione è che in occasione della seduta consiliare di stamani il consigliere Alfonso Passafaro abbia inteso tracciare un solco sempre più profondo tra lui e la maggioranza consiliare. Il passaggio dalle frasi scritte e buttate lì su facebook agli affondi diretti nel bel mezzo di una pubblica assemblea che appariva quasi di routine, è giunto dopo la relazione del vicesindaco Raffaele Sainato, che ha toccato tutti i punti dell’azione amministrativa della Giunta Calabrese, dicendosi «Soddisfatto per il lavoro svolto in questi primi due anni».

 

Passafaro, nel prendere la parola, ha dapprima ringraziato Sainato per avergli riconosciuto dei meriti per il periodo in cui è stato assessore all’Ambiente, ma poi ha citato alcuni esempi dell’agire amministrativo della giunta di cui non fa più parte da un anno, per manifestare il proprio dissenso politico sul modo di fare del sindaco e dell’esecutivo, da lui giudicato poco incline al dialogo, decisionista fino ad essere spesso drastico, a tratti anche polemico.

«Non sono certo – ha detto Passafaro – che ci sia più un buon rapporto tra questa amministrazione e i cittadini», anche se ha detto subito di non voler essere da ostacolo alla realizzazione del programma amministrativo «Perché – ha detto – tutti vogliamo una Locri migliore, da lasciare a chi verrà dopo ad amministrare».

Tuttavia, ha messo parecchi paletti, rivolgendosi direttamente al vice sindaco Sainato: un po’ perché questi aveva appena concluso il proprio intervento; un po’ perché, volendo spiegare la distanza tra Passafaro e Calabrese con gli schemi ideologici del ‘900, il dialogo tra il Repubblicano Passafaro e il post fascista Calabrese non è dei più semplici da qualche tempo a questa parte, e allora la figura del vicesindaco democristiano Sainato finisce per fungere da “cuscinetto”.

Passafaro ricorda la sua attività da assessore all’Ambiente, i suoi sforzi per fronteggiare le emergenze: «Lavoravamo di notte – ha detto – per essere pronti la mattina a raccogliere la spazzatura. Forse per qualcuno sono stato più un capo operaio che un assessore e forse questo non è il modo corretto di fare politica, ma a me è sempre interessato spendermi per i cittadini», il lavoro per arrivare a una buona percentuale di raccolta differenziata: «Avevamo iniziato bene con la stradale e avevo già programmato l’acquisto di un camion per raccoglierla in maniera efficace sfruttando l’impianto di Siderno. Ora so che invece volete partire – ha detto rivolgendosi alla giunta – con un esperimento di raccolta “porta a porta” per un campione di famiglie del centro cittadino. Io e gli amministratori che hanno già avviato la differenziata siamo contrari a questi esperimenti. Meglio – ha detto Passafaro – preparare le cose per bene magari impiegando qualche mese in più ma bisogna partire in maniera uniforme su tutto il territorio, comprese le contrade».

Non manca un riferimento all’oasi ecologica «Che avremmo realizzato, anche grazie al sostegno che ci diede l’assessore regionale all’Ambiente dell’epoca Pugliano, nel sito vicino al cimitero, che la precedente amministrazione aveva predisposto bene, con tanto di griglie per lo smaltimento delle acque residue, e che utilizzavamo per smaltire i rifiuti ingombranti. Ora l’avete chiuso ma io ritengo che non è giusto farlo così, dalla sera alla mattina, solo perché non piace a chi amministra. Idem per la raccolta: dopo che avevamo internalizzato il servizio il Comune risparmiava parecchi soldi, ora si dà in affido a ditte diverse e il Comune finisce per spendere di più».

Non manca un riferimento alla lettera della dirigente scolastica del plesso Scarfò, alla quale ha fatto riferimento Sainato durante la sua relazione, in cui si avvisa l’amministrazione di alcune problematiche dell’istituto da affrontare e risolvere per tempo, in ogni caso molto prima dell’inizio dell’anno scolastico.

«Se dovessimo riscontrare quello che ha scritto la dirigente – ha detto Sainato – potremmo anche chiudere la scuola, se necessario».

Anche questa posizione non è condivisa da Passafaro che osserva come «Non si può subito pensare a un rimedio drastico come la chiusura, ma bisogna piuttosto sedersi attorno a un tavolo con la dirigente scolastica e cercare soluzioni condivise nell’interesse degli alunni e delle loro famiglie».

Vi lasciamo alla lettura del pezzo di cronaca dell’intera seduta consiliare a cura della nostra Francesca Cusumano e alla visione del video integrale dell’intervento di Passafaro, ripreso e montato dal nostro Enzo Lacopo.

{youtube}Cv2h-U5uizA|580|340{/youtube}

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Siderno, Umberto Nucara è il segretario titolare del Comune

Articolo successivo

Ardore, “Insieme per un aiuto sottovoce”, domenica 23 agosto la manifestazione solidale dell’Anas

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Ardore, “Insieme per un aiuto sottovoce”, domenica 23 agosto la manifestazione solidale dell’Anas

Ardore, "Insieme per un aiuto sottovoce", domenica 23 agosto la manifestazione solidale dell'Anas

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.